Studio di Psicologia e Analisi Transazionale dott. Cristina Innocenti

  • Casa
  • Italia
  • Montale
  • Studio di Psicologia e Analisi Transazionale dott. Cristina Innocenti

Studio di Psicologia e Analisi Transazionale dott. Cristina Innocenti Un luogo dove fermarsi a contatto con sè, e migliorare la capacità di presenza mentale.

🙏🌺
02/10/2025

🙏🌺

Espira e lascia andare.
01/10/2025

Espira e lascia andare.

Morgan Freeman una volta disse:
«Arriva un giorno in cui non senti più il bisogno di dimostrare nulla a nessuno. Non perché hai rinunciato, ma perché sei cresciuto."
Cresci… e ti stanchi.
Ti stanchi di spiegare, di giustificarti, di rimpicciolirti per entrare nella vita degli altri.
Ti stanchi di aspettare messaggi che non arrivano, scuse che non arrivano, persone che non sanno amare.
La verità è semplice:
Non tutti ti capiranno.
Non tutti resteranno.
Non tutti ti tratteranno come meriti.
Ma non devono farlo.
Perché arriva un momento in cui scegli la pace.
Scegli il silenzio al posto della reazione.
Smetti di abbassarti per entrare nelle tempeste degli altri.
Perché a volte, la risposta più matura è il silenzio.
La mossa più forte è andarsene.
E il più grande atto di amore verso sé stessi è smettere di mettersi all’ultimo posto.
Non è egoismo — è guarigione.
È il coraggio di scegliere te stesso.
Di ricostruire la tua anima senza il bisogno dell’approvazione di nessuno.
Di andare avanti — anche da solo — ma con dignità.
E quando lo fai…
la vita inizia a rimettersi in ordine.
Perché le persone giuste non chiedono spiegazioni.
Ti vedono.
Ti sentono.
Ti rispettano — senza che tu debba mendicarlo».

Morgan Freeman
.

la mente e i suoi spazi vitali.
22/09/2025

la mente e i suoi spazi vitali.

𝗦𝗘 𝗩𝗨𝗢𝗜 𝗙𝗥𝗘𝗚𝗔𝗥𝗘 𝗜𝗟 𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗠𝗔, 𝗦𝗧𝗨𝗗𝗜𝗔
Sono figlio di due venditori ambulanti: nessuno nella mia famiglia si era mai laureato, e anche io sono spesso stato a un passo dal mollare tutto. Non è questa gran cosa, forse, ma se adesso mi volto indietro so cos’è che mi ha salvato: studiare. Per cui adesso vorrei dire una cosa a te, che magari hai quindici anni, o venti, e ti sembra che niente serva a niente.
Studia. Non farlo perché ti dicono che devi: fallo per te. Fallo per riuscire a leggere un post e capire davvero quello che dice, ma soprattutto cosa sta cercando di venderti. Fallo per sgamare quando dall’alto di un microfono qualcuno ti sta offrendo una soluzione facile: studiare è anche scoprire quanto siano sempre false, le soluzioni facili.
Studia. Non farlo per diventare ricco: se per ricchezza non intendi la facilità di tradurre in parole i pensieri, e i pensieri in azioni; se per ricchezza non intendi il valore di un verso che ti ispira, la capacità di commuoversi davanti a un dipinto, l’impeto rivoluzionario di chi ha sempre voglia di chiedersi: perché?
Studia. Non farlo per il pezzo di carta: fallo perché studiare ti permette di non abbassare mai la testa davanti ai potenti, di guardarli negli occhi e inchiodarli alle loro responsabilità. Fallo perché nessuno possa mai ridurti a pedina del suo gioco: studiare non è riempire la testa di cose, ma liberarla da chi ti ci vuole mettere i piedi sopra.
Studia: se davvero vuoi fregare il sistema, non c’è altro modo. Studia perché ogni parola che ti rifiuti di conoscere oggi è un calcio in c**o in più domani, diceva Lorenzo Milani. E fa anche rima.
Studia perché la sola cosa che impari, non studiando, è la rassegnazione. Il dire sempre di sì. Il pensare “Tanto, cosa vuoi che cambi”.
Studia perché hai qualcosa di prezioso, lì dentro. Tu non lo sai, o forse non ci credi, ma c’è: e studiare è l’unico modo per farla venir fuori.
Studia. Non farlo per far contenti i tuoi: fallo per te. Fallo per imparare a riconoscere la bellezza, quando ce l’hai davanti; per difenderla, quando qualcuno te la vuole portare via. Fallo perché è l’unico modo per far sì che ce ne sia ancora: là fuori, e soprattutto dentro di te.

Enrico Galiano

La Pace si costruisce dentro di noi.
21/09/2025

La Pace si costruisce dentro di noi.

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐜𝐞
21 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒

“La pace non è qualcosa che si desidera per il futuro; è qualcosa che si costruisce per il presente”.
𝐀𝐧𝐭𝐨𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞 𝐒𝐚𝐢𝐧𝐭-𝐄𝐱𝐮𝐩𝐞́𝐫𝐲

Un idea diversa di scuola. 👏
20/09/2025

Un idea diversa di scuola. 👏

Musica!!!
20/09/2025

Musica!!!

Vi presentiamo il terzo appuntamento di "Genius Loci" del Teatro del Giglio Giacomo Puccini!

Vi aspettiamo il 21 settembre, ore 11.30, al Teatro del Giglio per "Il violoncello per Boccherini".

Raccontare il Settecento cameristico attorno a Boccherini, e attraverso la maestria di uno dei più importanti violoncellisti italiani.

Si esibiranno:
- Luca Provenzani, violoncello
- Fabiana Barbini, pianoforte

Vi ricordiamo che questi incontri sono realizzati assieme a Flam - Federazione Lucchese Delle Associazioni Musicali e il Centro studi Luigi Boccherini nell'ambito de Il Settecento Musicale a Lucca.

Sul potere terapeutico della gentilezza e della compassione. 🙏
20/09/2025

Sul potere terapeutico della gentilezza e della compassione. 🙏

L'uomo in questa fotografia non è un povero, né un mendicante, né un vagabondo. Quest'uomo è Lev Tolstoj: uno dei giganti della letteratura russa, tutti conoscono il suo nome, pochi conoscono la straordinaria storia dietro questa fotografia.

LA STRAORDINARIA STORIA:

All'età di cinquant'anni, Tolstoj cadde in depressione.

La sua tristezza aumentava di giorno in giorno, senza alcun motivo.

Tolstoj era un conte, uno degli uomini più ricchi del suo paese, famoso in tutto il mondo.

Tuttavia, era infelice. Il denaro non era niente, il potere non era niente. Hai incontrato molte persone che avevano entrambe le cose ed erano infelici.

Anche la salute non aveva molta importanza. C'erano malati pieni di voglia di vivere e persone sane che si consumavano nell'angoscia per la paura della sofferenza.

Un giorno, sul viale Afanasevsky, vide un orfano e, mosso a compassione, lo portò a casa. E per la prima volta da tanto tempo si sentì bene.

Si dimenticò di sé, dei suoi problemi, della sua tristezza. Da quel momento in poi, Tolstoj rinunciò ai suoi abiti signorili, ai suoi lussi e ai suoi privilegi e iniziò a condurre una vita semplice, donando ciò che possedeva ai bisognosi.

“Non parlatemi di religione, di ca**tà, di amore”, diceva, “ma mostratemi la religione nelle vostre azioni”. Tolstoj fu anche il primo teorico della non violenza; predicò la fratellanza tra i popoli e le sue idee ispirarono un'altra grande figura del XX secolo, il Mahatma Gandhi.

Fino al giorno della sua morte continuò ad aiutare gli altri, motivo per cui molti dissero che era pazzo.

In un mondo in cui conta solo avere, possedere cose e perfino persone, dove tutti vogliono prendere ma nessuno sa dare, Tolstoj sembrava un pazzo.

Un giorno un suo vecchio amico, che a differenza di Tolstoj viveva nel lusso e nella comodità, gli disse: "Che senso ha fare tutto questo?

Cosa ti importa degli altri? Dovresti pensare a te stesso.

A cui Tolstoj rispose: "Se provi dolore, sei vivo, ma se provi il dolore degli altri, sei umano".

Oltremusica forever 🌺
19/09/2025

Oltremusica forever 🌺

Vi presentiamo il secondo appuntamento di "Genius Loci" del Teatro del Giglio Giacomo Puccini!

Vi aspettiamo il 20 settembre, ore 19, al Teatro del Giglio per "Storie di donne tra Seicento e Ottocento".

Il racconto parallelo di una realtà storica musicale vista dal punto di vista femminile, con tutte le difficoltà e le discriminazioni vissute dalle protagoniste.

Si esibiranno:
- Antonella Biondo, soprano
- Serena D'Ambrosio, clavicembalo
- Nadia Lencioni, pianoforte

Vi ricordiamo che questi incontri sono realizzati assieme a Flam - Federazione Lucchese Delle Associazioni Musicali e il Centro studi Luigi Boccherini nell'ambito de Il Settecento Musicale a Lucca.

🌺
19/09/2025

🌺

"Il Parlamento costituì la più alta scuola di politica per molte generazioni di italiani" - Marco Impagliazzo

La storia delle nostre istituzioni democratiche e le ragioni della scelta costituzionale dei padri fondatori.

📌 L'editoriale completo: https://bit.ly/3Isx5nr

Indirizzo

Via G. Garibaldi 4/15
Montale
51037

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia e Analisi Transazionale dott. Cristina Innocenti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare