Fisiolife di Ermanno Sardini

Fisiolife di Ermanno Sardini Centro di riabilitazione muscolo-scheletrica, specializzato in recupero funzionale e terapia manuale.

Scopri come possiamo aiutarti a recuperare la tua mobilita’ e a vivere senza dolore.

Intervento protesi di ginocchio sx , il 28/04/2025 da subito abbiamo intrapreso un percorso fisioterapico e di riabilita...
12/05/2025

Intervento protesi di ginocchio sx , il 28/04/2025 da subito abbiamo intrapreso un percorso fisioterapico e di riabilitazione abbiamo drenato l’edema sia al piede che
nella zona dell’intervento.
Dopo il terzo e a dx il 4 trattamento a sx il dolore diminuito del 95% ,abbiamo recuperato un range di mobilità di 115 gradi, ottimo recupero ambula con una stambella e nel frattempo aspettiamo l’esito del Dottore.
Centro Fisiolife di Ermanno Sardini.

Postura e Lingua.Cambiamenti Posturali dopo un corretto posizionamento della linguaDurante il giorno deglutiamo circa un...
10/05/2025

Postura e Lingua.Cambiamenti Posturali dopo un corretto posizionamento della lingua

Durante il giorno deglutiamo circa una volta al minuto e durante la notte una volta ogni 2 minuti, con una media tra 500 e 600 volte al giorno. La posizione della lingua dovrebbe essere con l’apice appoggiato nello spot palatino, dietro i denti incisivi.

Ogni volta che deglutiamo o che effettuiamo uno sforzo la lingua preme contro questo punto andando a stimolare il Sistema Nervoso. Qui c’è la terminazione nervosa del nervo naso-palatino – che fa parte del V nervo cranico, il Trigemino – che è il più grande nervo cranico che innerva la faccia, occhi, naso e bocca.

Oltre a questa attivazione nervosa, un mal posizionamento della lingua può creare anche mal di testa o dolori cervicali e posturali, questo perché la testa ed il corpo si adeguano alla posizione della lingua.

La muscolatura della lingua ha rapporti con tutta la cervicale attraverso l’osso ioide (piccolo osso a forma di ferro di cavallo posto anteriormente al collo), fino ad arrivare alla spalla. Una posizione anteriore della testa dovuta ad un frenulo corto o problematiche di deglutizione, sovraccaricherà i muscoli e le strutture della cervicale causando dolore.

La lingua partecipa a: deglutizione,masticazione, respirazione e fonazione.
E’ stato osservato che in media, si eseguono tra i 1500 e i 2000 atti deglutitori giornalieri. La deglutizione corretta è effettuata mediante la pressione della lingua contro il palato; in questo modo, durante la fase di sviluppo e di crescita dell’individuo, si vanno conformando le arcate dentali.
Una corretta fisiologia linguale, implica che oltre a una deglutizione corretta, avvenga anche un adeguato sviluppo del viso, accompagnato da una postura equilibrata e da assenza di sintomatologia a carico degli organi e delle strutture correlate ad essa. La lingua, come ogni altro organo del nostro corpo, non può essere considerata come a se stante, ma deve essere inserita in un quadro globale. Ciò sta a significare che la sua posizione all’interno della cavità orale è in grado di influenzare in maniera sistemica, tutti gli apparati del corpo come la colonna vertebrale, il piede, ecc...

Cosa comporta una deglutizione scorretta?
L’alterazione funzionale della lingua può conseguentemente catenare differenti sintomatologie; tra queste possono verificarsi:
* Cefalea muscolo tensiva ed emicrania;
* Pressione o algia auricolare e acufeni;
* Vertigini;
* Patologie alle vie respiratorie;
* Dolore vertebrale, principalemente della zona cervicale;
* Dolore in corrispondenza dell’articolazione temporo-mandibolare;
* Stanchezza cronica, irritabilità, ansia e stress.

Se vuoi correggere la posizione della lingua, devi imparare a posizionare la lingua nello spot palatino, e mantenere questa posizione più volte al giorno.

Contattaci il Centro Fisiolife può esserti di grande aiuto dandoti consigli ed esercizi mirati per correggere la tua problematica.

02/04/2025

02/04/2025 Paziente si presenta al poliambulatorio Nausicaa per un forte dolore alla spalla dx sia di giorno che durante la notte da 2 anni, impossibilitato al movimento nonostante terapie fatte da altri colleghi e terapia del dolore senza risultati.
Abbiamo fatto una prima valutazione con diversi test riguardo al rom di mobilità articolare, muscolare, e misurazione della scala vas riferita, come notate la differenza dell’ arto dx e sx. Abbiamo intrapreso un protocollo di lavoro . Vediamo i risultati a fine terapia nel secondo video. Qui in basso

02/04/2025

Ottimi i risultati raggiunti dopo il primo trattamento non lo dico io ma il paziente, si continua con questo protocollo terapeutico per riportare il paziente a muoversi liberamente e senza dolore.

Dolore alla spalla o al trapezioQuando arriva un paziente con dolore di spalla  si pensa che il dolore provenga dalla cu...
01/04/2025

Dolore alla spalla o al trapezio

Quando arriva un paziente con dolore di spalla si pensa che il dolore provenga dalla cuffia dei rotatori o dall’”articolazione acromion clavicolare, dalla testa dell’omero che alloggia nella glena e quant’altro,ma purtroppo non è sempre così perché indagando la causa del dolore può dipendere anche dal
diaframma che è innervato dal nervo frenico (C3-C5), che condivide radici con il plesso brachiale. Se il diaframma è in sofferenza, il tuo sistema nervoso potrebbe percepire il dolore come proveniente dalla spalla, facendoti credere di avere un problema articolare.
Per capire la vera causa del tuo dolore affidati al Centro Fisiolife con l’ausilio
di test muscolari, articolari, neurologici si risale alla provenienza del dolore e dei tessuti in sofferenza.
Programmando un piano terapeutico per aiutarti a stare bene senza dolore.

Oggi Bologna giornata dedicata alla formazione fisioterapia e riabilitazione con nuova tecnologia  ad onde meccano-sonor...
29/03/2025

Oggi Bologna giornata dedicata alla formazione fisioterapia e riabilitazione con nuova tecnologia ad onde meccano-sonore per il recupero funzionale muscolo-scheletrico

Prenota la tua visita al Centro Fisiolife!Ti aiutiamo a raggiungere i tuoi risultati!
15/03/2025

Prenota la tua visita al Centro Fisiolife!
Ti aiutiamo a raggiungere i tuoi risultati!

Marta 14 anni giocatrice di Pallanuoto professionista serie (A 2 junior)  E’ venuta al centro con dolori diffusi, zona l...
08/03/2025

Marta 14 anni giocatrice di Pallanuoto professionista serie (A 2 junior)

E’ venuta al centro con dolori diffusi, zona lombare, arto inferiore dx, collo lato sx.
Riferisce di non riuscire a sprigionare tutta la sua forza esplosiva del braccio dx, e gli impedisce di giocare liberamente.

Dopo un attenta anamnesi e test specifici si rileva una lieve scoliosi sx convessa, cifosi dorsale e principio di un cervico-piano.

📍Attenzione! Soprattutto nei giovani il telefonino, computer, atteggiamenti scomposti fa da padrona nelle alterazioni muscoloscheletriche

Abbiamo intrapreso un percorso posturale, e rinforzo del tono muscolare, a fine del primo trattamento sono riuscito ad eliminare il suo dolore muscolo scheletrico, ritornando a muoversi liberamente.
In bocca a lupo per la partita.
Ci vediamo la prossima settimana.

ECCO QUALI  SONO I  MUSCOLI CHE BLOCCANO  LA BASSA  SCHIENA? E come Sbloccarli?Tantissime persone soffrono di dolore e r...
06/03/2025

ECCO QUALI SONO I MUSCOLI CHE BLOCCANO LA BASSA SCHIENA? E come Sbloccarli?

Tantissime persone soffrono di dolore e rigidità lombare. Spesso si dà la colpa alle protrusioni o(ernie) ma queste può essere solo un piccolo pezzo del puzzle!

I veri protagonisti dei nostri movimenti sono i MUSCOLI: un tessuto che con le nostre abitudini posturali ,possono essere alterati e sovraccaricati provocando contratture e blocchi articolari.

Se vengono lasciati li, sperando che questi fastidi passano da soli, stiamo sbagliando può solamente peggiorare causando dolore e rigidità a lungo termine trasformandosi in un dolore cronico.

Ecco i quattro muscoli + altri due responsabili del dolore della bassa schiena:

🔹Quadrato dei Lombi- Il muscolo spesso
associato al dolore lombare.
Più e rigido, più la tua schiena ne risente.

🔹Psoas- il muscolo “emotivo” della bassa
schiena, spesso teso a causa dei muscoli
sbilanciati e la connessione con intestino
e diaframma.

🔹Piriforme- Piccolo ma potente, stabilizza il
bacino può causare rigidità provocando
fastidio lungo la coscia.

🔹Ischiocrurali- Muscoli della coscia
posteriore, che influenzano sulla
colonna.

🔹Ci sono due tendini di estrema importanza
che contribuiscono a provocare il dolore
lombare. Sai dirmi quali sono?

📍Sboccare questi muscoli con appositi
esercizi e trattamenti mirati, significa
ritrovare libertà e sollievo di muoversi
liberamente.

🎯 Vuoi migliorare la tua postura e liberare la
tua schiena?

👉Ti aspettiamo al Centro FISIOLIFE,prenota
la tua visita e riprendi la tua
libertà di muoverti senza dolore.

🔴 “Dolore al ginocchio? E’ colpa del piede o dell’anca ?Se non hai subito traumi o cadute, il dolore al ginocchio potreb...
25/01/2025

🔴 “Dolore al ginocchio?
E’ colpa del piede o dell’anca ?

Se non hai subito traumi o cadute, il dolore al ginocchio potrebbe derivare da una disfunzione pasturale globale.

Problemi disfunzionali come il varismo o il valgismo, pronazione o supinazione del piede possono alterate l’allineamento, sovraccaricando il ginocchio.

Questi squilibri possono partire dal basso (disfunzioni ascendenti) o essere causa dei problemi alla colonna vertebrale o al bacino ( disfunzioni discendenti).

Il nostro corpo è un sistema integrato: il sistema nervoso centrale e il sistema nervoso periferico lavorano insieme scambiandosi continuamente informazioni afferenti ( dal corpo al cervello) ed efferenti (dal cervello al corpo).

Quando qualcosa non va, come un’alterazione della postura o un problema biomeccanico, questi segnali possono creare compensazioni, blocchi o tensioni che si manifestano come dolore, ad esempio al ginocchio.

👉 Se hai questo dolore da tempo e non riesci a capire da dove proviene magari hai provato creme o utilizzato farmaci senza successo,Il Centro Fisiolife può esserti di buon aiuto indagando la causa specifica del tuo dolore.

Grazie a un’analisi approfondita della postura e test specifici , troviamo la soluzione che meriti più adatta per il tuo benessere.

💡 Contattaci e scopri come possiamo fare la differenza per te!

Il  nostro corpo è  una scultura rappresentato da muscoli volontari e muscoli involontari, i muscoli volontari a le funz...
30/12/2024

Il nostro corpo è una scultura rappresentato da muscoli volontari e muscoli involontari, i muscoli volontari a le funzioni tramite il sistema nervoso centrale (cervello) mentre i muscoli involontari dal sistema nervoso autonomo tipo il respiro ,apparato digerente ecc (non siamo noi a comandarli) ma sono sempre attivi,

È come il motore di un’auto sempre al minimo e deve funzionare al meglio “con massima resa e minima spesa”. Pensiamoci un attimo cosa potrebbe succedere se si altera le funzioni, oppure un”auto che cammina con una ruota bucata per km.
Se tracciamo una linea nel piano sagittale e notiamo o ci fa notare delle asimmetrie, non ci sentiamo centrati in equilibrio (dolori) persistenti che potrebbero essere provocati da contratture scoliosi e tanto altro , il nostro dispendio energetico fra emisfero dx e sx è UGUALE ?

Quando sorge un dolore, mentre svolgete attività sportiva o lavorativa e non solo, valutate sempre il gesto che fate e come lo fate?

Se ci fossero degli scompensi potrebbero compromettere la vostra performance, il successo il lavoro e quant’altro? Assolutamente Si.

I messaggi che il nostro corpo ci invia, non vanno ignorati , sono segni che con il tempo potrebbero solo peggiorare.

Se vuoi approfondire il centro Fisiolife può esserti d’aiuto con una valutazione strumentale all’avanguardia per valutare le tue alterazioni il tuo equilibrio e rimetterti centrato sopra le tue ruote (piedi) perché da li dipendiamo, migliorando forza, energia, performance sia sportiva che lavorativa, con massima resa minima spesa.
E tu come ti senti?

Quando si istaura un’alterazione e disfunzione il  sistema centrale(cervello) ci manda dei segnali come campanelli di al...
27/12/2024

Quando si istaura un’alterazione e disfunzione il sistema centrale(cervello) ci manda dei segnali come campanelli di allarme, bisogna saperli ascoltare e provvedere x riparare. Esattamente come la spia dell’auto prima di un’ avaria.

Indirizzo

Via Giudice Elenio Alessandrini, 35
Montappone
63835

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 12:30
15:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:30
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+393338390928

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisiolife di Ermanno Sardini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisiolife di Ermanno Sardini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram