Dott.ssa Miriam Masotti - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Miriam Masotti - Biologa Nutrizionista Ciao, sono Miriam Masotti – Biologa Nutrizionista. Credo in un’alimentazione che non sia fatta di rinunce, ma di equilibrio e libertà.

Entra nel mio gruppo Facebook:
https://www.facebook.com/share/g/16SVPV16rT/?mibextid=wwXIfr �Sono Laureata in Scienze Biologiche (nel 2014) e in Biologia della Salute (nel 2016) presso Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Ho un Master di secondo livello in Alimentazione ed Educazione alla Salute (nel 2018) condotto dal Dottor Marchesini, sempre presso Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Durante il Master ho svolto un’attività di Tirocinio con la Dott.ssa Alvisi, presso il reparto di gastroenterologia pediatrica dell’ospedale Maggiore di Bologna, nel quale ho seguito casi di pazienti pediatrici affetti da Celiachia e Gluten Sensitivity e altre patologie gastro intestinali.
�Ho frequento corsi di alta formazione sull’alimentazione e sport: atletica, podismo, pattinaggio di velocitá, ciclismo, sport motoristici, calcio, rugby, football americano, ultimate frisbee, tennis, table tennis, squash, beach tennis, basket, volley, beach volley, nuoto, pallanuoto, triathlon, sport di montagna (sci di velocitá e fondo, arrampicata), e sulla valutazione dello stato nutrizionale in area fisiologica e patologica nello sportivo.
�Ho superato l’Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di biologo con conseguente iscrizione all’Albo Professionale sezione A.
���Attualmente ho il mio studio presso l’associazione sportiva dilettantistica “il sole nel cuore”, in via dell’artigianato 38/1 Monte san Pietro BO, dove esercito la libera professione di Biologa Nutrizionista.
� al Martedì mi trovare presso il Clinic Center di Imola in Viale Carducci 107/A. Per prendere appuntamento contattate direttamente loro ai segui ti contatti +39 0542 34576
info@clinic-center.it
�MI OCCUPO:
• Valutazione dello stato nutrizionale
• Valutazione della composizione corporea attraverso: Antropometria, Plicometria, Bioimpedenziometria (BIA AKERN 101)
• Piani alimentari personalizzati per condizioni fisiologiche e patologie accertate (Diabete, Tiroidismo, Gastrite, Diverticolosi ecc.)
• Trattamento del sovrappeso, dell’obesità̀, della celiachia e delle allergie (es. Nichel)
• Piani nutrizionali per sportivi
• Piani alimentari per vegetariani e vegani
• Nutrizione in età̀ pediatrica, adolescenza, gravidanza, allattamento, menopausa e terza età̀
• Percorsi di rieducazione alimentare personalizzati
• Consulenza nutrizionale
Per ulteriori informazioni o per prenotare un appuntamento, chiamatemi al 3911748501

🎃 “Meglio evitarla, ha troppi carboidrati!”Quante volte hai sentito dire questa frase sulla zucca?La verità è un’altra: ...
24/09/2025

🎃 “Meglio evitarla, ha troppi carboidrati!”

Quante volte hai sentito dire questa frase sulla zucca?

La verità è un’altra: la zucca non solo è poco calorica, ma ha valori nutrizionali simili a tante altre verdure, come ad esempio, i broccoli.

🌱 È ricca di fibre, vitamine e antiossidanti che aiutano la digestione, rafforzano le difese immunitarie e ti saziano senza appesantire.

👉 Nel carosello ti spiego i benefici principali e sfatiamo insieme i falsi miti che girano su questo alimento così prezioso in autunno.

💚 Consiglio pratico: inseriscila in vellutate, risotti, torte salate o anche dolci leggeri: è versatile, buona e fa bene.

✨ Ora dimmi: tu sei già fan della zucca o ti ho convinto a darle una chance?

Scrivilo nei commenti ⬇️ e salva il post per non perdere i consigli stagionali!


Tu da che parte stai? 👉 Dolce o salato a colazione? In Italia vince spesso la colazione dolce, ma quella salata può aiut...
12/09/2025

Tu da che parte stai?
👉 Dolce o salato a colazione?

In Italia vince spesso la colazione dolce, ma quella salata può aiutare a sentirsi sazi più a lungo e a mantenere stabili i livelli di energia.

✅ Esempio dolce: pancakes con frutta fresca e sciroppo d'agave
✅ Esempio salato: avocado toast con uovo

La verità è che non esiste una colazione “giusta” o “sbagliata”: conta la qualità degli alimenti e l’equilibrio che ti fa stare bene. 💚

✨ E tu? Sei o ? Dimmelo nel commenti!

10/09/2025

💚 Settembre è il mese delle nuove partenze… ma spesso dopo l’estate ci sentiamo appesantiti e disorientati.

Ecco 3 consigli pratici che puoi mettere in atto subito per ripartire con energia, senza diete rigide né sensi di colpa.

👉 Dimmi nei commenti: qual è l’abitudine che senti più tua e che vuoi portare avanti da questo mese?

01/09/2025

Siamo arrivati a Settembre, il mese in cui il benessere diventa un prodotto stagionale.
Ricomincia la sfilata di slogan: “Detox post-vacanze”, “Ritorna in forma”, “Rimedia agli sgarri estivi”…
Come se una vacanza, una cena fuori o un gelato al mare fossero errori da cancellare. 🫣

Ma non è così che funziona la salute.
Non può essere qualcosa che si accende a settembre e si spegne a luglio.
Non è una corsa a tappe, né un debito da estinguere ogni volta che vivi con leggerezza.

Il punto non è compensare.
Il punto è costruire un rapporto nuovo con il cibo, con il corpo, con le proprie abitudini.🥗🥘🍝🍕

Non servono promozioni-lampo o piani shock.
Serve tempo, coerenza, ascolto.
Serve qualcuno che ti accompagni, se vuoi, ma non per farti tornare “in riga”.
Per aiutarti a scegliere cosa funziona davvero per te.

Settembre non è il mese dei buoni propositi.
Può essere, al massimo, il mese in cui scegli di smettere di rincorrere soluzioni a scadenza.

C’è chi mi aggiorna sull’andamento del piano, chi sul ricettario, chi sulla pizza del pasto libero 🍕😄E io sono felice di...
29/08/2025

C’è chi mi aggiorna sull’andamento del piano, chi sul ricettario, chi sulla pizza del pasto libero 🍕😄
E io sono felice di tutto questo!
Perché il percorso deve essere così: concreto, sostenibile, senza rigidità.
Ricevere i vostri aggiornamenti è sempre uno stimolo in più!
Sapere che il piano vi sta aiutando concretamente, che vi sentite più sereni, organizzati e che apprezzate anche il ricettario (pure con 0 sbatti! 🤣), è la conferma che stiamo andando nella direzione giusta.
Continuate così, passo dopo passo, con leggerezza ma con costanza 💪
E grazie, davvero, per la fiducia.

Vi ricordate del paziente di cui vi avevo parlato qualche mese fa?Quello che, con piccoli ma importanti cambiamenti, ave...
26/08/2025

Vi ricordate del paziente di cui vi avevo parlato qualche mese fa?
Quello che, con piccoli ma importanti cambiamenti, aveva iniziato un percorso non solo alimentare, ma soprattutto personale. 💙

Bene, è tornato per il terzo controllo.
Nel frattempo ha iniziato a lavorare in un fast food — con ritmi tutt’altro che semplici e orari poco favorevoli.
Eppure, nonostante tutto, non ha mollato.
Ha continuato ad applicare con costanza le abitudini che abbiamo costruito insieme, adattandole al suo nuovo stile di vita.

Sì, la strada è ancora lunga ma promette bene. 😊
E sapete qual è la cosa più bella?
Vedere che anche in contesti complicati come questo, quando si lavora sulle basi, si riesce ad andare avanti. Non perfetti, ma presenti.

E questo — per me — è già un grandissimo risultato. 💪

🌿 Settembre non è il “mese dei buoni propositi”…è il mese in cui capisci cosa ti è davvero mancato durante l’estate.Per ...
25/08/2025

🌿 Settembre non è il “mese dei buoni propositi”
…è il mese in cui capisci cosa ti è davvero mancato durante l’estate.

Per alcuni è l’equilibrio.
Per altri, la regolarità intestinale.
Per altri ancora, la voglia di sedersi a tavola con un senso (e senza sensi di colpa).

Dopo settimane di “va-beh per oggi faccio un’eccezione”…
…magari anche tu senti il bisogno di rimettere ordine.
Non per punirti.
Ma per sentirti meglio, senza fare la guerra al cibo.

🎯 Nei prossimi giorni torneremo nel mio gruppo con spunti pratici, idee semplici per ripartire senza stravolgimenti, e – se serve – qualche risposta in più alle domande che vi portate dietro da agosto.

Ti riconosci in questo momento di “reset”?
Allora ci rileggiamo presto ✍️

28/07/2025

🌴 VACANZE = RELAX, NON RINUNCIA
✅ Mini guida da tenere in valigia

Lo so, tra viaggi, cene fuori, orari sballati e colazioni a buffet è facile pensare “addio piano alimentare”.
Spoiler: non devi né rinunciare né ricominciare da zero a settembre.
Ecco una mini guida per goderti le ferie con leggerezza, testa e pancia felici:

🧠 1. Mangia con gusto e consapevolezza

Un pasto più abbondante ci sta, basta bilanciare il resto della giornata senza punizioni.

🍉 2. Evita il “mi tengo leggera prima”

Non serve “tenersi leggeri prima”, serve solo ascoltarsi durante.
Meglio mangiare in modo regolare e ascoltare la fame reale quando arriva.

👟 3. Muoviti per piacere, non per compensare

Cammina, nuota, gioca… fa bene al corpo ma soprattutto alla mente.

🧊 4. Idratazione al primo posto

Sole e alcolici disidratano. Porta sempre con te una bottiglietta d’acqua e bevi spesso.

🥐 5. Buffet? Occhi (e pancia) aperti

Colazione in hotel? Goditela, ma ascolta la fame vera, non solo la gola.

🧘‍♀️ 6. Sensi di colpa? Lasciamoli a casa.

Una fetta di torta non manda in crisi un percorso, ma i pensieri catastrofici sì.

❤️ 7. Il tuo piano si adatta, non sparisce

La vacanza è parte del tuo stile di vita, non una deroga. E può essere l’occasione per imparare ancora meglio a volerti bene.

E ricorda: una vacanza non ti fa ingrassare, ma una mentalità tutto-o-niente sì

📌Se vuoi una mini guida su come organizzare un pasto al ristorante o una colazione da bar, scrivilo nei commenti!

☀️ Piccola pausa estiva in arrivo!Dal 29 luglio al 20 agosto compresi lo studio resterà chiuso per ferie.Se state pensan...
22/07/2025

☀️ Piccola pausa estiva in arrivo!
Dal 29 luglio al 20 agosto compresi lo studio resterà chiuso per ferie.
Se state pensando di prenotare una visita o avete bisogno di supporto, vi consiglio di scrivermi per tempo 📅✨
Nel frattempo… continuate a prendervi cura di voi, anche sotto l’ombrellone! 🏖️

“Non sembra nemmeno una dieta”Quando sento questa frase, dentro di me parte una standing ovation.Perché no, non voglio c...
25/06/2025

“Non sembra nemmeno una dieta”
Quando sento questa frase, dentro di me parte una standing ovation.

Perché no, non voglio che i miei pazienti si sentano a dieta.
Voglio che si sentano guidati, accompagnati e magari pure un po’ sollevati.
Che aprano il piano e il ricettario e dicano:
“Ok, posso farcela.
Senza fame, senza privazioni, senza ansie”.

📩 Questi messaggi mi sono arrivati da due persone che hanno appena iniziato il percorso.
E sì, è solo l’inizio. Ma se si parte così, è tutta un’altra storia.

Vi ricordate il messaggio che avevo condiviso qualche giorno fa, di un paziente che aveva iniziato a seguire il piano al...
17/06/2025

Vi ricordate il messaggio che avevo condiviso qualche giorno fa, di un paziente che aveva iniziato a seguire il piano alimentare e stava già notando piccoli ma significativi cambiamenti? Bene, oggi è tornato in studio e posso dire con gioia che quei primi passi hanno portato a grandi risultati — sì, anche nei numeri che vedete nella foto.

Ma sapete qual è la cosa più bella? Che i veri progressi non si sono visti solo sulla bilancia. Per la prima volta, mi ha raccontato di essere riuscito a gestirsi con i pasti della giornata, senza saltarli e senza l’ansia di dover compensare. E soprattutto, ha riscoperto un senso di sazietà che non provava da anni, iniziando ad ascoltarsi davvero.

È questo il tipo di cambiamento che cerchiamo insieme: non solo nelle abitudini, ma nel rapporto con il cibo e con sé stessi.
Piccoli passi, sì… ma nella direzione giusta 💙

“Ho seguito il piano, mi sento a mio agio, non ho avuto il bisogno di esagerare.”A leggerlo così sembra semplice. Ma chi...
06/06/2025

“Ho seguito il piano, mi sento a mio agio, non ho avuto il bisogno di esagerare.”
A leggerlo così sembra semplice. Ma chi ha fatto i conti con un rapporto complicato con il cibo sa che dietro a queste righe si nasconde un grande cambiamento.

Questo messaggio, arrivato stamattina, non parla di numeri sulla bilancia o di rinunce.
Parla di consapevolezza.
Di fiducia nel percorso.
Di piccoli gesti quotidiani che iniziano a cambiare il modo in cui ci si relaziona al cibo.

Siamo solo all’inizio.
Ma quando il paziente riesce a rispettare sé stesso, non solo il piano… allora si è già fatta molta strada.

La verità è che non servono rivoluzioni, serve tempo. Serve ascolto. E serve una guida che accompagni, non che imponga.
Questa, per me, è la base di tutto.
E ogni volta che vedo accadere qualcosa del genere, mi ricorda perché faccio questo lavoro.

Se anche a te è successo qualcosa di simile, se hai iniziato a vivere il cibo in modo diverso, sappi che è già un grande risultato.

Un passo alla volta, sempre insieme.

Indirizzo

Via Dell'artigianato 38/1
Monte San Pietro
40050

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Miriam Masotti - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Miriam Masotti - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare