R48 studio Pilates

R48 studio Pilates Studio Pilates e Power Yoga ,lezioni con small class e sedute di personal Pilates con Reformer

La domanda più frequente che sento quando qualcuno arriva nel mio centro è "A cosa serve il Pilates?"Il Pilates è un met...
25/09/2025

La domanda più frequente che sento quando qualcuno arriva nel mio centro è "A cosa serve il Pilates?"
Il Pilates è un metodo di allenamento che molti associano erroneamente ad una ginnastica dolce, per sole donne e per chi ha problemi alla schiena.
Il Pilates è ben altro! E' un allenamento che mira a sviluppare il corpo e la propriocettività (la percezione del proprio corpo), attraverso movimenti lenti, fluidi e controllati. “Pochi movimenti ben programmati ed eseguiti con precisione in una sequenza bilanciata, hanno lo stesso valore di ore e ore di contorsioni forzate e fatte in modo approssimativo”, diceva Jospeh Pilates.
Esso sviluppa tono, forza, resistenza e flessibilità dando al corpo un aspetto bilanciato ed armonioso.
Il Pilates rispetta il corpo e dona tranquillità alla mente mediante la respirazione, la quale scandisce il ritmo degli esercizi.
E' un metodo di allenamento adatto a chi ha problemi articolari e muscolari, ma anche a persone che hanno voglia di allenare il corpo in maniera sana e costruttiva, senza recare danno alla struttura ossea ed a quella muscolare.
Ogni lezione di Pilates provvederà ad allenare il corpo in maniera completa e non a sezioni, in modo tale da sviluppare la muscolatura omogeneamente senza creare scompensi.
Le classi collettive sono per lo più di massimo 8 persone, garantendo la massima attenzione ad ognuno fornendo anche delle variazioni di ciascuno esercizio in base alle problematiche.
Il lavoro del metodo di Pilates si distingue dalle altre discipline perchè è un lavoro di qualità!
Cit.
Buon giovedì 💪❤️💪

23/09/2025

Pilates intermedio ore 9:00 🙌
Fuori tempesta ⛈️
Dentro pioggia di sudore 😅
Attenzione 📢
Al momento le lezioni di pilates personalizzate con refoemer ed altri macchinari sono complete !.
A novembre ci saranno alcune ore a disposizione per ulteriori prenotazioni!
Rimanete connessi 😉
Al momento unico posto libero per il corso di pilates a disposizione è martedì e venerdì pomeriggio alle ore 16:00 🙌 per info contattateci in privato 📱

Se pensate che il Pilates  sia costoso avete mai provato la malattia? In Inglese questa domanda sfrutta l’assonanza tra ...
21/09/2025

Se pensate che il Pilates sia costoso avete mai provato la malattia?
In Inglese questa domanda sfrutta l’assonanza tra wellness ( benessere ) e illness ( malessere ) ma anche in Italiano il senso é lo stesso no ?
Be’ , Quanto costano gli antifiammatori,i miorilassanti,le sedute dall'osteopata, dal fisioterapista, i massaggi decontratturanti, le aspirine, l'aulin, il brufen, l'agopuntura e chi piú ne ha più ne metta?
Be', fate voi , secondo me é meglio il Pilates .
Buona domenica 💪❤️💪

Tanti auguri a me 🧘E come dico sempre ai miei allievi " pregate per me 😁 se sto bene io starete meglio anche voi " 🎉Semp...
20/09/2025

Tanti auguri a me 🧘
E come dico sempre ai miei allievi " pregate per me 😁 se sto bene io starete meglio anche voi " 🎉
Sempre più saggia 🙏 grazie per gli auguri 💖 un abbraccio a tutti 🫶

14/09/2025

Cari ragazzi, ma anche cari professori e cari genitori, vado subito al dunque e vi dico che il sistema educativo deve fare squadra. Sono un uomo di sport, lo sapete, ma non uso questo concetto come un facile clichÈ. Sono convinto, anzi convintissimo, che sport-famiglia-scuola debbano essere le componenti dello stesso sistema. E che studio e sport debbano andare avanti insieme, senza preconcetti reciproci, come avviene da sempre, per esempio, nei Paesi anglosassoni. Sport, famiglia e scuola, insieme, possono produrre ottimi studenti e ottimi sportivi, il che significa un domani cittadini migliori: uno studente che fa bene scuola e sport farà bene nella vita. Il concetto, anzi il preconcetto che se studi e hai risultati a scuola devi guardare da lontano campi sportivi, palestre e piscine Ë sbagliato come pensare che, per eccellere nello sport, devi essere, come si diceva una volta, un po' asino a scuola. Non sono solo gli esempi che supportano la mia tesi. Prendi la Bocconi, il top in campo educativo in Italia: stanno pensando di cancellare le tasse degli studenti che vanno fuoricorso perché, contemporaneamente allo studio, fanno sport ad alto livello.

Riuscire bene a scuola, o all' università, e nello sport è sinonimo di successo, ma non fine a se stesso.
Un'apertura mentale verso questa doppia prospettiva significa preparare ragazzi con la capacità di sviluppare attitudini che un domani metteranno a frutto nella vita e nella professione. Parto dalla base: fare sport significa comprendere la cultura del sacrificio, della fatica, dell'impegnarsi per ottenere un risultato. Ma riuscirci mentre studi significa anche sapere organizzare i propri tempi, la propria vita, ritagliando uno spazio per tutto, anche per il tempo libero. Fare sistema significa un ragazzo che s'impegna per fare bene studio e sport; significa capire, per chi sta dietro la cattedra, questo impegno; e significa aiutare, e mi riferisco ai genitori, i figli a fare tutto questo nel modo migliore.

La mia vita è la pallanuoto. Cosa insegna? A faticare in un ambiente non facile, perché noi ci alleniamo e giochiamo nell'acqua, che non è il nostro elemento. A restare calmi e lucidi, anche quando arriva qualche colpo sott'acqua, ed è una metafora, perché nella vita i colpi sott'acqua non mancano. E poi, cari ragazzi, in acqua si galleggia, qualche volta si finisce sotto o proprio come quando va male un'interrogazione, un esame o succede qualcosa che non vorresti -, ma poi si torna a galla e si fa pure gol.

Sandro Campagna

Riportiamo questo articolo preso dalla pagina Fisio Notizie!Buona lettura!" Il Core non è una moda da palestra" IL CORE ...
14/09/2025

Riportiamo questo articolo preso dalla pagina Fisio Notizie!
Buona lettura!
" Il Core non è una moda da palestra"

IL CORE NON È UN ADDOMINALE: È UN DIAFRAMMA INCONTRATO PER CASO DA TRE VECCHI AMICI.

Guarda bene quest’immagine.
Se ti aspettavi di vedere solo un bel retto dell’addome scolpito.. stai guardando nel posto sbagliato. Qui c’è qualcosa di molto più potente.

Il Core come cilindro funzionale!

In alto: il diaframma.
In basso: il pavimento pelvico.
Davanti: il trasverso dell’addome.
Dietro: il multifido.

Quattro elementi apparentemente lontani, che insieme creano la tua cintura di forza, stabilità e controllo.

Immaginalo come una lattina di alluminio. Resiste a pressioni enormi se chiusa bene. Ma se premi su un lato o la buchi.. collassa. È questo il segreto del core: la pressione intra-addominale ben distribuita.

Non crunch, non addominali alti, non plank infiniti fatti male. Ma equilibrio tra spinta e contenimento.

Test di consapevolezza rapida

Sdraiati supino, gambe flesse, mani sull’addome.
1. Inspira: senti il torace aprirsi lateralmente?
2. Espira lentamente: il ventre si appiattisce da solo o lo stai forzando?
3. Premi leggermente con le dita sotto l’ombelico: riesci a percepire il trasverso che si attiva senza sollevare le coste o contrarre i glutei?
4. Ora pensa al pavimento pelvico: riesci a “chiuderlo” senza stringere le cosce?
5. Infine.. riesci a fare tutto questo senza bloccare il respiro?

Se almeno uno di questi passaggi ti ha fatto sudare.. benvenuto nel vero lavoro sul core.

Il core non serve solo per avere la pancia piatta.

Serve per stabilizzare la colonna, respirare meglio, ridurre il dolore lombare, migliorare l’equilibrio, favorire la mobilità, proteggere il pavimento pelvico e coordinare forza e fluidità nei movimenti quotidiani, per dire alcune funzioni..

Frase che cambia tutto? Non sei tu che devi controllare il core. È il core che dovrebbe controllare te.. silenziosamente, in ogni gesto.

Curiosità: il muscolo trasverso si attiva 200 millisecondi prima di ogni movimento dell’arto superiore in soggetti sani. Nei soggetti con lombalgia cronica.. no. 😅
E questo fa tutta la differenza del mondo.

Rieducare il core significa rieducare il corpo alla vita. Perché il core non è solo un centro anatomico. È un centro di comando.

E oggi, finalmente, lo hai visto per ciò che è: un cilindro intelligente, dinamico e vitale. Proprio come te. 💞

13/09/2025

Cosa succede quando pratichi regolarmente la posa distesa a terra (Savasana)?

✨ Rilassa profondamente il corpo
✨ Riduce lo stress e l'ansia
✨ Equilibra il sistema nervoso
✨ Migliora la qualità del sonno
✨ Ripristina i livelli di energia
✨ Promuove consapevolezza e pace interiore

A volte non fare nulla è esattamente ciò di cui il tuo corpo e la tua mente hanno bisogno 😌
Buon weekend 💪❤️💪

Quanto è importante praticare Pilates in un centro ad esso completamente dedicato? Moltissimo, se vuoi capitalizzare al ...
11/09/2025

Quanto è importante praticare Pilates in un centro ad esso completamente dedicato? Moltissimo, se vuoi capitalizzare al meglio i tuoi sforzi. I centri Pilates si chiamano Studio, come quelli professionali, perché insegnare Pilates è una professione e come tale richiede anni di studio, di pratica, continui aggiornamenti in ambito clinico e motorio.
Buon giovedì 💪❤️💪

Non c'è mai bisogno di sentirsi competitivi o di confrontarsi quando si tratta della propria pratica di movimento.La tua...
10/09/2025

Non c'è mai bisogno di sentirsi competitivi o di confrontarsi quando si tratta della propria pratica di movimento.
La tua esperienza è modellata unicamente dalla tua anatomia, biomeccanica, concentrazione e storia.
Una pratica di movimento personale è qualcosa da sentire ed esplorare, non misurare contro gli altri o giudicare esternamente.
Resta fedele alla tua esperienza fisica, è solo tua da scoprire e divertirti. Cit.

Il movimento è vita !💪❤️💪

Indirizzo

Via Roma 48
Monte Di Procida
80070

Telefono

+393335778552

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando R48 studio Pilates pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a R48 studio Pilates:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare