Studio Clinico di Psicologia, Pedagogia Clinica, Psicomotricità funzionale

Studio Clinico di Psicologia, Pedagogia Clinica, Psicomotricità funzionale Dottoressa Velia Renzo, Psicologa, Pedagogista Clinico, Psicomotricista Funzionale , Consulente educativo nelle comunità infantili, Esperta nei d.s.a.

31/05/2025
23/05/2025
25/02/2025

Il piacere deve essere parte fondamentale dello sviluppo del bambino. Il motivo è molto semplice: gli adulti percepiscono il mondo sotto forma di idee, parole e ragionamenti, ma ti sei mai chiesto come i tuoi figli percepiscano il mondo? Non tutti gli esseri viventi colgono allo stesso modo l’universo che li circonda. Per esempio, il cervello del cane comprende il mondo attraverso gli odori, quello del pipistrello tramite i rumori che colpiscono il suo sonar, e quello delle api attraverso impulsi elettromagnetici. Allo stesso modo, il bambino, soprattutto nei primi anni di vita, percepisce il mondo in maniera completamente diversa da te. Il bambino lo coglie soprattutto attraverso le emozioni, il gioco e l’affetto. Pertanto, il gioco è la chiave per favorire lo sviluppo intellettivo ed emotivo del bambino. Il cervello del bambino è progettato per imparare in questo modo. Quando giochiamo con un bambino, lui entra in modalità apprendimento: tutti i sensi sono focalizzati sull’attività, è capace di rimanere concentrato, di osservare i tuoi gesti e le tue parole e ricordarli molto meglio di quando lo istruiamo o gli impartiamo degli ordini. Giocando si stabilisce un contatto emotivo con il bambino: le sue emozioni si risvegliano, anche attraverso il contatto fisico con il padre e la madre che lo tengono in braccio, lo abbracciano o lo mordicchiano. Quando gioca, il bambino è capace di interpretare ruoli diversi, mettersi nei panni degli altri e pensare al futuro. Attraverso l’attività ludica il bambino è capace di pensare e di agire con intelligenza e maturità superiori a quelle tipiche della sua età, perché il gioco espande la mente come nessun’altra attività è in grado di fare. Se vuoi entrare nel mondo di tuo figlio e lavorare vedendo le cose dalla sua prospettiva, ti suggerisco di sederti o distenderti a terra, mettendoti al suo livello. Non c’è modo migliore di catturare l’attenzione di un bambino. Posso assicurarti che, senza che tu dica neanche una parola, qualunque bambino presente nella stanza ti si avvicinerà, desideroso di giocare, felice perché ti sei avvicinato al suo mondo di emozioni e di gioco.

Indirizzo

Via Bellavista 74
Monte Di Procida
80070

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

3338509591

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Clinico di Psicologia, Pedagogia Clinica, Psicomotricità funzionale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram