Il fior di loto - Spazio mamme

Il fior di loto - Spazio mamme Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Il fior di loto - Spazio mamme, Montebello Vicentino.

“La parte più difficile della nascita è il primo anno che la segue. È l’anno del travaglio – quando l’anima di una donna...
12/09/2020

“La parte più difficile della nascita è il primo anno che la segue. È l’anno del travaglio – quando l’anima di una donna deve partorire la madre che è dentro di lei.
Il dolore delle doglie emozionali del diventare una madre sono di gran lunga superiori al dolore delle doglie fisiche del parto; queste sono le ondate crescenti del tuo cuore mentre spinge fuori l’egoismo e la paura e fa spazio al sacrificio e all’amore.
Questa è la nascita privata e silenziosa dell’anima, ma non è meno sacra dell’evento del parto, forse lo è ancora di più.”

Joy Kusek

By Valeria Viviani

20/06/2020

Dal 1978 esiste la legge 194 che tutela la salute delle donne che vogliono effettuare una interruzione di gravidanza.
Esiste una legge quindi non è un reato.
Ed è una scelta della persona, è suo il corpo e tutte le conseguenze che deriverebbero dal continuare o meno con una gravidanza.
E' sua la scelta, non tua, non mia, non nostra, non vostra. E dovrebbe essere garantita dalla legge anche se non sempre lo è ed è un percorso ad ostacoli.
Non importa quello che ogni persona crede bene per se stessa o come vorrebbe che andasse il mondo.
Nessun credo religioso o orientamento politico dovrebbero intralciare la scelta di una persona, soprattutto quando la scelta può essere difficile in partenza.
E non importano le motivazioni, il perchè e come sia successo, se avrebbe potuto o meno evitarlo.
Servirebbe molta più educazione sessuale e affettiva
Servirebbe molta più educazione sui metodi anticoncezionali
Servirebbero molta più empatia e meno giudizi e pregiudizi
Servirebbero più professionisti non obiettori che spieghino tutte le opzioni possibili senza forzare, senza giudicare
Al tempo del tirocinio in ginecologia ho assistito qualche volta persone che si erano recate per fare una IVG. Mi ricordo l'aria pesante di pregiudizio quando entravo in quella stanza che di venerdì si riempiva con 6 persone che aspettavano l'intervento.
Mi ricordo di una neo mamma che non sapeva che dopo 4 mesi dal parto senza mestruazioni poteva comunque restare incinta. Mi ricordo il suo dolore per dover prendere quella scelta. Ma questa è solo una storia e ce ne sono tante altre e tutte diverse, come quelle che potete trovare nelle storie in evidenza.
Ogni storia è a se. Ogni persona merita rispetto.
So che con questo post e con le storie di oggi tante persone hanno deciso di non seguirmi più, alcune mi scrivono messaggi per "farmi riflettere" sull'incoscienza delle persone che non si sono protette, sul fatto che un embrione sia un bambino-dono, sulla scelta di essere obiettori (e su questo penso che se scelgo un lavoro per prestare servizio alle persone le mie scelte non dovrebbero ostacolare le loro).
Ma torniamo al punto di partenza, la scelta è solo mia, tua, sua. Non di altri.

03/12/2019

❤ Baciare il tuo bambino cambia la composizione del latte materno ❤
Sapevi che l'irrefrenabile impulso di coprire il tuo bambino di baci ha uno scopo biologico?

Quando una madre bacia il suo bambino, assimila i batteri patogeni che il bambino ha sul viso, e li trasferisce al suo sistema linfatico. Il corpo della mamma crea quindi anticorpi per combattere quei patogeni che il bambino riceve attraverso il latte materno.

Incredibile, vero?

15/10/2019

Quando si perde un bambino durante l'attesa, il dolore spesso non viene compreso. Se il dolore si affievolisce, ciò non accade al ricordo. Quel bimbo è parte della madre.

È particolarmente importante sapere che una nascita naturale indisturbata e un contatto multisensoriale intatto, vissuto...
29/08/2019

È particolarmente importante sapere che una nascita naturale indisturbata e un contatto multisensoriale intatto, vissuto consapevolmente, con il bambino appena nato, permette - a determinate condizioni - di evitargli la scissione interiore e di risolvere situazioni di scissione nei genitori.
Siamo un unico essere vivente, un tutto! L'evoluzione è nelle nostre mani!
Willi Maurer e Clara Scropetta

28/08/2019

Goditi tutto di me Mamma, goditi la mia infanzia. Cresco in fretta, più in fretta di quanto pensi. A volte la notte mi sveglio solo perché voglio stare accanto a te, perché voglio che tu o papà mi diate un abbraccio, uno di quelli che scaccia via le mie paure. A volte, quando usciamo per una passeggiata, dopo un po' in miei piccoli piedini si stancano e ti chiedo di prendermi in braccio e so che anche tu sei stanca ma goditi anche questo, tra poco crescerò e non avrò più bisogno delle tue braccia. Altre volte mi addormento in macchina, durante il tragitto, mi appoggio alla tua spalla e aspetto che mi porti a casa. È uno dei momenti in cui mi sento più legato a te, dormo al sicuro. Presto crescerò Mamma, non vedrai più ne pulirai più il mio viso sporco di gelato o cioccolato, quella faccia che tanto ti fa ridere. A volte piango e mi arrabbio perché non mi date ciò che voglio ma abbi pazienza, sto imparando ad avere il mio carattere, guidami, vieni con me, non gridare e non picchiarmi per questo. Ricordati che a volte un tuo bacio aggiusta tutto. Non resterò piccolo per sempre Mamma, ma ti assicuro che da grande sarò solo il riflesso di quello che tu oggi fai di me, non dimenticare che sei il mio più grande esempio... ❤

Racconta Kabongo, capo della tribù Kikiyu, Africa Orientale:"I ricordi dei miei primi anni di vita ruotano tutti intorno...
13/08/2019

Racconta Kabongo, capo della tribù Kikiyu, Africa Orientale:
"I ricordi dei miei primi anni di vita ruotano tutti intorno alla figura di mia madre.
Mi ricordo del contatto gradevole con il suo corpo, quando mi portava sulla schiena, e dell'odore della sua pelle nel calore estivo.
Quando avevo fame o sete, mi faceva scivolare davanti, di fronte al seno turgido di latte.
Tuttora, pieno di riconoscenza, ricordo il piacere che mi sommergeva quando appoggiavo la testa su quella morbida pienezza e bevevo il latte che mi donava.
Di notte, quando non c'era il calore del sole, lo sostituivano le sue braccia e il suo corpo e, man mano che crescevo cominciavo ad interessarmi ad altre cose, potevo osservarle senza paura, dall'alto delle sue spalle.
Quando avevo sonno dovevo soltanto chiudere gli occhi."
Un trattamento amorevole è imprescindibile per una piena espressione del potenziale umano.
Willi Maurer

Lettura consigliata a tutti i genitori.
04/08/2019

Lettura consigliata a tutti i genitori.

06/05/2019

5 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELL’OSTETRICA

"La realtà è questa: l'ostetrica non fa nascere i bambini. Loro nascono da soli. L'ostetrica li accoglie al più. Ma il suo ruolo, il suo vero ruolo, è accompagnare nel passaggio da donna a madre, appoggiare nei momenti di sconforto, dare un senso a tutto quel dolore, seguire la donna per ricordarle che il suo corpo è contenuta tutta la forza necessaria, che solo una mamma può avere. Che esseri strani le ostetriche. Pur facendo poco e niente sono indispensabili, nel loro incredibile essere lì sempre."

"ANCHE QUESTO PASSERÀ"di Malva TahanC'era una volta un re che disse ai saggi di corte:"Sto facendo un anello prezioso. H...
24/04/2019

"ANCHE QUESTO PASSERÀ"
di Malva Tahan

C'era una volta un re che disse ai saggi di corte:
"Sto facendo un anello prezioso. Ho comprato uno dei diamanti più belli al mondo. Voglio nascondere nell'anello un messaggio che può servire nei momenti di disperazione e rimarrà ai miei eredi per sempre. Deve essere una frase breve, che possa entrare sotto il diamante dell'anello.
Tutti coloro che ascoltavano erano saggi e sapienti, potevano scrivere trattati, ma un messaggio con non più di due o tre parole che avrebbe potuto aiutare nei momenti difficili...
Pensarono, tanto, ma non riuscirono a trovare nulla.
Il Re era stato allevato da un vecchio servitore. La madre del re era morta presto, e questo servitore si era preso cura di lui, e quindi veniva trattato come se fosse uno di famiglia. Il Re provava un immenso rispetto per il vecchio, così consultò anche lui. E il vecchio disse:
_"Non sono saggio, né studioso, né accademico, ma conosco un messaggio. Durante la mia vita nel palazzo, ho incontrato tutti i tipi di persone e, in un'occasione, ho incontrato un mistico. Fu invitato da vostro padre e io fui a suo servizio. Per ringraziarmi mi diede questo messaggio."_
Il vecchio scrisse qualcosa in un foglietto, lo piegò e lo porse al Re:
_"Ma non leggetelo_ - disse- _"Tenetelo nascosto nell'anello e apritelo solo quando non ci sarà altra via d'uscita"._
Questa non tardò a ve**re. Il suo regno fu invaso e il Re p***e la battaglia. Stava fuggendo sul suo cavallo ed i suoi nemici lo stavano inseguendo. Era solo e i nemici erano molti. Arrivò in un posto dove la strada era finita, completamente senza uscita. Davanti a lui un precipizio con una profonda valle, cadere sarebbe stata la sua fine... e non poteva tornare indietro perché i nemici avevano sbarrato il cammino. Si sentiva già il rumore dei loro cavalli... non c'era via d'uscita!... si ricordò dell'anello! Lo aprì, tirò fuori il pezzo di carta e lesse il breve ma prezioso messaggio che diceva, semplicemente:
_*"Anche questo passerà!"*_
Mentre leggeva il messaggio, sentì che stava calando un grande silenzio attorno a lui... i nemici che lo stavano inseguendo forse si erano persi nella foresta o avevano sbagliato strada. Di sicuro non si sentivano più i cavalli... Il Re era profondamente grato al servitore e al mistico sconosciuto che glielo donava: quelle parole erano miracolose!
Ripiegò il pezzo di carta e lo rimise sotto il diamante dell'anello. Riunì il suo esercito e riconquistò il Regno.
Il giorno in cui rientrò vittorioso a palazzo, fece una grande festa con canti e balli, e si sentiva molto bene.
Il vecchio servitore era in piedi accanto a lui nella carrozza e gli disse: _"Maestà, anche questo momento è appropriato: guarda di nuovo il messaggio."_
"Perché? Ora sono vittorioso, la gente celebra il mio ritorno, non sono disperato, non sono in una situazione senza via d'uscita!"
E il vecchio servitore disse: _"Ascoltami, questo messaggio non serve solo quando sei sconfitto, ma anche quando sei vittorioso. Non solo quando sei l'ultimo, ma anche quando sei il primo!"_
Il Re aprì l'anello e lesse il messaggio:
_*"Anche questo passerà!"*_
Di nuovo sentì la stessa cosa, un silenzio che lo avvolgeva nonostante fosse tra la folla che celebrava e danzava... Il suo orgoglio e il suo ego erano spariti. Il Re comprese il messaggio. Si era illuminato.
Allora il vecchio disse:
_*"Ricordi tutto ciò che ti è successo?!*
*NESSUNA COSA È PERMANENTE!*

“Il problema dell’imparare ad essere genitori è che i maestri sono i figli”. -Robert Braul-
30/03/2019

“Il problema dell’imparare ad essere genitori è che i maestri sono i figli”. -Robert Braul-

Cos’è un papàDi L. MusacchioIl papà non è solol’amico delle capriole sul letto grande,non è solamente l’albero al quale ...
19/03/2019

Cos’è un papà
Di L. Musacchio

Il papà non è solo
l’amico delle capriole sul letto grande,
non è solamente l’albero al quale mi arrampico
come un piccolo orso,
non è soltanto chi tende con me l’aquilone nel cielo.
Il papà è il sorriso discreto che fa finta di niente,
è l’ombra buona della grande quercia,
è la mano sicura che mi conduce nel prato
e oltre la siepe

Auguri di cuore a tutti i papà!
Valentina e Monica

❤️
16/03/2019

❤️

Buongiorno mamme! Mercoledì prossimo 20/03 allo spazio (14.00/16.00) parleremo di un progetto che ci sta molto a cuore "...
15/03/2019

Buongiorno mamme! Mercoledì prossimo 20/03 allo spazio (14.00/16.00) parleremo di un progetto che ci sta molto a cuore "Nati per leggere".
La lettura ad alta voce è una comunicazione meravigliosa tra genitori e figli e può essere iniziata fin da subito attraverso filastrocche, cantilene, canzoncine che aiutano i piccoli ad entrare nel mondo fantastico dei libri, dei suoni, della voce.
Vi aspettiamo! Buona settimana di pace e amore! Valentina e Monica

08/03/2019

Merc. 13 Marzo dalle 14 alle 16 vi aspettiamo allo spazio mamme per parlare di autosvezzamento o alimentazione complementare. Un abbraccio, Monica e Valentina 🌼

Adesso ho capito perché Dio ha fatto prima l' uomo, poi la donna: perché un vero artista fa prima lo schizzo, poi il cap...
04/03/2019

Adesso ho capito perché Dio ha fatto prima l' uomo, poi la donna: perché un vero artista fa prima lo schizzo, poi il capolavoro!

25/02/2019

🤔 Che cos'è il babywearing? Quando è nato? Come affrontare i tanti luoghi comuni che si sono sviluppati attorno a questa pratica? 🧐

👩‍🏫 A queste e tante altre domande risponde la dottoressa Margherita Chiappini, formatrice e istruttrice Portare i Piccoli. 👇👇👇
https://www.bambinonaturale.it/2019/02/babywearing-e-le-pressioni-esterne/

🗯 E se vuoi approfondire il tema, alla Fiera del bambino naturale troverai tanti espositori specializzati in fasce, mei tai, marsupi, accessori e abbigliamento per bebè in tessuti naturali!
Il programma completo, lo trovi qui ➡️
https://fiera.bambinonaturale.it/fiera/edizioni-2019/chiari-2019/

25/02/2019

Indirizzo

Montebello Vicentino

Orario di apertura

14:00 - 16:00

Telefono

3382478787

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il fior di loto - Spazio mamme pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi