05/02/2025
• Il motore della macchina sempre acceso •
❗️Ultimamente sto trattando sempre più persone che non riescono a rilassarsi neanche quando sono distese sul lettino. E quando chiedo di rilassare la muscolatura, di “mollare”, di lasciare andare il peso di un braccio, di una gamba o della testa, la risposta è spesso questa: “Ma non sono rilassat*?! Uhm.. non capisco come si fa!”
💪🏽 Ebbene, la contrazione dei muscoli è parte del loro normale funzionamento:
- quando contraiamo un muscolo, esso si accorcia e la circolazione del sangue diminuisce
- Quando si rilassa nuovamente il muscolo si allunga e la circolazione aumenta nuovamente.
😖 🧠 Non ce ne accorgiamo ma quando siamo tesi, preoccupati per il lavoro, emotivamente provati, impauriti dagli accadimenti della vita, i muscoli del collo, delle spalle, della schiena si irrigidiscono e aumentano il tono muscolare in maniera spropositata!
⚠️ Se teniamo i muscoli in costante contrazione, essi si accorciano in maniera permanente diminuendo così l'apporto di sangue che può provocare un irrigidimento. Inoltre, la sensibilità dei recettori del dolore all'interno del muscolo aumenta e le terminazioni nervose nell'area diventano sempre più irritate.
❓Ma voi lasciate l’auto accesa quando parcheggiate in garage? O al supermercato? O nel parcheggio del lavoro?
No, non lo fate.. perché consumereste benzina e deteriorereste il motore (oltre che rovinare l’ambiente).
Allora non fatelo con il vostro corpo.
Imparate a “spegnervi”, a rilassarvi, a respirare, a mollare.. insomma mettete lo “Start&Stop”!
Oppure fatevi trattare per diminuire l’ipertono muscolare, liberare il diaframma e sentirvi più liberi!
Daniela Bortolin
Osteopata D.O. MROI, Chinesiologa, Massoterapista
📞 3478368628
📧 studio.drbortolin@gmail.com