Osteopata_Daniela Bortolin

Osteopata_Daniela Bortolin Osteopata
Chinesiologa
Massoterapista
Presenza, Ascolto, Induzione. Il Potere terapeutico d

14/06/2025
18/02/2025

Il processo di invecchiamento delle articolazioni è fisiologico, ed è più di una semplice usura, ovvero una patologia degenerativa cronica.

18/02/2025

L’esercizio terapeutico è uno strumento di fondamentale importanza per la ripresa delle attività quotidiane e sportive dopo un evento acuto

• Il motore della macchina sempre acceso •❗️Ultimamente sto trattando sempre più persone che non riescono a rilassarsi n...
05/02/2025

• Il motore della macchina sempre acceso •

❗️Ultimamente sto trattando sempre più persone che non riescono a rilassarsi neanche quando sono distese sul lettino. E quando chiedo di rilassare la muscolatura, di “mollare”, di lasciare andare il peso di un braccio, di una gamba o della testa, la risposta è spesso questa: “Ma non sono rilassat*?! Uhm.. non capisco come si fa!”

💪🏽 Ebbene, la contrazione dei muscoli è parte del loro normale funzionamento:
- quando contraiamo un muscolo, esso si accorcia e la circolazione del sangue diminuisce
- Quando si rilassa nuovamente il muscolo si allunga e la circolazione aumenta nuovamente.

😖 🧠 Non ce ne accorgiamo ma quando siamo tesi, preoccupati per il lavoro, emotivamente provati, impauriti dagli accadimenti della vita, i muscoli del collo, delle spalle, della schiena si irrigidiscono e aumentano il tono muscolare in maniera spropositata!

⚠️ Se teniamo i muscoli in costante contrazione, essi si accorciano in maniera permanente diminuendo così l'apporto di sangue che può provocare un irrigidimento. Inoltre, la sensibilità dei recettori del dolore all'interno del muscolo aumenta e le terminazioni nervose nell'area diventano sempre più irritate.

❓Ma voi lasciate l’auto accesa quando parcheggiate in garage? O al supermercato? O nel parcheggio del lavoro?
No, non lo fate.. perché consumereste benzina e deteriorereste il motore (oltre che rovinare l’ambiente).

Allora non fatelo con il vostro corpo.
Imparate a “spegnervi”, a rilassarvi, a respirare, a mollare.. insomma mettete lo “Start&Stop”!

Oppure fatevi trattare per diminuire l’ipertono muscolare, liberare il diaframma e sentirvi più liberi!

Daniela Bortolin
Osteopata D.O. MROI, Chinesiologa, Massoterapista
📞 3478368628
📧 studio.drbortolin@gmail.com

• La storia della mela ammaccata..🍏 Quando una mela ammaccata sta vicina ad una mela sana, stiamo sicuri che anche la me...
19/09/2024

• La storia della mela ammaccata..

🍏 Quando una mela ammaccata sta vicina ad una mela sana, stiamo sicuri che anche la mela sana s’ammacca! Ahimè la Natura..

🍎 👨🏻‍⚕️ Perché parlar di mele? Perché se ne mangiamo una al giorno, togliamo il medico di torno! Ma non solo..

Uso la mela come paragone per parlare dell’importanza della manipolazione viscerale e spiegare come un viscere “ammaccato” (infiammato), possa creare problemi alla schiena (in particolare) o ad altre parti del corpo.
Il motivo è semplice: oltre alla questione nervosa (sistema nervoso autonomo - ⚠️), il fatto che i visceri sono ancorati direttamente o meno allo scheletro del tronco attraverso le fasce, fa intuire che se il viscere è infiammato, infiamma le fasce e poi i muscoli e infine si arriva al capolinea, lo scheletro!
🤔Pensateci: la “pancia” è la vicina di banco della colonna vertebrale!

Avere un sistema viscerale funzionante, sia per quanto riguarda il contenuto che il contenitore, va da sè che è importantissimo!

Per il contenuto lasciamo fare a chi è esperto di alimentazione e integrazione.. per il contenitore lasciamo fare a chi è esperto di fasce, muscoli, nervi, ossa! 🤩

Daniela Bortolin
Osteopata D.O. MROI, Chinesiologa, Massoterapista
📞 3478368628
📧 studio.drbortolin@gmail.com

La gobba.. una domanda per voi!In studio ci sono un paio di questi quadri.. guardandoli sempre con una certa “saudade” p...
19/07/2023

La gobba.. una domanda per voi!

In studio ci sono un paio di questi quadri.. guardandoli sempre con una certa “saudade” per l’Africa, mi viene comunque sempre in mente una cosa..

I muscoli estensori sono detti anche antigravitari, perché, mantenendo le articolazioni in estensione, si oppongono alla forza di gravità, garantendo la stazione eretta.

Domanda: avete mai visto un* African* con la gobba?! Beh, io no.. e, secondo voi, perchè?!

Daniela Bortolin
Osteopata D.O. MROI, Chinesiologa, Massoterapista
📞 3478368628
📧 studio.drbortolin@gmail.com

Così, per ridere...Condizione indispensabile per assistere gli atleti/pazienti è una stretta, molto stretta collaborazio...
21/06/2023

Così, per ridere...

Condizione indispensabile per assistere gli atleti/pazienti è una stretta, molto stretta collaborazione con Osteopata o Massaggiatore..

✌🏽

Daniela Bortolin
Osteopata D.O. MROI, Chinesiologa, Studente di Massoterapia
📞 3478368628
📧 studio.drbortolin@gmail.com

Grazie ! Ogni giorno proviamo a mettere in pratica questi piccoli esercizi semplici, non banali!
08/06/2023

Grazie !
Ogni giorno proviamo a mettere in pratica questi piccoli esercizi semplici, non banali!

Negli ultimi articoli abbiamo avuto modo di comprendere che la respirazione è la chiave del benessere. Ora vediamo quali sono i metodi di respirazione che possono aiutarci a migliorare la nostra consapevolezza ed a vivere e respirare meglio: il Nadi Shodana, la coordinazione respiratoria, la respir...

14/04/2023

"Se si cura una malattia, si vince o si perde; ma se si cura una persona, vi garantisco che si vince, si vince sempre, qualunque sia l'esito della terapia”.

Patch Adams

La spia delle candelette Mi sono svegliata pensando a quella spia gialla dei vecchi diesel di una volta.. quella con il ...
30/03/2023

La spia delle candelette

Mi sono svegliata pensando a quella spia gialla dei vecchi diesel di una volta.. quella con il disegnino a spirale che sembra una molla..

🔑 Dovevamo inserire la chiave e girare appena, poi attendere che la spia si spegnesse e solo dopo potevamo accendere l‘auto.

🥶 Poteva metterci un secondo o qualcosa di più perché con il freddo l’avviamento del motore diventa difficile e ci mette più tempo!

‼️ Procedura davvero importante da rispettare, diceva papà, così si evitava che le candelette non si consumassero in fretta e non si avevano problemi all’avvio del motore!

⁉️ La faccio corta…. Se non volete correre il rischio di rimanere letteralmente a piedi, cari sportivi professionisti e non, ricordatevi che il riscaldamento delle vostre “candelette” (i muscoli e articolazioni) è stramega importante!

🚗 Alla macchina bastano pochi secondi.. 🤸🏽 All’essere umano occorrono 5-7 minuti..

Buon allenamento!

Daniela Bortolin
Osteopata D.O. MROI, Chinesiologa, Studente di Massoterapia
📞 3478368628
📧 studio.drbortolin@gmail.com

🎄 🎅🏼 Approfitto di questo biglietto natalizio per augurare a tutti Buone Feste!🤸🏽🧘‍♀️non sono male gli esercizi che Babb...
23/12/2022

🎄 🎅🏼 Approfitto di questo biglietto natalizio per augurare a tutti Buone Feste!

🤸🏽🧘‍♀️non sono male gli esercizi che Babbo Natale vi propone! 🙂

Grazie a Vanessa Ferluga 🏇

🔝 🔝 🔝
06/12/2022

🔝 🔝 🔝

📒L’instabilità lombare è una malattia della colonna lombare ad etiopatogenesi soprattutto degenerativa, legata a fenomeni di usura e invecchiamento delle strutture osteo-muscolo-legamentose del rachide vertebrale, riduzione dello spessore dei dischi da progressiva disidratazione, sovraccarico delle articolazioni posteriori e delle loro cartilagini di rivestimento. Il corpo reagisce cercando di bloccare questo processo apponendo tessuto osseo, i becchi osteofitosici, per rinforzare le articolazioni posteriori che vanno incontro a ipertrofia fino a provocare una stenosi del canale.
📌Dal punto di vista clinico si presenta inizialmente con dolore lombare che migliora col movimento, impaccio mattutino e blocchi vertebrali ricorrenti. In assenza del giusto trattamento si complica con lombalgia debilitante, radicolalgie e claudicazioni spinale.
📌Il trattamento deve mirare alla stabilizzazione della colonna vertebrale attraverso una rieducazione propriocettiva della muscolatura tonico-posturale per prevenire il “fluage “ degli elementi elastici e delle strutture ossee.
📌il quadro radiologico alla RMN lombare evidenzia una rettificazione della curva di lordosi, perdita di allineamento del muro posteriore, bulging discali e la degenerazione adiposa della muscolatura profonda: Multifido ed Erettori della spina.

Indirizzo

Montebelluna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopata_Daniela Bortolin pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteopata_Daniela Bortolin:

Condividi

Digitare