Le Ali Della Fantasia

Le Ali Della Fantasia Laboratorio multisensoriale per bambini tra 4-10 anni. Pittura, arti plastiche,riciclaggio, musica, lettura, cantastorie.

28/09/2017
10/05/2017
28/04/2017

Il genitore pigro sta seduto (mollemente, e preferibilmente per terra) e non insegue il proprio bimbo dappertutto. Lo incoraggia da lontano, ma non interviene se non quando è richiesto dal bimbo stesso.
Il genitore pigro non spiega al proprio figlio come si fa a giocare con il trattore di legno, e non gli raddrizza il libro che tiene tra le mani. Si muove il meno possibile, e parla ancora meno: non commenta ad alta voce ogni mossa del pargolo. Il suo bimbo è impegnato con i giochi e i bambini e gli adulti nella stanza, e il genitore pigro si fa da parte.
Il genitore pigro insomma è un po’ come il topino Federico: osserva e raccoglie parole, colori e gesti e solo nel momento del bisogno li restituisce al suo bimbo.

Sembra che non faccia niente, e invece…

Gli altri genitori di certo non ne approvano il comportamento e pensano con commiserazione e un po’ di spavento: ” Ma questo povero bimbo crescerà selvaggio!”.
Selvaggio, come il giardino dall’erba non tagliata e la siepe più alta di 150 cm.
Ma il genitore pigro è un po’ come il giardiniere pigro, è fiducioso che il bambino/la pianta sappiano di cosa hanno bisogno per crescere bene e possano procurarselo nell’ambiente in cui si trovano, se li disturbiamo il meno possibile. Il pericolo più grande e intervenire troppo e intervenire male, rompendo quell’equilibrio naturale che permette un’evoluzione armoniosa e non violenta di ogni essere vivente.

testo: tratto da www.timoilbruco.wordpress.com
foto : trovata in teachingliteracy.tumblr

13/04/2017
10/04/2017

Buona settimana. Non posatele bimbi le matite , colorate tutto Il mondo.

07/04/2017
30/03/2017

Buone ore insieme

30/03/2017

Stupenda 😍!

LA FILASTROCCA DELL'AUTOSTIMA...IN RIMA

Non dirmi "sciocco" oppure "somaro",
sono parole dal gusto amaro.
Non dirmi "aspetta, ti rispondo dopo",
se lo chiedo ora, ci sarà uno scopo.
Non chiedermi sempre e solo perché,
ne sono certo, lo sai già da te.
Se poi non mi urli tutti i santi giorni,
sarò più felice quando ritorni.
Non chiedermi cose sotto ricatto,
o imparerò il prezzo di averlo fatto,
non per amore, ma per esser costretto
e non di certo perché ci rifletto.
Se sono stanco e non capisco niente,
è perché stanca è anche la mente.
Non mi gridare se rovescio il latte,
chissà tu, da piccola,quante ne hai fatte.
Non dirmi mai che non si può fare,
tra il dire e il fare non sempre c’è il mare,
o che non posso cambiare il mondo
e ci crederò in un nanosecondo.
Se aggiungi sempre "ma", "forse",‘‘però",
stai pur sicura non ce la farò.
Poi, se lo posso fare da solo,
non aiutarmi e prenderò il volo.
Mostrami invece parole belle
e te lo assicuro, toccherò le stelle...

Stefania Contardi & figli, 2016

27/03/2017

Lo Psicologo John Gottman, ci spiega che i bambini più equilibrati e sereni, più sicuri di sé, migliori a scuola e anche i più felici, sono quelli con l’intelligenza emotiva più sviluppata.

23/03/2017

Sempre più numerosi i ragazzi e bambini, dalla vita apparentemente normale, che si presentano al Pronto Soccorso con un disagio psichico che nasconde un grande dolore: iperstimolati, addestrati a primeggiare, incapaci di trovar

07/03/2017
07/02/2017

Indirizzo

Montebelluna
31044

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Le Ali Della Fantasia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Le Ali Della Fantasia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram