Psicomotriciste Ma.Ma Mara Caberlotto e Martina Pasato

Psicomotriciste Ma.Ma  Mara Caberlotto e Martina Pasato Psicomotricità relazionale e funzionale come spazio e tempo di crescita e scoperta personale.

CHE MEDIE!Seconda edizione di un corso nuovo, una proposta innovativa affinché anche gli adolescenti abbiamo uno spazio ...
03/09/2024

CHE MEDIE!
Seconda edizione di un corso nuovo, una proposta innovativa affinché anche gli adolescenti abbiamo uno spazio protetto dove mettersi alla prova! Dove sperimentare le proprie fragilità, esternare i dubbi e le perplessità che questo periodo raccoglie e soprattutto potersi sentire abbastanza grandi per provare a crescere, ma mai da soli.
In una realtà che offre molteplici corsi per neonati e bambini, l’idea nasce dalla necessità di ricordare quanto anche questa età sia speciale e abbia bisogno di sostegno, da aggiungersi alla scuola e alle associazioni sportive dove il fine ultimo è sempre insegnare qualcosa, riempire un po’ il vaso di questi ragazzi, la Psicomotricità si pone nell’ottica invece di fare in modo che ognuno tiri fuori qualcosa dal proprio vaso, condivida quello che è, dov’è arrivato, quali sono le fatiche e raccolga a sua discrezione ciò che può servirgli per continuare la sua crescita.

Centro Me.Te.
Dott.ssa Mara Caberlotto
3479400633
maracaberlotto@gmail.com

CI SONO ANCH’IO!Dopo i grandi risultati dello scorso anno, la proposta continua, un corso di Psicomotricità per bambini ...
29/08/2024

CI SONO ANCH’IO!

Dopo i grandi risultati dello scorso anno, la proposta continua, un corso di Psicomotricità per bambini di 3’-4’-5’ elementare. Un incontro settimanale che permetta ai ragazzi di sviluppare le loro capacità, sentirsi sicuri nel muoversi e nel prendere decisione, ma anche uno spazio dove entrare in contatto con le proprie emozioni e dare loro il giusto spazio e la giusta misura.

Momenti dove poter lavorare sulle insicurezze e sul comportamento con gli altri.

Tecniche di rilassamenti e respirazione perché ad ogni età è bene imparare a prendersi del tempo per ascoltarsi e sentire ciò di cui abbiamo bisogno.

Per ulteriori informazioni e curiosità non esitate a chiedere!

Vi aspetto

Centro Me.Te.

Dott.ssa Mara Caberlotto

3479400633

maracaberlotto@gmail.com

Anche tu hai in casa un pre-adolescente? Per ragazzi e ragazze della scuola media.Dopo il primo ciclo di incontri eccone...
30/04/2024

Anche tu hai in casa un pre-adolescente?
Per ragazzi e ragazze della scuola media.

Dopo il primo ciclo di incontri eccone un secondo in partenza da metà Maggio!
Un sguardo diverso rivolto ai ragazzi e alle famiglie, uno strumento nuovo per poter condividere pensieri, sogni e fatiche del momento.

5 incontri di un'ora.
Presso il Centro me.te. Montebelluna

3479400633

🤍nuovo percorso e NUOVA COLLABORAZIONE🤍✨Nuovissimo Corso✨Hai mai pensato di VEDERE CON IL CORPO? Eh si, perché il movime...
17/04/2024

🤍nuovo percorso e NUOVA COLLABORAZIONE🤍

✨Nuovissimo Corso✨

Hai mai pensato di VEDERE CON IL CORPO? Eh si, perché il movimento è il primo strumento che il bambino usa per conoscere il mondo anche se… oggi purtroppo non è più così!
E si vede!!!!

Ma, come pensiamo noi, NON È MAI TARDI PER RICOMINCIARE!

Abbiamo creato questo percorso che unisce il VISUAL TRAINING E LA PSICOMOTRICITÀ PER UN VERO BIG BANG!!!

Un’innovativa proposta per bambini e ragazzi di 5’ elementare

5 incontri presso il Centro me.te a Montebelluna

Grazie ancora alla Scuola dell'Infanzia "Mons. Muriago" per aver scelto questa esperienza. Un momento diverso fra mamme ...
08/03/2024

Grazie ancora alla Scuola dell'Infanzia "Mons. Muriago" per aver scelto questa esperienza. Un momento diverso fra mamme e pensato per le mamme.
La Psicomotricità non è solo per bambini, ci aiuta a riconnetterci con il nostro sentire, ad ascoltarci, ad accogliere i nostri bisogni e le nostre fatiche.
Grazie mamme per la vostra partecipazione, per esservi messe in gioco e per esservi lasciate trasportare.

A volte ció che leggiamo ci colpisce, non solo per la scelta dei termini, ma per il concetto diametralmente opposto a qu...
09/02/2024

A volte ció che leggiamo ci colpisce, non solo per la scelta dei termini, ma per il concetto diametralmente opposto a quello che viene spesso predicato. E Galimberti in questo é un vero maestro!
Intelligenza logico matematica
Intelligenza emotiva
Intelligenza linguistica
Intelligenza divergente
Intelligenza musicale
Intelligenza spaziale
Intelligenza corporea
Intelligenza psicologica

-Uno spunto in piú-E voi cosa pensate del rapporto corpo-mente? Sarebbe bello poterlo coltivare, affinché tutto raggiung...
07/02/2024

-Uno spunto in piú-
E voi cosa pensate del rapporto corpo-mente?
Sarebbe bello poterlo coltivare, affinché tutto raggiunga un suo equilibrio no?

06/02/2024

Un tempo per le mamme!
Un breve percorso volto a prendersi, ritagliarsi e dedicarsi un tempo ed uno spazio, per stare con se stesse con gli altre donne, provando e sperimentando attività con il corpo che ci ricordino quanto questo veicoli ció che sentiamo, come ci sentiamo e cosa stiamo vivendo.

ISCRIZIONI APERTE
Corso in orario serale presso Centro me.te Montebelluna

Psicomotricità relazionale e funzionale come spazio e tempo di crescita e scoperta personale.

02/02/2024

Dalla pelle al cuore è un laboratorio di 8 incontri, pensato per avere uno spazio per muoversi e per ascoltarsi.

Il legame mamma-bambino è bio-psico-affettivo e caratterizza l’intero arco della perinatalità. Come si sente il bambino dentro alla pancia dipende da come si sente la sua mamma fuori, non solo biologicamente.
Esplorare questo legame mettendosi a contatto con il proprio bambino attraverso giochi e attività di rilassamento permettere di utilizzare il corpo come canale di comunicazione.
I corsi pre-parto sono fondamentali per arrivare preparati, questo laboratorio ha l’intenzione di affiancare questi corsi, dando molto più spazio al corpo, curandone le sensazione e le influenze esterne.
“Mamma, mi piace quando giochiamo assieme”!

Psicomotricità relazionale e funzionale come spazio e tempo di crescita e scoperta personale.

Una frase tratta da un articolo di Emily Mignanelli nel suo blog pedagogia dinamica.Autori, libri e articoli che ci offr...
01/02/2024

Una frase tratta da un articolo di Emily Mignanelli nel suo blog pedagogia dinamica.
Autori, libri e articoli che ci offrono spunti per ragionare e crescere.

-uno spunto in piú-Quello della relazione è un tema molto sentito, stare in un contesto sociale, vivere una relazione no...
31/01/2024

-uno spunto in piú-
Quello della relazione è un tema molto sentito, stare in un contesto sociale, vivere una relazione non è soltanto un'esperienza verbale, il non detto, le nostre espressioni e il dialogo tonico del nostro corpo sono il vero preludio di tutte le relazioni.
E voi cosa ne pensate?

26/01/2024

PSICOMOTRICITÀ E ADOLESCENTI

📍Centro Me.Te Montebelluna

🗓️ 1 ora a settimana per 5 incontri

ℹ️ per informazioni 3479400633

Il termine Adolescenza significa crescere, questa fase che Pellai apostrofa come “età dello tsunami”, rappresenta un periodo intrinseco di cambiamenti a livello psichico e fisico, i ragazzi entrano bambini e ne esco con competenze e requisiti utili per l’età adulta.
La capacità di introspezione aumenta come il confronto con ì coetanei e le domande che ne conseguono.

La psicomotricità come disciplina a mediazione corporea permette di relazionarsi con se stessi e con il gruppo offrendo un luogo chiuso, sicuro e protetto dove far emergere le proprie sicurezze e insicurezze di modo da elaborare strumenti nuovi e diverse chiavi di lettura.
Questo laboratorio nasce con la volontà di offrire uno spazio dove passare del tempo positivo, dove l’obiettivo è ascoltarsi e conoscersi esattamente per quello che siamo.

Il termine Psicomotricità viene più frequentemente associato all’infanzia, ma quale fase della vita ha più bisogno di modificare i nostri codici di ascolto rispetto all’altro? Quale momento di passaggio vede il nostro corpo e la nostra mente stravolgersi costantemente? Proprio l’adolescenza, con le sue emozioni nuove, con la voglia di indipendenza e con la paura di cominciare a volare!
Tanti “io” che creano un me!
Non serve decidere tutto subito, ma è importante frequentate spazi di crescita e sperimentazione positiva

Psicomotricità come: uno strumento per i ragazzi e un’ alleata dei genitori che vogliono fornire sostegno e appoggio in questa fase che richiede spazio.

Psicomotricità relazionale e funzionale come spazio e tempo di crescita e scoperta personale.

Indirizzo

Montebelluna

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicomotriciste Ma.Ma Mara Caberlotto e Martina Pasato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicomotriciste Ma.Ma Mara Caberlotto e Martina Pasato:

Condividi