Udite Udite

Udite Udite Buongiorno, sono il Dottor Luca Martignon. Sono un audioprotesiste con oltre 20 anni di esperienza.

Se hai bisogno di affrontare una perdita d'udito, posso riceverti nei miei centri "Udite Udite", a Montebelluna,Paese e Valdobbiadene.

Vorresti prenderti cura del tuo udito, ma sei impossibilitato a recarti fisicamente in un centro audioprotesico?Un tuo c...
07/08/2025

Vorresti prenderti cura del tuo udito, ma sei impossibilitato a recarti fisicamente in un centro audioprotesico?

Un tuo caro avrebbe bisogno di assistenza per l'apparecchio acustico, ma non può spostarsi da solo?

L’assistenza domiciliare è un servizio personalizzato, creato su misura, per garantire, direttamente a casa tua, tutta la professionalità dei Centri "Udite Udite".

Per prenotare un appuntamento nel comfort della tua abitazione:

- chiama il 0423 371190

- scrivi a info@udite-udite.com

~ Dott. Luca Martignon

Nei Centri "Udite Udite" ti accompagno in ogni fase del tuo percorso di riabilitazione acustica, dalla valutazione inizi...
04/08/2025

Nei Centri "Udite Udite" ti accompagno in ogni fase del tuo percorso di riabilitazione acustica, dalla valutazione iniziale fino alla scelta della tecnologia acustica più adatta per riappropriarti del tuo udito naturale.

Sentire bene è un cambiamento che migliora la qualità della vita, e io sono qui per aiutarti a farlo con il massimo del supporto e dell'attenzione.

~ Dott. Luca Martignon

Siamo felici di condividere con voi l’eccellenza dei nostri Centri "Udite Udite" e la fiducia che ispirano nei nostri ca...
01/08/2025

Siamo felici di condividere con voi l’eccellenza dei nostri Centri "Udite Udite" e la fiducia che ispirano nei nostri cari pazienti.

Grazie Giovanni!

~ Dott. Luca Martignon

Uno scatto "rubato" durante una consulenza audioprotesica al centro "Udite Udite" di Montebelluna. Quest'immagine racchi...
29/07/2025

Uno scatto "rubato" durante una consulenza audioprotesica al centro "Udite Udite" di Montebelluna.

Quest'immagine racchiude tutta la mia soddisfazione quando accompagno un nuovo paziente verso il benessere uditivo che desidera, per riacquistare serenità, fiducia e il rapporto con le persone più care.

~ Dott. Luca Martignon

Poche volte si pone l'accento sul fatto che ignorare un calo uditivo significa mettere a rischio la propria sicurezza e ...
25/07/2025

Poche volte si pone l'accento sul fatto che ignorare un calo uditivo significa mettere a rischio la propria sicurezza e quella dei propri familiari.

In quasi 20 anni di professione ho incontrato molte persone che, ignorando i segnali di una perdita uditiva, si sono trovate in situazioni di rischio.

Ad esempio, chi fa fatica a sentire durante una conversazione in auto potrebbe dover girarsi spesso verso gli altri passeggeri per capire cosa dicono, distogliendo così lo sguardo dalla strada.

Lo affermano anche le ricerche: chi ha un calo uditivo è più soggetto a distrazioni e difficoltà nel mantenere l'attenzione, con possibili conseguenze sulla sicurezza personale.

Un controllo è molto più di un semplice test; si tratta di un investimento nella propria salute, fisica e psicologica, per affrontare ogni situazione quotidiana con più serenità.

~ Dott. Luca Martignon

Se vuoi prenderti cura dei tuoi dispositivi, ricordarti, quando non li stai indossando, di riporli nel loro astuccio.Un ...
21/07/2025

Se vuoi prenderti cura dei tuoi dispositivi, ricordarti, quando non li stai indossando, di riporli nel loro astuccio.

Un consiglio in più: d'estate posiziona la custodia sempre all’ombra e mai sotto il sole.

Per lo stesso motivo, ti raccomando di evitare di lasciare gli apparecchi in auto, perché la temperatura interna in estate può raggiungere quote elevatissime.

I dispositivi acustici sono sempre più potenti e discreti, ma nascondono al loro interno tecnologie miniaturizzate e sensibili.

Per questo, lasciarli incustoditi dentro una borsa o nelle tasche con altri oggetti potrebbe danneggiarli.

E tu, riponi sempre gli apparecchi acustici nella loro custodia?

~ Dott. Luca Martignon

Stai iniziando ad utilizzare gli apparecchi acustici?Potresti avere molte domande sul loro funzionamento.Uno dei quesiti...
15/07/2025

Stai iniziando ad utilizzare gli apparecchi acustici?

Potresti avere molte domande sul loro funzionamento.

Uno dei quesiti più comuni riguarda la durata della batteria e come capire quando è scarica, evitando la fastidiosa situazione di rimanere "senza suono" all'improvviso.

In genere, gli apparecchi acustici emettono dei fischi intermittenti per avvisare quando la pila sta per esaurirsi ed è il momento di sostituirla.

La durata della batteria dipende da molti fattori come il tempo di utilizzo del dispositivo, il collegamento con altri accessori, l'uso di funzionalità Bluetooth, ecc...

Il mio consiglio è quello di avere sempre a portata di mano alcune pile di ricambio, soprattutto quando sei fuori casa.

~ Dott. Luca Martignon

Grazie di cuore, Gianfranco.Dietro ogni percorso riuscito c’è sempre un grande lavoro di squadra: insieme al mio staff, ...
10/07/2025

Grazie di cuore, Gianfranco.

Dietro ogni percorso riuscito c’è sempre un grande lavoro di squadra: insieme al mio staff, ogni giorno metto competenza e umanità al servizio delle persone.

~ Dott. Luca Martignon

Prendersi cura del proprio apparecchio acustico in estate significa proteggerlo anche dalle creme solari.Questo soprattu...
08/07/2025

Prendersi cura del proprio apparecchio acustico in estate significa proteggerlo anche dalle creme solari.

Questo soprattutto se si tratta di un prodotto in formato spray che potrebbe ve**re in contatto con l'apparecchio e danneggiarne le componenti elettroniche.

Il mio consiglio è quello di togliere il tuo dispositivo prima di applicare la crema solare e rimetterlo solo dopo aver pulito e asciugato bene le mani.

Per quanto piccola, questa accortezza può assicurarti un'estate senza preoccupazioni!

~ Dott. Luca Martignon

Proprio come la vista, anche l'udito cambia con il tempo.Potresti scoprire che l'apparecchio che utilizzi è insufficient...
03/07/2025

Proprio come la vista, anche l'udito cambia con il tempo.

Potresti scoprire che l'apparecchio che utilizzi è insufficiente per garantirti un completo benessere uditivo.

Anche un cambiamento nel tuo stile di vita potrebbe richiedere una revisione del tipo di dispositivo.

Un altro fattore da tenere in considerazione è il livello di salute generale. Con il progredire dell’età, potresti trovare più difficoltoso gestire gli apparecchi più piccoli, specialmente quando si tratta di sostituire le batterie. In questi casi, passare a un modello ricaricabile potrebbe essere la soluzione ideale.

Se le sue necessità sono cambiate, è opportuno considerare nuove soluzioni per un'esperienza uditiva sempre nitida e confortevole.

~ Dott. Luca Martignon

"Sento ma non capisco le parole”.Se soffri di un calo uditivo potresti sentire distintamente i suoni, ma non le parole.Q...
30/06/2025

"Sento ma non capisco le parole”.

Se soffri di un calo uditivo potresti sentire distintamente i suoni, ma non le parole.

Questo accade perché l’udito si perde in maniera diversa rispetto agli altri sensi.

Una perdita della vista rende sempre più difficoltosa la lettura col rimpicciolirsi delle lettere.

Con la perdita uditiva è diverso.

Se ne vanno prima alcuni tipi di suoni, come quelli più deboli e acuti.

Se stai notando che ciò è proprio quello che sta accadendo a te, ti consiglio di prendere in considerazione questo segnale perché ti sta rivelando una cosa molto importante: è il momento giusto per prenderti cura del tuo ascolto.

Una perdita d'udito, anche lieve, va trattata il più tempestivamente possibile.

Solo così può essere affrontata in modo efficace e senza compromettere il tuo stile di vita.

~ Dott. Luca Martignon

Che cosa si staranno dicendo nonno e nipotina?Se non riesci a sentire le loro confidenze, forse, hai bisogno di un contr...
27/06/2025

Che cosa si staranno dicendo nonno e nipotina?

Se non riesci a sentire le loro confidenze, forse, hai bisogno di un controllo dell'udito.

Sì, sto scherzando... o quasi.

Se ti accorgi di sentire meno bene del solito, anche quando ti parlano da vicino, potrebbe essere il momento giusto per prenderti cura del tuo ascolto.

Per prenotare un controllo gratuito dell'udito presso il Centro "Udite Udite" più vicino a casa tua puoi:

☎️ telefonare a 0423 371190

🖊scrivere una mail a info@udite-udite.com

~ Dott. Luca Martignon

Indirizzo

Via Monte Grappa, 39
Montebelluna
31044

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30

Telefono

+390423371190

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Udite Udite pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Udite Udite:

Condividi

Digitare