Zefiro Formazione

Zefiro Formazione Zefiro Formazione società organizzatrice di corsi per professionisti sanitari e non. Provider ECM

Corso esercizio terapeutico funzionale alla spalla: un approccio di biomeccanica applicata.Conclusi 2 giorni intensi per...
16/03/2025

Corso esercizio terapeutico funzionale alla spalla: un approccio di biomeccanica applicata.
Conclusi 2 giorni intensi per apprendere nuove strategie di valutazione e trattamento orientati alla funzione e alle attività del paziente.

22/12/2024

Hai frequentato la formazione di 1° livello ?
Desideri migliorare la comprensione delle problematiche linfatiche, sviluppare le tue competenze nel ragionamento clinico e nella gestione di casi clinici più complessi ?
🎯Questo corso fa per te!
🔜Approfitta degli ultimi giorni di early bird !!!
📆 Ti aspettiamo a Pozzuoli
dal 29 gennaio al 2 febbraio !
Jean-Paul Belgrado Martina Martignon Sara Troncon Sonia Dello Iacovo

Se hai domande scrivile nei commenti o se preferisci via email info@zefiroformazione.eu

🎉 Oggi è iniziato il nostro corso "Riabilitazione sistemica delle paralisi del VII nervo cranico"! 🎓Le paralisi periferi...
24/10/2024

🎉 Oggi è iniziato il nostro corso "Riabilitazione sistemica delle paralisi del VII nervo cranico"! 🎓
Le paralisi periferiche del facciale rappresentano una sfida complessa per i professionisti della riabilitazione. Il corso mira a fornire una visione sistemica, ampliando le conoscenze anatomofisiologiche, epidemiologiche e cliniche necessarie per affrontare queste patologie; un approccio sistemico consente di superare la visione semplicistica che considera come unica problematica il solo deficit motorio dei muscoli innervati dal VII nervo cranico. 📚

Con un approccio fondato su evidenze scientifiche e solide basi metodologiche, i partecipanti impareranno a gestire le disfunzioni sensitivo-percettive, le alterazioni della comunicazione non verbale e le difficoltà sociali che colpiscono i pazienti con paralisi del VII nervo cranico.

Iniziato oggi l'ultimo modulo del corso base Bobath, con focus sull'arto superiore. Nel 2025 lo riproporremo in una nuov...
18/09/2024

Iniziato oggi l'ultimo modulo del corso base Bobath, con focus sull'arto superiore. Nel 2025 lo riproporremo in una nuova sede, preso l'AISM di Pordenone.

In maggio abbiamo avviato i corsi intensivo e avanzato sul trattamento fisico dell'edema linfovenoso, offrendo opportuni...
15/06/2024

In maggio abbiamo avviato i corsi intensivo e avanzato sul trattamento fisico dell'edema linfovenoso, offrendo opportunità preziose per aggiornarsi e approfondire le conoscenze sull'anatomia, fisiologia e fisiopatologia del sistema linfatico. Questi corsi sono fondamentali per un corretto inquadramento e una gestione multidisciplinare adeguata.

In questi giorni, si sta svolgendo il modulo pratico, dove ci concentriamo sulle strategie di presa in carico in base alle diverse caratteristiche cliniche dei pazienti. Il ragionamento clinico è alla base delle esercitazioni pratiche, poiché il bendaggio multicomponente è essenziale nella gestione dell’edema, ma deve essere applicato in modo ragionato.

Stiamo affrontando domande cruciali come:

Quando è controindicato il bendaggio?
Quando iniziare il trattamento?
Come impostare il trattamento nelle diverse fasi dell'edema?
Quanto dura l'efficacia decongestiva del bendaggio?
È necessario tenere il bendaggio di notte?
Come adattare il bendaggio alle diverse composizioni dell'edema?
Quali leggi fisiche guidano il confezionamento del bendaggio?
Quali attenzioni sono necessarie per pazienti con comorbidità?
Come valutare se il bendaggio è stato applicato correttamente?
Come si comportano le pressioni nel bendaggio rispetto alle calze?
Quali strategie utilizzare per mantenere i risultati ottenuti?
In che situazioni e regioni anatomiche può essere utile i drenaggio manuale, quali sono i suoi effetti?
Queste domande ci guidano per migliorare la pratica clinica, combinando basi teoriche solide con strumenti di valutazione e misurazione corretti per comprendere appieno l'efficacia delle scelte terapeutiche.

Tra due settimane, concluderemo con il modulo finale.
A breve info sulle prossime edizioni.

🌿 Giornata Mondiale sulla Consapevolezza del Linfedema - 6 Marzo 🌿In occasione della Giornata Mondiale sulla Consapevole...
06/03/2024

🌿 Giornata Mondiale sulla Consapevolezza del Linfedema - 6 Marzo 🌿
In occasione della Giornata Mondiale sulla Consapevolezza del Linfedema, vogliamo sottolineare l'importanza della formazione specialistica per gli operatori sanitari nel trattamento del linfedema linfovenoso.
Il linfedema non è solo una condizione sanitaria, ma un percorso di vita per chi ne è affetto. Una presa in carico adeguata può fare la differenza migliorando significativamente la qualità di vita dei pazienti con linfedema.
La ricerca, la conoscenza e l'aggiornamento scientifico costanti sono fondamentali per offrire le migliori cure possibili. Il nostro impegno sul piano formativo mira sviluppare competenze specifiche, per affrontare con sensibilità e professionalità le esigenze dei pazienti affetti da linfedema.
La consapevolezza è il primo passo verso il cambiamento.
💙 Insieme, possiamo fare la differenza.
Jean-Paul Belgrado Silvia Fontana Martina Martignon Sara Troncon Sonia Dello Iacovo Ernesto Carraro

Scopri come elevare le tue competenze in fisioterapia con il nostro nuovo corso: 'Esercizio terapeutico funzionale all'a...
21/02/2024

Scopri come elevare le tue competenze in fisioterapia con il nostro nuovo corso: 'Esercizio terapeutico funzionale all'arto inferiore: un approccio di biomeccanica applicata'
🚀. Guidati dall'esperto Francesco Contiero, esplorerai i fondamenti fisici, biologici e delle neuroscienze applicati alla biomeccanica dell’arto inferiore.
💪 Unisciti a noi per un viaggio formativo unico, dove teoria e pratica si fondono per offrirti strumenti immediatamente applicabili nella tua pratica clinica.

24/01/2024

Esercizio Terapeutico Funzionale all’arto inferiore:
un approccio di Biomeccanica Applicata

Padova, 9-10 marzo
Corso attivato !!!
Link nel primo commento

Indirizzo

Montebelluna

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:00
13:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 12:00
13:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 12:00
13:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 12:00
13:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 12:00
13:30 - 19:00
Sabato 08:30 - 12:00

Telefono

+393803938831

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Zefiro Formazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram