Centro Elaborazioni Contabili di Diego Falappa

Centro Elaborazioni Contabili di Diego Falappa Servizi di consulenza aziendale, contabilità aziendale semplificata e ordinaria, autsorcing contabi

Il centro elaborazioni contabili vanta collaborazioni con studi professionali di indiscussa preparazione fiscale e di consulenza del lavoro è capace di offrire consulenze aziendali e la tenuta delle contabilità per piccole e medie aziende a prezzi vantaggiosi. Il centro assicura alla clientela di essere seguita anche sotto gli aspetti amministrativi interni alle aziende con prestazioni professionali svolte nelle loro sedi.

08/02/2017

METEO - Da domani, giovedì, si registreranno forti precipitazioni a carattere piovoso che si protrarranno fino a venerdì per poi tornare a metà della prossima settimana

L’incubo del terremoto sembra non voler dare tregua alla popolazione dell’Italia centrale. Nel cuore della notte la terr...
07/02/2017

L’incubo del terremoto sembra non voler dare tregua alla popolazione dell’Italia centrale. Nel cuore della notte la terra ha tremato ancora e con violenza. Erano circa mezzanotte e trentotto minuti quando una scossa di magnitudo 3.7 ha fatto tremare il centro Italia. L’epicentro del sisma è stato fra Monte Cavallo (MC) e Preci (PG) e si è sentito anche nelle zone che erano state devastate dal sisma di fine agosto e di fine ottobre.

Mauro Riccioni, primo cittadino di Gagliole, piccolo centro in provincia di Macerata che rientra nel cratere sismico, to...
22/11/2016

Mauro Riccioni, primo cittadino di Gagliole, piccolo centro in provincia di Macerata che rientra nel cratere sismico, torna a far parlare di sé. Negli anni, infatti, il sindaco- che si dichiara ancora fieramente comunista – ha rinunciato insieme a tutta la sua giunta all’indennità prevista per il suo ruolo. Con quei soldi risparmiati, è riuscito a portare avanti per la sua popolazione iniziative come mensa scolastica gratuita per tutti i bimbi e assistenza domiciliare agli anziani gratuita. Dopo le scosse di fine ottobre, infatti, Mauro Riccioni potrebbe ricevere un’indennità di carica raddoppiata ma ha già spiegato che ci rinuncerà!! A prescindere dall'apparteneza politica riteniamo il comportamento del sindaco di Gagliole un ottimo gesto di buona amministrazione!!

Mauro Riccioni, primo cittadino di Gagliole, piccolo centro in provincia di Macerata che rientra nel cratere sismico, torna a far parlare di sé. Negli anni, infatti, il sindaco- che si dichiara ancora fieramente comunista - ha rinunciato insieme a tutta la sua giunta all'indennità prevista per il su...

Può capitare che, dopo aver ricevuto una chiamata da un numero apparentemente italiano, una volta risposto si senta la l...
21/11/2016

Può capitare che, dopo aver ricevuto una chiamata da un numero apparentemente italiano, una volta risposto si senta la linea cadere immediatamente. Automatico richiamare il numero, ma, senza saperlo, si inizia a pagare fino a esaurimento del credito. Ecco cosa fare ed i numeri a cui numeri telefonici a cui è meglio non rispondere!!!

Può capitare che, dopo aver ricevuto una chiamata da un numero apparentemente italiano, una volta risposto si senta la linea cadere immediatamente. Automatico richiamare il numero, ma, senza...

Un convegno e una mostra per ricordare uno dei cittadini più illustri di Montecassiano, l’architetto Alfredo Lambertucci...
11/11/2016

Un convegno e una mostra per ricordare uno dei cittadini più illustri di Montecassiano, l’architetto Alfredo Lambertucci. A vent’anni dalla morte dell’illustre concittadino il Comune, in collaborazione con l’Ordine provinciale degli architetti e il circolo culturale Scaramuccia ha organizzato “Le Marche di Alfredo Lambertucci. Legami di architettura”, un convegno che si terrà domani (sabato 12 novembre) alle 16.30 al Cineteatro Ferri.

Un convegno e una mostra per ricordare l’architetto a vent'anni dalla morte

Cresce in Italia la povertà sanitaria. Nel nostro Paese sono sempre più le persone che non riescono ad acquistare medici...
11/11/2016

Cresce in Italia la povertà sanitaria. Nel nostro Paese sono sempre più le persone che non riescono ad acquistare medicine, con una percentuale salita al 37%, il dato più alto degli ultimi anni. Sono infatti sempre più le famiglie che si rivolgono agli enti assistenziali, nel 2016 quasi il 10% in più rispetto allo scorso anno. Nell’ultimo triennio, la richiesta di farmaci è salita addirittura del 16%. In un paese come l'Italia queste cose non debbono verificarsi!! Il diritto alla salute è sancito nella costituzione e riterremmo opportuno che almeno le norme della costituzione che il Governo Renzi intende far rimanere in vigore anche dopo il referendum vengano assicurate a tutti i cittadini italiani!!

(Teleborsa) – Cresce in Italia la povertà sanitaria. Nel nostro Paese sono sempre più le persone che non riescono ad acquistare medicine, con una percentuale salita al 37%, il dato più alto d…

E’ allarme speculazioni sui prodotti agroalimentari delle zone terremotate con proposte di acquisto di formaggi e altre ...
10/11/2016

E’ allarme speculazioni sui prodotti agroalimentari delle zone terremotate con proposte di acquisto di formaggi e altre tipicità a prezzi più che dimezzati rispetto al normale da parte di sciacalli con la scusa di “voler aiutare” a lanciarlo è la Coldiretti Marche. Purtroppo la società sta perdendo sempre più i valori importanti e spesso per i propri interessi non si ha pietà nemmeno delle grandi difficoltà!!

Alcune aziende agricole hanno ricevuto proposte di acquisto indecenti per i prodotti colpiti dal sisma

Il contributo è di € 200,00 mensili per ogni componente del nucleo familiare abitualmente e stabilmente residente nell’a...
09/11/2016

Il contributo è di € 200,00 mensili per ogni componente del nucleo familiare abitualmente e stabilmente residente nell’abitazione fino ad un massimo di € 600,00 mensili per nucleo familiare; ove si tratti di un nucleo familiare composto da una sola unità, il contributo medesimo è stabilito in € 300,00. Qualora nel nucleo familiare siano presenti persone di età superiore a 65 anni, portatrici di handicap, ovvero disabili con una percentuale di invalidità non inferiore al 67%, è concesso un contributo aggiuntivo di € 200,00 mensili per ognuno dei soggetti sopra indicati, anche oltre il limite massimo di € 600,00 mensili previsti per il nucleo familiare. Senza voler far polemiche questa misura sembra assai iniqua considerando che ai profughi viene corrisposta una somma di € 30,00 ogni giorno!! A nostro avviso anche in questa misura si può vedere l'importanza che il governo Renzi da ai profughi!!!

Un contributo di autonoma sistemazione per le famiglie evacuate dalla prima abitazione.

Anas ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su alcuni t...
09/11/2016

Anas ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su alcuni tratti delle strade statali marchigiane maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Indicati i tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio

Sono 700 in tutta l’Umbria, un numero imprecisato anche nelle Marche, alcune vicine a Norcia, Camerino e alle altre zone...
08/11/2016

Sono 700 in tutta l’Umbria, un numero imprecisato anche nelle Marche, alcune vicine a Norcia, Camerino e alle altre zone colpite, quasi tutte vuote. E allora perché attendere l’estate per la costruzione di nuove casette di legno? perché non utilizzare quelle che già ci sono? Se fossero tutte in condizioni accettabili (molte lo sono di certo) significherebbe sistemare dai 2 ai 3 mila sfollati, in tempi brevi!!

Sono 700 in tutta l’Umbria, un numero imprecisato anche nelle Marche, non tutte vicine a Norcia, Camerino e alle altre zone colpite, ma quasi tutte sono vuote. E allora perché attendere l’estate per la costruzione di nuove casette di legno? perché non utilizzare quelle che già ci sono? Significhereb...

Indirizzo

Montecassiano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Elaborazioni Contabili di Diego Falappa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Elaborazioni Contabili di Diego Falappa:

Condividi