21/05/2025
🔁 Sveglia presto, lavoro fino a sera, cena e poi subito a letto.
Questa routine accomuna tantissime persone… ma non tutti siamo “programmati” per seguirla!
C’è chi si sente carico fin dalle prime luci del mattino, e chi invece ha bisogno di ore (e litri di caffeina ☕️) per attivarsi.
Non è pigrizia né mancanza di disciplina: è solo questione di ✨ cronotipo ✨
Il cronotipo è la nostra naturale predisposizione a essere più attivi e produttivi in determinati momenti della giornata.
Dipende da un mix di genetica e fattori ambientali, e le persone si dividono principalmente in due categorie:
🐦 L’allodola, o cronotipo mattiniero: attivo già dal mattino presto, ha un calo di energie nel tardo pomeriggio
🦉 Il gufo, o cronotipo serotino: fa fatica al risveglio, dà il meglio di sé nelle ore serali e resta attivo fino a notte fonda
👉 Anche se non sempre possiamo organizzare le giornate secondo i nostri ritmi, conoscere il proprio cronotipo ci aiuta a costruire una routine più sostenibile, migliorare il riposo e sentirci meno in affanno nella vita di tutti i giorni.
Nel carosello ti lasciamo qualche consiglio utile per vivere più in armonia con i tuoi ritmi.
💬 E tu? Ti senti più allodola o gufo? Raccontacelo nei commenti!