Alchera Centro Estetico

Alchera Centro Estetico Bellezza, Benessere, Armoni, Esperienza, Competenza, Innovazione Siamo Cinzia e Cristina, due estetiste che operano nel settore dal 2003.

In tutto questo tempo abbiamo visto che le persone desiderano sentirsi al meglio, "più sane", più soddisfatte della propria immagine esteriore e quindi, di riflesso, anche di quella interiore. Consapevoli di ciò, ogni giorno nel nostro istituto ci prodighiamo ad educare le nostre clienti nella conoscenza dell'organo tegumentario, la pelle, nel riconoscere un "cosmetico funzionale", nell'apprendere le giuste azioni da fare per ,mantenere in salute la pelle al fine di ragggiungere la sognata bellezza. Tutto questo è reso possibile grazie a una continua ricerca e a numerosi studi che ci hanno portate a una sempre maggiore crescita e realizzazione di noi stesse, dandoci la consapevolezza di considerarci "TECNICHE DELLA PELLE"

17/08/2025
18/06/2025

Tanti per parlare . di solari 🌞

‼️ATTENZIONE‼️
21/05/2025

‼️ATTENZIONE‼️

MELANOMA: ATTENZIONE AGLI SPRAY NASALI ABBRONZANTI VIRALI SU TIK TOK, AUMENTANO IL RISCHIO MELANOMA.
“VANNO BANNATI” AFFERMA IL Dott. Paolo Antonio Ascierto - Oncologo e ricercatore italiano
“Attenzione agli spray nasali abbronzanti virali su TikTok, aumentano il rischio di melanoma”. La storia dell’ex miss Jen Atkin e il monito del prof Ascierto: “Vanno bannati”
A lanciare l’alert è stato il The Chartered Trading Standards Institute (CTSI), un’organizzazione britannica che ha lo scopo di promuovere buone pratiche commerciali e proteggere i consumatori, la quale invita a non utilizzare alcun prodotto abbronzante che deve essere “inalato o ingerito”

Attenzione agli spray nasali abbronzanti, promossi sui social media. Questi prodotti, pubblicizzati come acceleranti dell’abbronzatura, possono anche provocare nausea, vomito e pressione alta. E possono essere associati anche ad un aumento del melanoma. A lanciare l’alert è stato il The Chartered Trading Standards Institute (CTSI), un’organizzazione britannica che ha lo scopo di promuovere buone pratiche commerciali e proteggere i consumatori, la quale invita a non utilizzare alcun prodotto abbronzante che deve essere “inalato o ingerito”. “Sono prodotti abbronzanti e in quanto tali andrebbero bannati”, commenta Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma e direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Pascale di Napoli. “Nel caso specifico, che non conosco personalmente, sembrerebbe che questi prodotti abbronzanti contengano una sostanza chimica non sicura e non autorizzata. Una ragione in più – aggiunge – per evitarne l’utilizzo”.

Gli spray sotto accusa affermano di agire rilasciando una sostanza chimica nota come “Melanotan 2”, che scurisce la pigmentazione della pelle e che è vietata nel Regno Unito. Secondo il Melanoma Fund, questo metodo crea un’abbronzatura, ma “può anche favorire cambiamenti anomali nelle cellule della pelle in risposta all’esposizione ai raggi UV”. Sono proprio questi cambiamenti che possono potenzialmente portare al melanoma, la forma più mortale di cancro della pelle. “Gli abbronzanti vengono promossi per la loro capacità di favorire la penetrazione dei raggi UV, gli stessi che invece dovremmo evitare per ridurre il rischio di ammalarci di melanoma”, sottolinea Ascierto. “Ad ogni modo vanno evitati prodotti con sostanze chimiche: anche per i filtri solari è meglio preferire quelli fisici che chimici!”, aggiunge.
Tuttavia, poiché gli spray vengono commercializzati come prodotti cosmetici e non come medicinali, non sono regolamentati in modo così rigido e la loro popolarità è aumentata. Il CTSI ha anche lanciato l’allarme sulla crescente tendenza anche gocce nasali e caramelle gommose aromatizzate per l’abbronzatura. Su banco degli imputati una serie di promo su Facebook, Instagram e TikTok, i quali hanno suggerito gusti adatti ai bambini, come pesca, gomma da masticare, uva, fragola e lime. Il timore è che questi prodotti possano alla fine essere considerati “indispensabili” tra i giovani, “scatenando un’epidemia giovanile come quella delle si*****te elettroniche usa e getta”. “Siamo sempre più preoccupati per l’uso sia degli spray abbronzanti nasali sia delle iniezioni abbronzanti e per i loro potenziali collegamenti con il melanoma, un tumore della pelle”, dichiara Susanna Daniels, direttrice generale dell’organizzazione benefica Melanoma Focus, impegnata nella lotta contro il cancro della pelle. “Esortiamo i cittadini a considerare gli impatti a lungo termine sulla propria salute e ad astenersi del tutto dall’uso di queste sostanze”, aggiunge.
Alcuni pazienti britannici sono già stati danneggiati da alcuni spray nasali abbronzanti. Jen Atkin, ex Miss Gran Bretagna di Grimsby, Lincolnshire, ha dichiarato di aver riportato cicatrici permanenti dopo aver utilizzato uno spray abbronzante nasale acquistato su Instagram. “Purtroppo ho deciso di esagerare e sono caduta nella tendenza dell’abbronzatura nasale”, ha affermato. “Con la salute non si scherza”, sottolinea Ascierto. “Il melanoma è un tumore alla pelle molto aggressivo e, anche se sono stati fatti molti passi in avanti nel trattamento, grazie ad esempio all’immunoterapia, resta valido sempre lo stesso vecchio adagio: prevenire è meglio che curare!”, conclude Ascierto.
Melanoma Italia ONLUS
www.melanomaitalia.org










30/12/2023

Ci prendiamo una pausa fino al 6 gennaio
Ci ritrovate cariche
Da martedì 9

Indirizzo

Via SAN PIETRO 44
Montecchia Di Crosara
37030

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 13:30 - 21:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 16:00

Sito Web

https://wa.me/message/RI2DV4HV2ME6J1

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alchera Centro Estetico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Alchera Centro Estetico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram