06/12/2024
LA CHIMICA DELL'AMORE, DELLA TENEREZZA E DELL'ATTRAZIONE 🧲🥰
❓ Perché siamo pazzescamente attratti fisicamente da una persona, e indifferenti a cento altre?
La Prof.ssa Alessandra Graziottin, Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica del San Raffaele di Milano, affronta in modo chiaro e sensibile quest'affascinante argomento. Potete leggere l'articolo completo qui 👇
https://www.alessandragraziottin.it/it/articoli.php/La-chimica-dell-amore-della-tenerezza-e-dell-attrazione?EW_FATHER=17390&ART_TYPE=APER
🎯 «In natura, nulla succede a caso», diceva Aristotele.
"Se abbiamo questi meccanismi di attrazione fisica fortissima, c’è un perché preciso, spiega la dottoressa.
"Eccolo! Dopo la pubertà, la composizione dei feromoni individuali è determinata dal sistema maggiore di istocompatibilità (Major Histocompatibility Complex, MHC), un insieme di geni che coordina la competenza immunitaria. La finalità è favorire l’attrazione sessuale tra due soggetti che abbiano la massima probabilità di “successo riproduttivo”, ossia di avere figli biologicamente più vitali (il che non correla necessariamente con l’essere buoni genitori)."
Il tema è complesso e ricco di sfumature, le quali trascendono la sola biochimica.
📧 Una lettrice chiede, infatti:
«“Senza un corpo (sufficientemente) sano non è possibile far l’amore”. Questo mi sembra di aver letto in una sua intervista. E l’amore e i sentimenti? Si riduce tutto a chimica? Per un credente la questione è ancora più delicata… O c’è un ormone per tutto?!».
🔎 "Quello che intendo è che ogni interazione umana – l’amore, la tenerezza, la passione, ma anche l’odio – si esprime, sì, nei comportamenti, è avvertito, sì, come sentimento, positivo o negativo, ma non è sospeso nell’aria. Non è una nuvola colorata o nera sopra la testa. Ogni sentimento, ogni comportamento è sotteso da modificazioni biochimiche nel cervello e nel corpo, modificazioni che piano piano andiamo scoprendo, senza nulla togliere, credo, alla bellezza e alla verità dei sentimenti. Né alla profondità di una lettura etica e spirituale del mondo.
Il rapporto tra vita psichica e base neurobiologica è bidirezionale: la psiche modifica il nostro cervello, e viceversa" risponde la specialista.
📌 "Conoscere la chimica dell’amore, della tenerezza, dell’attrazione, non toglie nulla alla bellezza dell’amore. Siamo sempre noi i protagonisti della nostra vita affettiva."
Puoi leggere anche:
✅ Feromoni, l'attrazione parte dal profumo
https://www.alessandragraziottin.it/it/articoli.php/Feromoni-l-attrazione-parte-dal-profumo?EW_FATHER=20010&ART_TYPE=VODOM
✅ Desiderio sessuale: i fondamenti biologici
https://www.alessandragraziottin.it/it/div_audio.php/Desiderio-sessuale-i-fondamenti-biologici?ID=27405
Buona lettura!
Esiste una chimica dell'attrazione che non toglie nulla alla bellezza dell'amore. Leggi l'articolo di Alessandra Graziottin.