MovementLab

MovementLab Vivere in salute è molto importante e guardarsi allo specchio, piacersi e sentirsi se stessi lo è altrettanto. In forma sei diverso. Cambia tutto. Il tuo umore.

Il nostro team è a tua disposizione tutti i giorni. Hai diritto di sentirti felice con il tuo corpo e noi di MovementLab facciamo che accada. Il tuo buono stato di salute è il nostro obiettivo. La tua resistenza alla fatica. La bellezza dei tuoi movimenti. La concentrazione nello studio e nel lavoro. La tua autostima. La tua capacità di sentirti più giovane dei coetanei. La tua vitalità di coppia.

Quella del tuo corpo non è una forma esteriore: è sostanza.
È la sostanza di cui sei fatto. Ed è Salute. Hai un passato che non puoi cambiare e hai un futuro modificabile, che decidi tu adesso. Il buon futuro del tuo corpo non dipende solo dal tuo impegno, ma anche da come insieme comprendiamo le tue caratteristiche ed i tuoi bisogni. La nostra è una scienza precisa: si studia, ci si laurea, ci si specializza e si fa molta esperienza. Ti meriti professionisti seri, attenti e preparati. Scegli bene! Scegli MovementLab.

25/07/2023
LEGGI QUA 😍👇🏼
25/09/2020

LEGGI QUA 😍👇🏼

Consigli per piatti gustosi 😋 dalla pagina di .ssa_sarah_branchesi la nostra magica Nutrizionista!!・・・Tante persone hann...
29/06/2020

Consigli per piatti gustosi 😋 dalla pagina di .ssa_sarah_branchesi la nostra magica Nutrizionista!!
・・・
Tante persone hanno la convinzione che per rimanere in linea si debba mangiare solo cibo insapore! Ma non è così!!! Ecco una ricetta che non supera le 250 kcal ma che è estremamente saporita: il petto di anatra alla arancia 🍊
Io ho seguito questa ricetta per 2 persone:
🥄1 cucchiaio di olio 🍽 1 petto d’anatra
🍊 succo di 1 arancia
🍊 scorzette d’arancia qb
🍊 fettine di arancia 🧂 sapori: sale, pepe, noce moscata e chiodi di garofano qb 🍯 2 cucchiai di miele

Preparazione:
In padella, fare rosolare 7 minuti il petto d’anatra dalla parte della pelle con olio. Spremere il succo dell’arancia e grattuggiarci le scorze (utilizzare solo la parte arancione). Poi girare il petto d’anatra, aggiungere sale, pepe, noce moscata, chiodi di garofano, il succo d’arancia e le scorzette e fare cuocere altri 5 minuti fino a far caramellare la carne.
Avete mai provato questa ricetta? .



IL MEZZO DI TRASPORTO PIÙ EVOLUTO AL MONDO!🦶🏼26 Ossa31 Articolazioni20 Muscoli100 LegamentiMigliaia di terminazioni ner...
24/06/2020

IL MEZZO DI TRASPORTO PIÙ EVOLUTO AL MONDO!
🦶🏼
26 Ossa
31 Articolazioni
20 Muscoli
100 Legamenti
Migliaia di terminazioni nervose...
Il piede è da sempre il primo punto di contatto col terreno.
Dal momento in cui è iniziata la sua evoluzione, gli arti posteriori si sono tramutati in arti inferiori e ha permesso al genere umano di conoscere ed esperire il mondo, plasmando così il cervello e favorendo la nostra evoluzione in Homo Sapiens.
Prendiamoci cura dei nostri piedi e liberiamoli il più possibile dalle scarpe!
😎🦶🏼

PRESSOTERAPIA È importante capire quando è il momento di rallentare e prendersi cura del proprio corpo!
22/06/2020

PRESSOTERAPIA
È importante capire quando è il momento di rallentare e prendersi cura del proprio corpo!

02/05/2020

Hai problemi di ALLUCE VALGO o PIATTISMO del piede? Prova questo semplice esercizio che ti aiuterà a prendere più consapevolezza dei muscoli dei tuoi piedi e della forza che questi riescono a sviluppare a contatto col terreno.🦶🏼
Come l’albero anche il corpo per stare bene deve avere le sue radici forti! 🌳

02/05/2020

Conosciamo realmente il ruolo del piede nella preparazione atletica? 🦶🏼
Ingemar El Rubio sta approfondendo questo fondamentale argomento dal punto di vista sportivo e terapeutico.
Il piede ha un ruolo chiave sulla meccanica dell’arto inferiore e a seguire sul benessere di tutto il corpo! 🦵🏼

🍌BANANA BREAD🍌Questi giorni sono state sfornate tantissime versioni del famosissimo   oggi la nostra Nutrizionista Sara ...
02/05/2020

🍌BANANA BREAD🍌
Questi giorni sono state sfornate tantissime versioni del famosissimo oggi la nostra Nutrizionista Sara vi propone una gustosissima versione utile a reciclare il cioccolato che avete in casa 😋
.ssa_sarah_branchesi

Come usare il cioccolato delle uova di Pasqua? Ecco una idea: BANANA BREAD AL CIOCCOLATO! -230 gr di farina (io ho usato 150 integrale e il resto Manitoba)
-150 gr di cioccolato fondente (sciolto a bagnomaria)
-120 gr di zucchero di canna
-1/2 bicchiere di olio di semi -2 uova
-1 bustina di lievito per dolci
-banane mature (2 ben schiacciate con una forchetta da inserire nell’impasto + 1 da mettere sopra per decorare)
-100 gr di yogurt bianco magro
-scaglie di mandorla q.b

La preparazione è semplicissima, mischiare bene tutti gli ingredienti, versare il composto in uno stampo da plum-cake, decorare con la banana intera e la granella e cuocere nel forno già caldo a 180 gradi per 45 minuti!
Io adoro iniziare la giornata con un dolce fatto in casa e in questo periodo mi sto sbizzarrendo a provare tante ricette. Voi avete usato il cioccolato dell’uovo per preparare qualche dolce?

22/04/2020

Questa sera vi lasciamo un lavoro utile per ristabilire l’arco plantare, a breve Osteopata presso il nostro centro preparerà un articolo che parlerà proprio del piede e dei lavori utili per ristabilire la sua fisiologia!


Troppo spesso si trascura il benessere del 🦶🏼PIEDE ma molti dolori e problematiche derivano dal suo funzionamento!
Questa semplice routine, già testata su atleti e pazienti serve a rieducare l’arco plantare e vi darà benefici sia nella vita di tutti i giorni che nello sport che praticate!! NB: se in quarantena non avete il PVC va benissimo il ma**co della scopa 🧹 😎

18/04/2020

TRATTAMENTO TORACICO E RESPIRAZIONE
Tratto dalla pagina di uno degli osteopati del centro Movement Lab: Ingemar Girolomoni

“In questi giorni in cui il fulcro di molti discorsi è la respirazione, rispolvero un argomento a me molto caro: il trattamento toracico.
Mi sono sempre interrogato sul perché la cassa toracica non riscuotesse lo stesso successo del tratto cervicale, della lombare o dei diaframmi nel campo della terapia manuale e dell’allenamento.
Probabilmente perché non è “cool” e non è altrettanto facile trovare dei lavori efficaci.
La cassa toracica ha una funzione vitale: proteggere gli organi. A livello funzionale invece è la zona deputata alla trasmissione delle forze ascendenti e discendenti fondamentali in qualsiasi sport.

Questa zona mi ha sempre affascinato e negli anni sono riuscito a trovare una chiave di entrata, unendo diverse tecniche e a protocollare un trattamento efficace per migliorare la sua funzionalità.
Questo trattamento ha dato benefici in caso di sintomatologie dolorose particolarmente recidive ma il fattore che mi ha più sbalordito è stato il miglioramento fisiologico sugli sportivi.
Infatti migliorando a livello strutturale l’elasticità della cassa toracica riusciamo ad ottenere un aumento della capacità polmonare fondamentale negli sport aerobici per un aumento delle prestazioni e utilissimo anche negli sport di forza che come sappiamo sono caratterizzati da altissime compressioni delle cavità toracica e addominale.
Ho testato la sua efficacia su diversi sportivi che praticano soprattutto, Body Building, CF, Pallanuoto, Podistica…
Ora la nuova sfida sarà adattare questo trattamento a pazienti che hanno avuto problematiche respiratorie derivate dal contagio del e creare delle routine di ginnastica toracica e respiratoria funzionali al recupero del paziente.
Questo lavoro lo dedicherò al mio caro zio Franco, perché tutto questo era stato pensato per lui quando ancora era in ospedale.”

Indirizzo

Via Carpegna 18
Montecchio
61020

Telefono

+393206029693

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MovementLab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a MovementLab:

Condividi