Psicologo Guidonia

Psicologo Guidonia Sono uno psicologo libero professionista. Ricevo in Setteville di Guidonia Montecelio. Mi occupo di problemi ansiosi,panico, stress,fobie, crisi di coppia.

13/06/2025

🖤 Cosa succede quando non possiamo dire addio?
Durante la pandemia, migliaia di persone hanno vissuto il dolore di una perdita senza poter salutare, abbracciare, esserci. Un lutto vissuto in solitudine, senza riti, senza condivisione. Un lutto, in fondo, negato.

📖 “Il lutto negato” è una riflessione profonda sull’impatto psicologico e umano che la pandemia ha avuto su chi ha perso una persona cara senza poterle stare vicino.

L’autore ci guida attraverso la storia del nostro rapporto con la morte in Occidente, soffermandosi sul senso del lutto, sull’importanza dei riti e su cosa significa oggi elaborare davvero una perdita.

Un libro necessario per comprendere e riconoscere un dolore che molti portano ancora dentro.

Scoprilo qui 👉 https://shorturl.at/mqazz

https://www.facebook.com/share/p/15dq33Nvzy/
13/06/2025

https://www.facebook.com/share/p/15dq33Nvzy/

"E se vogliamo perdonare gli altri, dobbiamo prima perdonare a noi stessi i nostri difetti. Sapersi perdonare i propri difetti e i propri errori è forse la cosa più difficile. Il che significa anzitutto saperli generosamente accettare."
Etty Hillesum

23/04/2025
https://www.facebook.com/share/1CqKasRckx/
03/02/2025

https://www.facebook.com/share/1CqKasRckx/

Questo articolo riguarda il tema del suicidio. Pensare di farla finita non è un motivo di vergogna. Potrebbe essere sintomo di depressione. Se ti trovi in stato di crisi, di emergenza emozionale o hai pensieri suicidi rivolgiti a uno specialista che puoi trovare in pronto soccorso, in un ambulatorio di psichiatria o di salute mentale. Sono in tutto il territorio nazionale: cerca quello più vicino a te

I suoi compagni di classe lo bullizzavano. Il loro era un ostinato bullismo omofobo. Per dileggiarlo avevano creato una pagina Facebook chiamata «il ragazzo dai pantaloni rosa», poi chiusa dalla polizia postale. Lui, la vittima, si chiamava Andrea Spezzacatena. A 15 anni si è tolto la vita. Sua madre è Teresa Manes, una docente che da quella tragedia ha deciso di far nascere «un progetto pedagogico». Fa lezioni di vita e maturità nelle scuole, ha scritto il libro ‘Andrea, oltre il pantalone rosa’, che ha ispirato il film ‘Il ragazzo dai pantaloni rosa’.

«Confinare il dolore nel silenzio»: fu il consiglio di una docente di Andrea, dopo la tragedia che ha sconvolto la sua famiglia. La invitò a vivere il dolore nell’intimità. Scrivere libri, sensibilizzare, diventare un simbolo della lotta al bullismo: è stata la sua risposta?
«Quella lettera è stata un pungolo. Ho iniziato a girare: non avrei fatto morire mio figlio nuovamente».

Sente il bisogno di ricevere delle scuse da chi ha vessato suo figlio?
«No. Mi interessa molto di più se maturano un senso di consapevolezza».

L’intervista di Elisa Forte è su La Stampa

25/09/2024
25/09/2024

Sul sito Giuntiscuola.it puoi trovare tante lezioni e articoli sul mondo della scuola. Leggi Dalla parte degli ultimi: Paulo Freire e la pedagogia dell’emancipazione.

25/09/2024

📚 Ecco il supporto pratico e innovativo per creare il percorso inclusivo alla primaria!

✨ "Attività didattiche per il PEI inclusivo alla scuola primaria", il nuovo volume con 72 attività suddivise per discipline. Questo raccoglitore ad anelli permette di integrare i traguardi delle discipline con le quattro dimensioni del PEI

🌈 Le attività proposte sono suddivise in: 12 attività di italiano, 12 attività di matematica, 8 attività di storia, 8 attività di geografia, 8 attività di scienze e tecnologia, 8 attività di inglese, 4 attività di musica, 4 attività di arte e immagine, 4 attività di educazione motoria e 4 attività di educazione civica

🎯 Perfetto per costruire un percorso personalizzato per ogni alunno/a, con schede pronte all’uso e aggiornamenti periodici per arricchire il lavoro in classe

Scopri di più💡
https://shorturl.at/6ZPB9

Indirizzo

Montecelio

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 21:00
Martedì 14:00 - 21:00
Mercoledì 14:00 - 21:00
Giovedì 14:00 - 21:00
Venerdì 14:00 - 21:00
Sabato 10:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologo Guidonia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologo Guidonia:

Condividi

Digitare