Studio Radiologico Guidonia

Studio Radiologico Guidonia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio Radiologico Guidonia, Laboratorio medico, Montecelio.

Dal 1977 lo Studio Radiologico Guidonia rappresenta un punto di riferimento nel centro Italia per l’alta diagnostica per immagini: oltre 50 unità tra medici specialisti e tecnici di radiologia,oltre 50.000 pazienti l’anno

19/07/2025

Chiusura estiva
dall' 11 al 17 Agosto.

Auguriamo a tutti voi Buona Vacanze

⭐️PET TAC TOTAL BODY CON F18FDG➡️In questo esame viene utilizzato un radiofarmaco, il fluoro-desossiglucosio (18F-FDG), ...
10/07/2025

⭐️PET TAC TOTAL BODY CON F18FDG
➡️In questo esame viene utilizzato un radiofarmaco, il fluoro-desossiglucosio (18F-FDG), analogo marcato del glucosio, che permette di valutare in modo efficace, tra gli altri aspetti, il comportamento metabolico (spesso correlato al grado di aggressività o di differenziazione) di un tumore, nonché l’effetto dei trattamenti chemio o radioterapici sull’evoluzione del tumore stesso.
✅️È in grado di individuare lesioni maligne fino al 96% dei casi e, grazie alla sua precisione e capacità di localizzazione, fornisce informazioni complementari ad altre indagini diagnostiche e contribuisce alla miglior definizione della strategia diagnostico-terapeutica.
ℹ️𝗣𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶

⌚ Lunedì - Venerdì: 8-20 (orario continuato) Sabato: 8-14
🌐www.studioradiologicoguidonia.it
📞 0774 342389
📧 info@studioradiologicoguidonia.it
📍 Viale Roma 190, 00012 Guidonia Montecelio (RM)



➡️L'ecografia addominale è una tecnica diagnostica per immagini che utilizza ultrasuoni per visualizzare gli organi inte...
06/06/2025

➡️L'ecografia addominale è una tecnica diagnostica per immagini che utilizza ultrasuoni per visualizzare gli organi interni dell'addome, come il fegato, il pancreas, i reni, la cistifellea e altri.
➡️È un esame non invasivo e indolore che permette di individuare eventuali patologie o anomalie.
❓️Cosa si vede con l'ecografia addominale:
✅️Organi interni dell'addome: fegato, pancreas, reni, cistifellea, milza, stomaco, intestino, vasi sanguigni.
✅️Eventuali patologie: come calcoli biliari, cirrosi, pancreatiti, tumori, masse, cisti.
✅️Anomalie strutturali: come alterazioni della forma o delle dimensioni degli organi.
✅️Stato di integrità dei vasi sanguigni: valutazione del flusso sanguigno e di eventuali ostruzioni.
❓️Perché si esegue l'ecografia addominale:
✅️Diagnosi: per individuare eventuali patologie o anomalie degli organi addominali.
✅️Controllo: per monitorare lo sviluppo di patologie croniche.
✅️Follow-up: per valutare l'efficacia di un trattamento

ℹ️Per maggiori informazioni
https://www.studioradiologicoguidonia.it/ecografia-3d-color-doppler-elastosonografia-roma-guidonia-tivoli #-77.html

➡️L'ecografia pancreatica è un esame diagnostico non invasivo che utilizza gli ultrasuoni per valutare la forma, le dime...
02/06/2025

➡️L'ecografia pancreatica è un esame diagnostico non invasivo che utilizza gli ultrasuoni per valutare la forma, le dimensioni e la struttura del pancreas, dei suoi dotti e delle strutture vascolari connesse.
❓️A cosa serve l'ecografia pancreatica?
➡️L'ecografia pancreatica è utile per:
✅️Identificare anomalie strutturali: cisti, dilatazioni dei dotti biliari, calcificazioni, e altri cambiamenti nella struttura del pancreas.
✅️Diagnosi di patologie pancreatiche: pancreatite acuta o cronica, tumori pancreatici, e altre malattie.
✅️Valutazione del follow-up di neoformazioni benigne: monitorare la crescita o l'eventuale cambiamento di queste neoformazioni.
✅️Valutazione delle vie biliari: identificare calcoli, dilatazioni, e tumori.

Per maggiori informazioni
https://www.studioradiologicoguidonia.it/ecografia-3d-color-doppler-elastosonografia-roma-guidonia-tivoli #-77.html

➡️L'ecografia ai reni (renale) è un esame diagnostico che utilizza onde sonore (ultrasuoni) per creare immagini dettagli...
30/05/2025

➡️L'ecografia ai reni (renale) è un esame diagnostico che utilizza onde sonore (ultrasuoni) per creare immagini dettagliate dei reni e delle vie urinarie, consentendo di identificare eventuali anomalie strutturali o patologiche.

➡️L'ecografia renale serve a:
✅️Valutare le dimensioni, la forma e la posizione dei reni .
✅️Identificare eventuali patologie come:
✔️Calcoli renali
✔️Cisti renali
✔️Tumori: sia benigni che maligni.
✔️Malformazioni congenite
✔️Insufficienza renale
✔️Ostruzioni delle vie urinarie
✅️Valutare la vescica: per identificare eventuali problemi come calcoli vescicali o residui urinari post-minzione.
✅️Aiutare nella diagnosi di infezioni urinarie: come la pielonefrite (infezione ai reni).

Per maggiori informazioni https://www.studioradiologicoguidonia.it/ecografia-3d-color-doppler-elastosonografia-roma-guidonia-tivoli #-77.html

➡️L'ecografia della milza, o ecografia splenica, è un esame diagnostico non invasivo che utilizza gli ultrasuoni per vis...
27/05/2025

➡️L'ecografia della milza, o ecografia splenica, è un esame diagnostico non invasivo che utilizza gli ultrasuoni per visualizzare la milza e valutare la sua struttura, le sue dimensioni e la presenza di eventuali patologie.

❓️Come funziona l'ecografia della milza:
➡️L'ecografia della milza si esegue con una sonda che emette onde sonore ad alta frequenza che vengono riflesse dai tessuti dell'organo.
➡️Queste riflessioni vengono raccolte dalla sonda e trasformate in immagini che vengono visualizzate su uno schermo.
❓️Cosa si può vedere con l'ecografia della milza:
✅️Struttura della milza
✅️Dimensioni della milza
✅️Eventuali patologie: può rivelare la presenza di tumori, cisti, infezioni, traumi o altre patologie della milza.
✅️Strutture circostanti: può anche visualizzare i vasi sanguigni che riforniscono la milza, il fegato e altre strutture circostanti.

➡️Preparazione all'ecografia della milza
✅️Digiuno:
In genere si richiede di digiunare per alcune ore prima dell'esame, in particolare se l'ecografia si effettua anche per esaminare il fegato.
➡️Raccomandazioni:
In alcuni casi, potrebbe essere richiesto di evitare l'assunzione di alcuni alimenti o bevande (come bibite gasate) prima dell'esame.
❓️Perché si esegue l'ecografia della milza:
L'ecografia della milza può essere indicata in diversi casi, tra cui:
✅️Sospetto di splenomegalia
✅️Sospetto di patologie della milza
✅️Valutazione di traumi addominali
✅️Controllo di malattie del sangue

Per maggiori informazioni
https://www.studioradiologicoguidonia.it/ecografia-3d-color-doppler-elastosonografia-roma-guidonia-tivoli #-77.html

⭐️ECOGRAFIA  MUSCOLO TENDINEA STATICA E DINAMICA➡️L'ecografia muscolotendinea statica e dinamica sono due modalità di es...
25/05/2025

⭐️ECOGRAFIA MUSCOLO TENDINEA STATICA E DINAMICA
➡️L'ecografia muscolotendinea statica e dinamica sono due modalità di esecuzione dell'ecografia muscolo-tendinea, che utilizza ultrasuoni per visualizzare muscoli e tendini.
➡️L'ecografia statica si effettua con il paziente in posizione rilassata e senza movimenti,
➡️mentre l'ecografia dinamica prevede il movimento dell'arto o della parte del corpo esaminata per valutare il comportamento dei muscoli e dei tendini sotto carico.
➡️Vantaggi dell'Ecografia Muscolotendinea:
✅️Non invasiva: È un esame non invasivo che non comporta rischi per il paziente.
✅️Sicura: Non utilizza radiazioni ionizzanti, a differenza di altre tecniche di imaging come la radiografia.
✅️Dettagliata: Consente di ottenere immagini dettagliate dei muscoli e dei tendini, permettendo una valutazione accurata delle loro condizioni.
✅️Rapida: L'esame dura solitamente tra i 15 e i 20 minuti.
✅️Comodo: Non richiede preparazioni particolari, come il digiuno
➡️Applicazioni Cliniche:
L'ecografia muscolotendinea è utilizzata per diagnosticare e monitorare una vasta gamma di condizioni, tra cui:
✅️Strappi muscolari .
✅️Tendiniti .
✅️Borsiti .
✅️Contusioni .
✅️Ematomi intramuscolari o sottocutanei .
✅️Lesioni di tendini o legamenti .
✅️Lussazioni o sublussazioni di nervi .
✅️Patologie che si manifestano solo durante il movimento .
✅️Monitoraggio della riabilitazione dopo un intervento chirurgico .

ℹ️Per maggiori informazioni
https://www.studioradiologicoguidonia.it/ecografia-3d-color-doppler-elastosonografia-roma-guidonia-tivoli #-77.html

⭐️ECOGRAFIA COLOR DOPPLER VASI EPIAORTICI❓️Quando è consigliabile?➡️Persone con fattori di rischio:✅️ipertensione, diabe...
23/05/2025

⭐️ECOGRAFIA COLOR DOPPLER VASI EPIAORTICI
❓️Quando è consigliabile?
➡️Persone con fattori di rischio:
✅️ipertensione, diabete, fumo, dislipidemie e obesità possono aumentare il rischio di patologie vascolari, rendendo l'esame consigliabile.
✅️Soggetti con sintomi neurologici:
vertigini, disturbi della vista, difficoltà di coordinazione e altri sintomi possono suggerire la necessità di un esame dei vasi epiaortici.
✅️Controlli periodici:
l'ecocolordoppler può essere consigliato come controllo periodico, soprattutto dopo i 50 anni, per monitorare la salute dei vasi epiaortici.
✅️Follow-up dopo interventi o trattamenti:
nei pazienti sottoposti a interventi chirurgici o trattamenti per stenosi, l'esame può essere utilizzato per valutare l'efficacia del trattamento.

❓️Come si esegue?
➡️L'esame è indolore e non invasivo. Il paziente viene fatto sdraiare e il medico appoggia una sonda ecografica sul collo, spostandola per visualizzare le arterie carotidi e vertebrali. L'ecografia color Doppler fornisce immagini dettagliate dei vasi e del flusso sanguigno.

ℹ️Per maggiori informazioni
https://www.studioradiologicoguidonia.it/ecografia-3d-color-doppler-elastosonografia-roma-guidonia-tivoli #-77.html

➡️L'ecografia color Doppler dei vasi epiaortici, comunemente conosciuta come TSA (Tronchi Sovraortici), è un esame diagn...
21/05/2025

➡️L'ecografia color Doppler dei vasi epiaortici, comunemente conosciuta come TSA (Tronchi Sovraortici), è un esame diagnostico che utilizza ultrasuoni e la tecnologia Doppler per valutare lo stato delle arterie carotidi e vertebrali, che portano sangue al cervello.
➡️Permette di visualizzare la morfologia dei vasi, individuare eventuali stenosi (restringimenti) e valutare il flusso sanguigno.
❓️A cosa serve?
➡️L'ecocolordoppler dei vasi epiaortici può essere utilizzato per:
✅️Identificare patologie vascolari:
come placche aterosclerotiche, restringimenti, aneurismi e malformazioni vascolari.
✅️Valutare il rischio di ictus:
l'ottimizzazione del flusso sanguigno nei vasi epiaortici è fondamentale per prevenire o ridurre il rischio di ictus.
✅️Controllare la progressione della malattia:
nei pazienti con patologie vascolari preesistenti, l'esame può essere ripetuto periodicamente per monitorare l'evoluzione della malattia.
✅️Valutare l'efficacia delle terapie:
dopo interventi chirurgici o trattamenti per stenosi, l'ecocolordoppler può essere utilizzato per valutare l'efficacia del trattamento.
✅️Indagare sintomi neurologici:
vertigini, disturbi della vista, difficoltà di coordinazione e altri sintomi neurologici possono suggerire la necessità di un esame dei vasi epiaortici.

Per maggiori informazioni
https://www.studioradiologicoguidonia.it/ecografia-3d-color-doppler-elastosonografia-roma-guidonia-tivoli #-77.html

➡️L'ecografia delle anse intestinali è un esame non invasivo che utilizza ultrasuoni per studiare l'intestino, in partic...
19/05/2025

➡️L'ecografia delle anse intestinali è un esame non invasivo che utilizza ultrasuoni per studiare l'intestino, in particolare l'ileo terminale, l'ultima ansa del piccolo intestino.
➡️ L'esame è utile per valutare o monitorare malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) come il morbo di Crohn e la rettocolite ulcerosa, oltre a poter aiutare nella diagnosi di altre patologie intestinali
❓️Cosa studia l'ecografia delle anse intestinali?
✅️Ispessimenti della parete intestinale:
✅️L'ecografia permette di valutare se le pareti del tenue (piccolo intestino) e del crasso (colon) sono ispessite, un segno che può indicare infiammazione o altre patologie.
✅️Dilatazioni patologiche:
L'esame può rivelare la presenza di dilatazioni delle anse intestinali, che possono essere associate a diverse condizioni, come il restringimento intestinale o la diverticolosi.
Infiammazione:
✅️L'ecografia può essere utilizzata per identificare e monitorare processi infiammatori cronici, come il morbo di Crohn o la rettocolite ulcerosa.
➡️Altre patologie:
✅️L'esame può aiutare a individuare altre condizioni, come alterazioni da rallentamento funzionale o i segni di malassorbimento.
✅️Appendicite:
L'ecografia può essere utile per confermare o escludere un sospetto di appendicit

ℹ️Per maggiori informazioni
https://www.studioradiologicoguidonia.it/ecografia-3d-color-doppler-elastosonografia-roma-guidonia-tivoli #-77.html

Auguri a tutte le mamme.Oggi e sempre.
11/05/2025

Auguri a tutte le mamme.
Oggi e sempre.

⭐️Scintigrafia renale❓️Cos'è e➡️Questa scintigrafia è un esame che consente di studiare la funzione renale in tutte le s...
03/05/2025

⭐️Scintigrafia renale
❓️Cos'è e
➡️Questa scintigrafia è un esame che consente di studiare la funzione renale in tutte le sue fasi, dalla filtrazione del sangue, alla formazione ed alla escrezione delle urine.

❓️Quando si esegue
➡️In tutti i casi in cui sia necessaria una completa valutazione della funzione renale e dei valori di filtrazione glomerulare. E’ utile per approfondire le condizioni di insufficienza renale, nelle dilatazioni o nelle ostruzioni delle vie urinarie e nello studio delle patologie congenite del rene e delle vie urinarie.
Un particolare ruolo lo detiene nella preparazione agli interventi chirurgici per tumore renale e nello studio dell’ipertensione connessa a restringimenti dell’arteria renale.

❓️Come si svolge
➡️L’esame consente di rilevare alterazioni morfo-funzionali del rene e delle vie urinarie mediante l'impiego di una sostanza lievemente radioattiva e priva di effetti percettibili somministrata per via endovenosa, che viene poi captata dai reni in modo proporzionale al flusso sanguigno e successivamente eliminata nelle vie escretrici in funzione della capacità di filtrazione glomerulare. Il giorno dell’esame è necessario presentarsi all’Accettazione del Reparto di Medicina Nucleare, presso lo Studio Radiologico Guidonia ed esplicate le formalità amministrative, si potrà procedere. Per la scintigrafia viene impiegata una macchina “aperta” sulla quale bisognerà sdraiarsi rimanendo immobili per tutta la durata delle scansioni
➡️è necessario assumere 500 ml di acqua naturale 45 minuti prima dell’esame, mentre non è necessario essere a digiuno e l’eventuale terapia personale potrà essere assunta regolarmente;
➡️ il tempo complessivo impiegato per l'indagine è di circa 1 ora;


https://www.studioradiologicoguidonia.it/scintigrafia-renale-guidonia-roma-tivoli-100.html

Indirizzo

Montecelio

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 14:00

Telefono

+390774342389

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Radiologico Guidonia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Radiologico Guidonia:

Condividi

Studio Radiologico Guidonia

A 40 anni dalla fondazione della struttura nata il 10/09/1977 il centro si colloca attualmente come punto di riferimento nel centro Italia per l’alta diagnostica per immagini.

Oltre 50 unità tra medici specialisti e tecnici di radiologia provenienti dalle migliori scuole di formazione collaborano presso il centro ognuno con un settore di elezione: neuroradiologia, radiologia, osteoarticolare, cardioradiologia, senologia etc.

A supporto dei nostri specialisti il centro mette a disposizione strumentazioni continuamente rinnovate ed aggiornate per garantire una diagnosi eccellente.