20/01/2025
🧐 Sapevi che la salute personale e quella lavorativa sono strettamente interconnesse?
Una ricerca condotta da BVA DOXA per Mindwork indica che quasi l'85% degli italiani/e ritiene che il benessere psicologico sia influenzato da quello lavorativo.
Negli ultimi anni, è cresciuto il numero di segnalazioni di disagi psicologici associati al lavoro, con l'INAIL che ha registrato un aumento del 17,95% delle malattie professionali legate a disturbi psichici nel primo trimestre del 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023.
Questi disagi psicologici si manifestano in vari modi, dalla difficoltà a gestire l'equilibrio tra vita personale e professionale alla frustrazione per la mancanza di progressi nella carriera, e colpiscono un numero sempre più ampio di lavoratori e lavoratrici italiani/e, che diventano così soggetti a stress, burnout e altri disturbi psicologici.
È fondamentale intervenire rapidamente, anche con il supporto di psicologi o psicoterapeuti. Il World Happiness Report 2024 ha evidenziato che lavoratori e lavoratrici felici sono più produttivi e coinvolti, influenzando positivamente i risultati delle aziende e la soddisfazione dei clienti.
Pertanto, sempre più aziende stanno adottando misure per salvaguardare la salute mentale dei dipendenti, come il bonus psicologico e l'inserimento di figure di psicologi aziendali.