Psicologo Margherita Scorpiniti

Psicologo Margherita Scorpiniti La pagina attuale descrive la mia attività di psicologo....

20/01/2025

🧐 Sapevi che la salute personale e quella lavorativa sono strettamente interconnesse?

Una ricerca condotta da BVA DOXA per Mindwork indica che quasi l'85% degli italiani/e ritiene che il benessere psicologico sia influenzato da quello lavorativo.

Negli ultimi anni, è cresciuto il numero di segnalazioni di disagi psicologici associati al lavoro, con l'INAIL che ha registrato un aumento del 17,95% delle malattie professionali legate a disturbi psichici nel primo trimestre del 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023.

Questi disagi psicologici si manifestano in vari modi, dalla difficoltà a gestire l'equilibrio tra vita personale e professionale alla frustrazione per la mancanza di progressi nella carriera, e colpiscono un numero sempre più ampio di lavoratori e lavoratrici italiani/e, che diventano così soggetti a stress, burnout e altri disturbi psicologici.

È fondamentale intervenire rapidamente, anche con il supporto di psicologi o psicoterapeuti. Il World Happiness Report 2024 ha evidenziato che lavoratori e lavoratrici felici sono più produttivi e coinvolti, influenzando positivamente i risultati delle aziende e la soddisfazione dei clienti.

Pertanto, sempre più aziende stanno adottando misure per salvaguardare la salute mentale dei dipendenti, come il bonus psicologico e l'inserimento di figure di psicologi aziendali.

20/01/2025

La Giunti Psychometrics ha presentato oggi a Firenze la nuova versione del test MMPI, considerato lo standard per la valutazione della personalità. Sono molto interessato e probabilmente farò un aggiornamento professionale al riguardo!

27/09/2024

Ognuno ha la sua storia e il suo modo di vedere le cose. Ciò che conta è la capacità di affrontare insieme queste sfide e di continuare a crescere insieme.

In questo viaggio, l’altro diventa il nostro specchio, una lente attraverso cui guardare dentro noi stessi e imparare a conoscerci meglio.

27/09/2024

Non trasformare i tuoi pensieri nelle tue prigioni.” — William Shakespeare

29/10/2023

La è un valido aiuto

08/10/2022

Inizia oggi la European Dyslexia Awareness Week, promossa da European Dyslexia Association (EDA) e dall’Associazione Italiana Dislessia AID.

Dal 3 al 9 ottobre 2022, numerosi incontri, online e in presenza, per informare e sensibilizzare sui disturbi dell’apprendimento.
Il tema di quest’anno sarà centrato sull’inclusione delle persone con DSA: trovare nuove strategie che rispondano alle diverse esigenze di apprendimento di ciascuno, secondo i principi dello Universal Design for Learning (UDL).

L'8 ottobre 2010 con la legge 170/2010, lo Stato italiano ha riconosciuto ufficialmente dislessia, disgrafia, discalculia e disortografia e quali disturbi specifici di apprendimento, denominati “DSA”. Tutt’oggi è tra le normative in materia più all’avanguardia tra i paesi occidentali.’
Grazie a questa legge, che ha introdotto principi come la didattica inclusiva, il Piano Didattico Personalizzato (PDP), e la stretta collaborazione tra scuola e famiglia, i ragazzi con DSA sono oggi più consapevoli dei propri bisogni e dei propri diritti.

La promozione di un approccio volto all'inclusione a tutto tondo, é fondamentale per far emergere il talento di ciascuno, non solo in ambito scolastico ma in tutti i contesti di vita.

17/09/2022

Lo studio del sistema nervoso si sposa bene con la psicologia in molti ambiti, aiutandola a indagare temi chiave come le emozioni, la memoria o l’invecchiamento. Ma può essere applicato anche alle arti, all’educazione, all’economia e al marketing

05/09/2022

"Dipingo i fiori così che non moriranno".
(Frida Kahlo)

Jean Calogero 100 di questi sogni

⭐Jean Calogero - 100 di questi sogni - Centenario della nascita - 20 Agosto 1922 - 2022⭐

📌Evento in divenire
da Agosto a Dicembre 2022

🔍Info - collaborazioni -

Responsabile Archivio Jean Calogero :
Luigi Nicolosi
📞335 5275064

www.jeancalogero.com

05/09/2022

“Le vacanze non dovrebbero essere un momento per rigenerarsi. Dovrebbero essere un momento per celebrare. Se il lavoro esaurisce le persone al punto che queste utilizzano il proprio tempo libero per riprendersi, forse c’è una cultura del burnout alla base. Un’organizzazione sana non prosciuga le persone.”
Adam Grant, psicologo e professore all’Università della Pennsylvania

PVS, la Post Vacation Syndrome è la sindrome da rientro dalle vacanze. La prospettiva di tornare alla routine lavorativa può causare malessere ed ansia nelle persone al ritorno dai periodi di ferie.

Una recente indagine dell’American Psychological Association ha dimostrato che le ferie aiutano a ridurre lo stress legato all’attività lavorativa, allontanandoci dalle persone e dalle fonti di malessere, che per molti sono legate al proprio lavoro. Non c’è quindi da stupirsi che le ferie abbiano un impatto positivo sul benessere psicologico. Piuttosto, ci sarebbe da capire perché il lavoro causi tanto malessere.

Non è sano delegare alle ferie la propria salute psicologica ed è invece necessario individuare il motivo che genera malessere sul lavoro e trovare un modo per eliminarlo durante tutto l’anno. Relegare a venti giorni l’anno la possibilità di star bene ha un impatto distruttivo sulla propria salute psicologica. È necessario prendersi cura di sé e del proprio equilibrio psico-fisico ogni giorno, non solo nel periodo delle vacanze.

02/09/2022
22/08/2022

🆕 Scopri il "Master sulla psicopatologia dello sviluppo", con la responsabilità scientifica di Antonella Gagliano e Paolo Moderato.

📅 Dal 10 novembre 2022 al 1 aprile 2023
💻 124 ore di formazione online in diretta con i docenti
✍🏻 90 crediti ECM (27 ECM per il triennio 2020-2022 e 63 ECM per il triennio 2023-2025)
👨‍🏫 tenuto dai maggiori esperti del settore
🎓 rilascia l'attestato di "Esperto in psicopatologia dello sviluppo"

Scopri tutti i dettagli 👉🏻 https://www.giuntipsy.it/corsi-e-eventi/corso/master-sulla-psicopatologia-dello-sviluppo?utm_source=facebook.com&utm_medium=post&utm_campaign=master-psicopatologia-sviluppo&utm_content=master-psicopatologia-sviluppo

10/08/2022

Colonna e correlazioni

Indirizzo

Via Leopardi
Montecelio
00012

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologo Margherita Scorpiniti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologo Margherita Scorpiniti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare