22/09/2022
🔬𝗟𝗢𝗡𝗚 𝗖𝗢𝗩𝗜𝗗
Indagini preliminari
L’infezione da 𝗦𝗔𝗥𝗦 -𝗖𝗼𝗩-𝟮 (𝗖𝗼𝘃𝗶𝗱-𝟭𝟵) comporta dei tempi di guarigione diversi da persona a persona, ma abitualmente il recupero richiede circa due mesi. Tuttavia circa il 10-20% dei pazienti Covid-19 , i cosiddetti Long Haulers, “𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑎 𝑙𝑢𝑛𝑔𝑜 𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖𝑛𝑒”, manifestano disturbi e segni clinici correlati alla sindrome più a lungo. Essi possono essere nuovi, ricorrenti e persistenti ed i più comuni possono tradursi in dolori muscolari, spossatezza, difficoltà di concentrazione, fame d’aria.
Ebbene questo stato è definito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, 𝐋𝐨𝐧𝐠 𝐂𝐨𝐯𝐢𝐝, per definire una condizione la cui permanenza di detti sintomi può durare anche diversi mesi dalla risoluzione dell’infezione, ritenendo ancora che essa sia una malattia relativamente nuova e l’intera gamma di effetti, devono ancora essere compresi.
𝐂𝐇𝐄𝐂𝐊 𝐔𝐏 𝐏𝐎𝐒𝐓- 𝐂𝐎𝐕𝐈𝐃
Le indagini preliminari consigliate possono essere effettuate presso il nostro Laboratorio Analisi Cliniche con Specializzazione in Microbiologia e Virologia, effettuando un prelievo venoso per la determinazione dei seguenti parametri:
𝗘𝗟𝗘𝗧𝗧𝗥𝗢𝗟𝗜𝗧𝗜: Sodio, Potassio, Calcio, Magnesio, Cloruri , Bicarbonati, Fosfati. ( loro eccesso o carenza provocano sete, sonnolenza, confusione, urinazione, aritmie e arresti cardiaci.)
𝗥𝗜𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔 𝗔𝗡𝗧𝗜𝗖𝗢𝗥𝗣𝗜: IgG Proteina Anti- Spike – IgM e Ig3 (in genere tali parametri, in presenza di Long Covid diminuiscono).
📊𝗥𝗘𝗙𝗘𝗥𝗧𝗜 𝗶𝗻 𝟮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶
CONTATTI:
☎️ 0761.825175
WhatsApp : 📲345.9445283
📧 info@laboratorioanalisimanzi.it