La Residenza per anziani «Villa Serena» è una grande struttura che è stata costruita nel 1953 dal Dott. Luigi Rossi come Casa di Riposo per autosufficienti disponeva di 80 posti letto. La Struttura passa all’ O.N.P.I. (Opera Nazionale Pensionati d’ Italia, ente collegato all’ INPS) nel 1967 e nel 1970 viene dato il via alla costruzione del secondo edificio portando la capacità della struttura da 80 a 220 posti letto . Da sempre per Montefiascone la struttura rappresenta un punto di riferimento per la comunità cercando di soddisfare le richieste e le esigenze del territorio, diventando un punto di riferimento per i servizi sociali della zona. Infatti dopo una serie di passaggi a seguito del D.P.R. 616
del 1977 il comune di Montefiascone acquisisce la gestione dellì ex O.N.P.I. dalla
Regione Lazio.
Nel 2004 nasce l’istituzione «Villa Serena» che sempre nello stesso anno lascia il posto alla società «Villa Serena s.r.l.» tuttora in essere . La struttura si è orientata all’ accoglienza e all’ assistenza di anziani non autosufficienti . Villa Serena , in quanto società a controllo Pubblico, nasce con il duplice scopo di assicurare agli anziani del nostro territorio la migliore assistenza possibile e di farlo in un ambito pubblico che persegua fortemente gli interessi della comunità e non della singola società.
Tutte le nostre azioni e decisioni devono essere ispirate al solo interesse sociosanitario, nel rispetto delle necessità di tipo economico finanziario, senza però che queste ultime influenzino in modo determinante la qualità del servizio.
La proprietà e la direzione di Villa Serena sono ben consapevoli che l’importanza sociale dei servizi erogati dalla struttura, in futuro aumenterà in ragione dell’aumentare dell’aspettativa di vita della popolazione. Per questo motivo l’impegno comune dovrà essere quello di mantenere e migliorare i servizi erogati, anche tramite opportuni aggiornamenti tecnologici, per rispondere adeguatamente alle istanze del territorio. Per i servizi erogati a titolo privatistico (Casa di Riposo), l’impegno del Comune di Montefiascone deve essere quello di mantenere tariffe competitive rispetto ad altri operatori del settore che agiscono nel medesimo territorio.
Il 31 gennaio 2018 si aperta per villa Serena una consultazione pubblica che si concluderà il 30 aprile prossimo per contribuire attraverso idee, suggestioni o proposte progettuali alla rinascita del compendio di Villa Serena, la struttura socio-assistenziale già punto di riferimento nel territorio viterbese, ma che punta a diventare polo sanitario di eccellenza, attraverso un percorso di rigenerazione partecipato tra istituzioni, investitori e cittadini. Oggetto della consultazione infatti è il futuro di un complesso che si estende per 400.000 mq di parco, con 9.000 mq dedicati a spazi comuni alloggi, servizi e uffici, a cui si aggiungono altri 140 mq relativi ad un ulteriore edificio presente nel complesso, il tutto immerso nel verde del lago di Bolsena.
L’iniziativa è stata presentata alla cittadinanza oggi durante un incontro nel Teatro di Villa Serena dal Direttore dell’Agenzia del Demanio Roberto Reggi, Massimo Paolini, Sindaco di Montefiascone, Antonella Proietti, Direttore Sanitario Asl Viterbo, ed Elisabetta Ferrari, AD della società Villa Serena. Tra i partecipanti all'evento, è intervenuto l'On. Giuseppe Fioroni, che ha parlato del territorio e delle opportunità offerte dall'operazione.
Il Direttore Roberto Reggi ha ribadito nel corso della presentazione il ruolo tecnico e di supporto dell’Agenzia del Demanio agli Enti locali nei processi di valorizzazione dei loro patrimoni immobiliari: insieme alla consultazione pubblica infatti, la riqualificazione del compendio sarà supportata da una due diligence immobiliare e da uno studio di sostenibilità tecnico-economica e giuridico-amministrativa per individuare la migliore gestione del bene, anche attraverso l’analisi dei risultati della consultazione.
Per partecipare alla consultazione e per inviare il proprio progetto consultare la pagina del demanio:
http://www.agenziademanio.it/opencms/it/consultazionipubbliche/villaserenamontefiascone/
Il compendio immobiliare oggetto della presente consultazione, si suddivide in:
1. un complesso composto da quattro edifici disposti a forma di U, la cui superficie utile lorda, data dalla somma delle superfici coperte di tutti i piani che compongono i corpi di fabbrica, è pari a circa 9.000 mq;
2. un fabbricato di circa 140 mq;
3. una superficie scoperta di circa 40 ettari.
Il compendio “Villa Serena” è situato nell’ambito del Comune di Montefiascone, sulla Via Cassia Nord 104, in una posizione immediatamente prospiciente al Lago di Bolsena, a circa 4,5 Km dal centro Comune medesimo.