Terapista della Neuro e Psicomotricità - Dott.ssa Sabrina Senzacqua

Terapista della Neuro e Psicomotricità - Dott.ssa Sabrina Senzacqua Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Terapista della Neuro e Psicomotricità - Dott.ssa Sabrina Senzacqua, Medicina e salute, Via Archimede 3, Montegiorgio.

10/10/2025

I bambini dormono sempre meno. Ascolto genitori che mi raccontano che a 4 anni dormono solo 8, massimo 9 ore per notte, a fronte delle 11 consigliate per garantire una buona efficienza delle funzioni neurocerebrali.

Altri in prima elementare fanno fatica ad andare a scuola al mattino perché hanno riposato meno delle canoniche 10 ore.

Alcuni già a 3 anni perdono l’abitudine del pisolino pomeridiano. Altri, con scuse varie come il voler aspettare il papà, che magari arriva alle 10 di sera, o la voglia di giocare prima di andare a letto, procrastinano oltremisura l’ora del sonno.

Nei primi mesi di vita è abbastanza normale e naturale che i piccoli facciano fatica ad addormentarsi e che non si regolino tra il giorno e la notte. Il ritmo circadiano si struttura in maniera definitiva solo intorno al primo anno di età. È una regolazione complessa. Anche quello degli adulti è sottoposto a incessanti pressioni, come si può quindi pretendere che un soggetto in continua evoluzione, come è il neonato, abbia già un ritmo regolare e definito?

Qualcuno pensa che il bambino “sempre sveglio” dimostri una natura attiva, intelligente e svelta. È proprio il contrario: il sonno protegge e sviluppa le funzioni cognitive.

Dormire meno comporta rischi notevoli: aumenta l’irritabilità, diminuisce le facoltà di apprendimento e interferisce con alcuni equilibri ormonali favorendo quella che è ormai da considerarsi una piaga occidentale contemporanea, il sovrappeso.

Un buongiorno di agosto dolce dolce,con un piccolo che entra con le manine piene di doni per me e gli altri bimbi che ve...
05/08/2025

Un buongiorno di agosto dolce dolce,con un piccolo che entra con le manine piene di doni per me e gli altri bimbi che vengono qui 🥰🥰🥰

Il gioco simbolico è manifestazione del bimbo.Vi sono movimento,emozioni,pianificazione,costruzione.Nel gioco simbolico ...
02/07/2025

Il gioco simbolico è manifestazione del bimbo.
Vi sono movimento,emozioni,pianificazione,costruzione.
Nel gioco simbolico il bambino si esprime,si immerge ed emerge il suo mondo interiore...il bisogno di fare una tana,un posto accogliente e sicuro, ben delimitato da una porta che si possa aprire e chiudere, con cuscini morbidi e accomodanti, all' interno,uno spazio ovattato con ciò che vuole portare il bimbo.

E vai di formazione!!Felice me!!!!!😁😁😁
31/05/2025

E vai di formazione!!
Felice me!!!!!😁😁😁

Lavorare con i bambini sulle difficoltà motorie e di coordinazione, può far si che sperimentino la frustrazione,la rabbi...
16/05/2025

Lavorare con i bambini sulle difficoltà motorie e di coordinazione, può far si che sperimentino la frustrazione,la rabbia e il rifiuto di provare un attività in cui loro stessi vedono un risultato differente da quanto atteso.
D'altra parte, l' esperienza consente la percezione,la programmazione, la possibilità di trovare nuove strategie e la ripetizione del movimento ne consente una maggiore padronanza in termini di fluidità e organizzazione.

Oltre a ribadire l' importanza che adulto al fianco del bambino,creda nelle sue potenzialità, questa sera ripropongo un libro che già avevo condiviso e uno nuovo,molto carino con storie di rabbia.
Utili strumenti per condividere emozioni e raccontarsi.

11/05/2025
10/05/2025

Fantastico corso!!!
Interessantissimo e utile!
Grazie alla dottoressa Ludovica Lucarini e a Bellabarba Alessio Osteopata

When you love your job, he finds you even if you are on vacationThank you!!thank you so much for this opportunity Kriste...
30/04/2025

When you love your job, he finds you even if you are on vacation
Thank you!!thank you so much for this opportunity Kristen Potterton
Fantastic!!!!

07/03/2025

Chi lavora o sta a contatto con i bimbi questo lo ha ben intuito.
L' importanza delle emozioni,dalla gestazione in poi.
E se gli eventi della vita possono essere stati duri e non sempre abbiamo avuto la possibilità di essere sereni,possiamo sempre ripartire e ricostruire con l' aiuto di professionisti.

Motivi per essere felici di venerdì sera!!!
21/02/2025

Motivi per essere felici di venerdì sera!!!

Per chiunque abbia piacere o senta il bisogno di intraprendere un percorso di supporto psicologico,c è questa possibilit...
15/02/2025

Per chiunque abbia piacere o senta il bisogno di intraprendere un percorso di supporto psicologico,c è questa possibilità.

Buongiorno a tutti!!Non sapevo se condividere o meno questo video.Se fosse o meno congruo,ebbene sì!Si perché spiega anc...
13/02/2025

Buongiorno a tutti!!
Non sapevo se condividere o meno questo video.
Se fosse o meno congruo,ebbene sì!
Si perché spiega ancora una volta, e in modo diverso, l' importanza di sentirci visti e voluti bene così come siamo.
Quanto è importante un approccio empatico e fiducioso con i bambini che abbiamo davanti.
Quanto è importante che un bimbo,si sperimenti la sua giusta sfida,ma abbia un adulto affettivamente presente con lui.
Buon ascolto🌻

Indirizzo

Via Archimede 3
Montegiorgio
63833

Telefono

+393472889081

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Terapista della Neuro e Psicomotricità - Dott.ssa Sabrina Senzacqua pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Terapista della Neuro e Psicomotricità - Dott.ssa Sabrina Senzacqua:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram