20/10/2022
📍Quali sono le raccomandazioni sulle modalità di parto di una donna precesarizzata?
📍 È necessario un secondo cesareo?
"Le donne con precedente parto cesareo segmentario trasversale, senza apparenti
complicazioni, che giungano a termine di una gravidanza fisiologica e non abbiano
controindicazioni al parto vaginale, dovrebbero essere informate che esiste una
alternativa al secondo cesareo elettivo e che il tentativo di parto vaginale si
conclude favorevolmente in circa il 75% dei casi.
Tale informazione deve essere fornita tempestivamente, non oltre la 36ª settimana di gestazione, e le conclusioni del consenso raggiunto circa le modalità del parto devono
essere documentate.
I dati disponibili suggeriscono che avere avuto un precedente parto vaginale riduce
ad 1/5 il rischio di rottura d’utero durante il Travaglio di Prova (T.P.), mentre in
donne che abbiano subito più di un cesareo il T.P. può avere successo, ma
comporta un maggior rischio di rottura d’utero, anche se modesto (0,9% vs. 0,7%) e
non statisticamente significativo.
..La gemellarità, il diabete gestazionale e la sospetta macrosomia fetale non sono
di per se controindicazioni al tentativo di travaglio dopo cesareo (B-IIb), mentre
un intervallo dal precedente parto cesareo < 18 mesi sembra associato ad un
lieve aumento del rischio di rottura d’utero"
V.Giambanco Y. Meir G.P. Mandruzzato - Aogoi
✍️ Il 07 Novembre inizia il corso VbacS per diventare Consulente in accompagnamento al Vbac.
Per info e ricevere il programma completo scrivi a info.ladealattea@gmail.com
Immagine: fertilitycenter.it