28/09/2021
Noi lo sappiamo di chi siamo figli, 👩👧👦
E sappiamo benissimo che anche voi siete dei "figli ...."
Chi si vanta di una politica nuova e diversa forse ha ragione: ⤵️📉
la politica che ieri era scontro, anche duro, sui fatti e sulle scelte politiche oggi dalla vuota sinistra è stata svilita ancora una volta a insulti e calunnie dell'avversario. 🤮
Toni che usano in piazza e per le strade e che non si vergognano di rendere pubblici sui social.📲💻
E proprio chi fa la morale sugli asterischi, definendola rispetto di genere, sul femminismo, non si vergogna di manifestare pubblicamente l'apprezzamento della volgarità.✳⚧
Ecco il nuovo che avanza, ecco la nuova politica.
Nata dalla scuola di chi, per molto meno, minacciava querele. Da chi la sera va via serena da un consiglio comunale, la notte trama di far saltare la testa a un assessore, e la mattina gli manda un messo notificatore a casa.
Alla scuola di chi, per uno "stupida" e " incapace" manda - diciamolo francamente.... - "a puttane" un'amminsitazione comunale.
Ma quando l'insulto è agli amichetti, allora grave. Questo è rivolto agli avversari, è sempre simpatico e divertente.
Ma basta vedere il tenore degli altri post e vignette del periodico del Democratico Montegranaro democratici montegranaro per capire la categoria di persone che ci troviamo davanti.
Ha ragione Genga quando dice
- Non ho mai amato particolarmente la filosofia analitica, ma, stavolta, ci cade proprio a pennello. Wittgenstein affermava: "i limiti del mio linguaggio significano i limiti del mio mondo". Il linguaggio che adoperiamo denota inevitabilmente cosa e come si pensa. -
Comunque ci teniamo a precisare che noi siamo figli di un padre e una madre, come tutte le persone sulla faccia terra e non abbiamo bisogno di asterischi e simboletti.
E tutte le nostre madri, a parte qualche casalinga, commerciante o insegnante, come anche le vostre madri, hanno fatto il mestiere più antico a Montegranaro:
le SCARPE! 👞👠👟🥿
Quel mestiere che voi ritenete vergognoso e umiliante per i futuri giovani di Montegranaro. Ma di cui noi andiamo fieri perché sono la nostra storia e le nostre radici.
Noi, figli delle scarpe, la scarpa l'abbiamo messa anche sul simbolo, 💛💙👞🌾
A differenza di chi ha preferito andare avanti con la bile verde della rabbia e dall'invidia.
Montegranaro sempre!
Ferrazzoli
Ercolani