Associazione Nazionale Pazienti Cannabis Italia

Associazione Nazionale Pazienti Cannabis Italia 🌱 ANPCI
📍 Sosteniamo i pazienti nell’accesso alla cannabis medica
📚 Info, supporto e testimonianze reali
🤝 Entra nella community!

CI SIAMO SBAGLIATI!! Dopo la pubblicazione dell’intervista al nostro presidente su Il Fatto Quotidiano , ci rendiamo con...
05/06/2025

CI SIAMO SBAGLIATI!!

Dopo la pubblicazione dell’intervista al nostro presidente su Il Fatto Quotidiano , ci rendiamo conto che alcuni possono essersi sentiti offesi dal commento pubblicato, in particolare Santa Sarta e PAZIENTICANNABIS ITALIA , a cui rivolgiamo le nostre scuse sincere e dirette.

Non era nostra intenzione offendere o creare divisioni. Quel commento è nato in un momento di frustrazione e amarezza, dovuto alla percezione di una certa disunione nel mondo dell’associazionismo per i pazienti.

Riconosciamo che esistono molte realtà importanti che portano avanti battaglie giuste e fondamentali, anche se spesso in modo separato. Sappiamo che la presenza di più associazioni con nomi simili può generare confusione, e sarebbe auspicabile trovare modi per collaborare, anche se al momento le cose non sono semplici.

Ci scusiamo sinceramente per il disagio causato e ribadiamo che non c’era alcuna volontà di aggredire o sminuire il lavoro e l’impegno di Santa Sarta, della sua associazione o di chiunque altro nel settore.

Vogliamo ribadire con chiarezza che non c’era alcuna intenzione di aggredire, diffamare o sminuire nessuno, né tantomeno di mettere in discussione il valore e l’impegno di tutte le realtà che operano con dedizione in questa importante battaglia.

Il benessere delle persone e dei pazienti deve rimanere sempre il nostro punto focale.

Con stima e rispetto,
Associazione Pazienti Cannabis – Presidente Tobia Zampieri

📣 ANPCI cambia casa!Dopo tanti tentativi, dobbiamo arrenderci: non riusciamo più ad accedere a questa pagina. È stato di...
18/05/2025

📣 ANPCI cambia casa!

Dopo tanti tentativi, dobbiamo arrenderci: non riusciamo più ad accedere a questa pagina. È stato difficile accettarlo, soprattutto sapendo che qui si è costruita una community meravigliosa, fatta da oltre 4.000 persone che ci hanno seguito, supportato e fatto crescere.

Ma oggi si riparte.
Abbiamo aperto una nuova pagina, e speriamo che possa diventare ancora più viva, attiva e partecipata di questa.
👉 Seguiteci sul nuovo profilo
💚 Condividete questo post per aiutarci a far sapere del cambiamento.

Chi lavora con i social sa quanto tempo, energia e passione ci vogliano per costruire una community. Noi ci crediamo ancora, e siamo certi che con il vostro supporto potremo ricominciare, insieme.

Grazie di cuore a chi c’è stato finora, e a chi ci seguirà da oggi in poi.

Nuova conferma scientifica degli effetti benefici del   (CBD) nel trattamento dell’epilessia, che anche a lungo termine ...
25/06/2023

Nuova conferma scientifica degli effetti benefici del (CBD) nel trattamento dell’epilessia, che anche a lungo termine si è rivelato efficace.

I nuovi dati arrivano dal Cannabidiol (CBD) Expanded Access Program (EAP), avviato nel 2014, che ha analizzato la somministrazione di CBD, sotto forma di Epidiolex, a centinaia di pazienti.

I ricercatori di PANDA Neurology di Atlanta mettono nero su bianco che: “Nell’analisi aggregata finale di 892 pazienti trattati fino a gennaio 2019 (esposizione mediana 694 giorni), il trattamento con CBD è stato associato a una riduzione del 46% -66% nella frequenza mediana mensile totale delle crisi (convulsive più non convulsive)”.

Il CBD inoltre secondo i ricercatori è stato ben tollerato e gli eventi avversi erano coerenti con i risultati precedenti.

Un articolo di Cannabis Terapeutica

Nuova conferma scientifica dei benefici del CBD nel trattamento dell'epilessia, che anche a lungo termine si è rivelato efficace.

Cannabis sicura ed efficace nel trattare severe  : lo studioGli studiosi hanno eseguito un’analisi retrospettiva dei dat...
24/06/2023

Cannabis sicura ed efficace nel trattare severe : lo studio

Gli studiosi hanno eseguito un’analisi retrospettiva dei dati di 157 pazienti australiani, ai quali è stata prescritta cannabis medicinale per diverse malattie, che ha dimostrato che la cannabis è sicura ed efficace. Nei risultati pubblicati sul Journal of Clinical Medicine si può leggere che la cannabis è stata percepita benefica dal 53,5% dei pazienti.

Ci sono stati cambiamenti significativi per dolore, problemi intestinali, affaticamento, difficoltà a dormire, umore, qualità della vita, problemi respiratori e appetito. Guardando alle diverse patologie trattate il ha avuto il più alto tasso di beneficio percepito (66,6%), seguito dal (60,9%), dalla (60,0%), dall’ (43,8%), dalla sindrome da (42,1%) e (40,0%). Per quanto riguarda le indicazioni, la cannabis terapeutica ha avuto il maggiore effetto percepito sul (80,0%), seguita dal (51,5%) e dallo (50%).

Un articolo di Cannabis Terapeutica

Secondo un'analisi retrospettiva dei dati di 157 pazienti australiani la cannabis è sicura ed efficace nel trattare severe patologie croniche

L’uso della   è associato a “miglioramenti significativi” nella qualità della vita per le persone con condizioni come il...
23/06/2023

L’uso della è associato a “miglioramenti significativi” nella qualità della vita per le persone con condizioni come il dolore cronico e l’insonnia— e questi effetti sono “mantenuti” nel tempo: sono le conclusioni di un nuovo studio pubblicato dalla rivista scientifica dell’American Medical Association (JAMA).

I ricercatori della Swinburne University of Technology, dell’University of Western Australia e dell’Austin Hospital hanno condotto un’analisi retrospettiva di una serie di casi che ha coinvolto 3.148 persone in Australia a cui è stata prescritta cannabis terapeutica per il trattamento di diverse patologie.

Un articolo di Cannabis Terapeutica

La cannabis terapeutica è associata a "miglioramenti significativi" nella qualità della vita e questi effetti sono "mantenuti" nel tempo

"Un recente studio ha analizzato l’efficacia di formulazioni a base di CBD e di melatonina nel migliorare la qualità del...
22/06/2023

"Un recente studio ha analizzato l’efficacia di formulazioni a base di CBD e di melatonina nel migliorare la qualità del sonno.
Lo studio, condotto su un gruppo di 1.793 adulti affetti da disturbi del sonno, aveva lo scopo di esplorare l'uso del CBD in varie formulazioni per il sonno. Ai partecipanti è stato somministrato, per 4 settimane, una delle 6 formulazioni contenenti 15 mg di CBD o 5 mg di melatonina, da soli o in combinazione con cannabinoidi minori, come il cannabinolo (CBN) e il cannabicromene (CBC).
I risultati dello studio sono stati promettenti. Infatti, tutte le formulazioni, comprese quelle con CBD, hanno mostrato un profilo di sicurezza favorevole, con solo il 12% dei partecipanti che ha segnalato effetti collaterali, nessuno dei quali grave. Inoltre, è stato osservato un significativo miglioramento del sonno in ogni gruppo trattato (p < 0,001).
Dal 56% al 75% dei partecipanti in tutte le formulazioni ha riportato un miglioramento clinicamente significativo nella qualità del sonno. Interessante è il fatto che lo studio non ha trovato differenze significative nell'effetto tra il CBD puro (15 mg) e le formulazioni contenenti 15 mg di CBD e 15 mg di CBN, da soli o in combinazione con 5 mg di CBC. Inoltre, non sono state osservate differenze significative tra il CBD e le formulazioni contenenti melatonina.
Sulla base di questi risultati, lo studio suggerisce che l'uso cronico di CBD a bassi dosaggi è sicuro e può migliorare la qualità del sonno allo stesso modo della melatonina."

Testo a cura di Cannabiscienza

Cannabis contro il  : al via lo studio clinico più grande ai realizzatoLa Brain Tumor Charity ha concluso con successo l...
21/06/2023

Cannabis contro il : al via lo studio clinico più grande ai realizzato
La Brain Tumor Charity ha concluso con successo la raccolta fondi di 450mila sterline per finanziare il programma triennale. e così sta per partire lo studio scientifico chiamato ARISTOCRAT che sarà condotto dall’Università di Leeds e coordinato da un’unità di ricerca specializzata presso l’Università di che coinvolgerà 232 pazienti in 15 ospedali del Regno Unito e che vedrà l’impiego del insieme al farmaco chemioterapico Temozolomide.

Un articolo di Cannabis Terapeutica

Cannabis contro il tumore al cervello: al via il più grande studio clinico mai realizzato con il Sativex nel trattamento del glioblastoma

Una nuova ricerca ha valutato il potenziale di una crema anti-aging contenente acido eicosapentaenoico (EPA) e cannabidi...
20/06/2023

Una nuova ricerca ha valutato il potenziale di una crema anti-aging contenente acido eicosapentaenoico (EPA) e cannabidiolo (CBD).

I risultati hanno rivelato che l'EPA potenzia gli effetti protettivi del CBD, riducendo l'invecchiamento cutaneo causato dalla luce solare. L'esame istologico ha indicato che la crema potrebbe favorire la ristrutturazione della matrice extracellulare dopo l'esposizione ai raggi UV.

Dal punto di vista clinico, la crema ha dimostrato una riduzione dell'area e del volume delle rughe. Inoltre, ha significativamente ridotto le macchie rosse sulla pelle, migliorandone l'idratazione e l'elasticità.

PERCORSI DI STUDIO SUL CBD ED ESTRAZIONI:
🍀🖇️ Scopri il corso realizzato dall' in collaborazione con : https://cannabiscienza.it/cannabinologia-unipd-edizione-3/

🍀🍀🖇️ Manuale sui "Processi di estrazione, concentrazione, purificazione ed isolamento dei cannabinoidi: https://cannabiscienza.it/prodotto/manuale-processi-di-purificazione-concentrazione-isolamento-e-analisi-dei-cannabinoidi/

🍀🍀🍀🖇️ Corso e-learning sui processi di estrazione:https://cannabiscienza.it/prodotto/teoria-e-pratica-clinica-cannabis/

Un nuovo articolo di  Cannabis Terapeutica  “Perché il Governo rimane silente sulla produzione di cannabis dello Stabili...
14/06/2023

Un nuovo articolo di Cannabis Terapeutica “Perché il Governo rimane silente sulla produzione di cannabis dello Stabilimento farmaceutico militare di Firenze?”. A chiederlo al ministro della Difesa e della Salute con un’interrogazione, sono i deputati del Partito Democratico Emiliano Fossi e Marco Furfaro.

Un'interrogazione al ministro della Difesa e della Salute per chiedere chiarimenti sulla produzione di cannabis terapeutica a Firenze

Che cosa sono i  ?I   sono sostanze chimiche di origine naturale e di natura lipidica che, legandosi ai recettori del  ,...
11/06/2023

Che cosa sono i ?
I sono sostanze chimiche di origine naturale e di natura lipidica che, legandosi ai recettori del , contribuiscono al raggiungimento dell’ , ossia dell’equilibrio e del corretto funzionamento corporeo, interagendo con il e con il .
Un articolo di Cannabis Terapeutica

I cannabinoidi sono fondamentali per il benessere e possono essere prodotti dal corpo umano (endogeni) o dalle piante (fitocannabionidi)

Riparte il 23 ottobre 2023 il corso online per conseguire la "Certificazione universitaria in cannabinologia" grazie all...
10/06/2023

Riparte il 23 ottobre 2023 il corso online per conseguire la "Certificazione universitaria in cannabinologia" grazie alla 3a edizione del corso e-learning realizzato dall'Università degli Studi di Padova con la collaborazione scientifico tecnologica di Cannabiscienza.

Termine ultimo per iscriversi: 30 settembre 2023, fino a esaurimento posti.

🍀🖇️ Per info, didattica e seguire una video lezione in anteprima:

Certificazione universitaria in cannabinologia. Corso e-learning in collaborazione Università di Padova-Cannabiscienza. Scopri di più »

Un servizio pensato per il paziente, passando attraverso le farmacie: si chiama Fast Track ed è il nuovo servizio di Cli...
09/06/2023

Un servizio pensato per il paziente, passando attraverso le farmacie: si chiama Fast Track ed è il nuovo servizio di Clinn - health&innovation pensato per agevolare l’accesso alle terapie a base di cannabis terapeutica, dando la possibilità ai pazienti di prenotare un consulto medico, senza alcun impegno, direttamente in farmacia.
Noi di ANPCI offriamo un consulto gratuito con un medico specialista di Clinn per poter ricevere maggiori informazioni riguardo un eventuale possibilità di prescrizione.

Fast Track, il nuovo servizio che permette ai pazienti di prenotare un consulto medico, senza alcun impegno, direttamente in farmacia

Indirizzo

Montegrotto Terme

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
14:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:00
14:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
14:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:00
14:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:00
14:00 - 19:00

Sito Web

https://t.me/ANPCI_associazionecannabismedica

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Nazionale Pazienti Cannabis Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi