31/05/2025
Neurosviluppo ed emozioni. Dopo aver ascoltato la prof. Lucangeli chiediamoci: siamo pronti a co-costruire una società che consenta la crescita armonica in cui la regolazione delle emozioni sia un pilastro dell'educazione?
Il Centro Studi Int.le VIC-ITALIA ha lo scopo di diffondere l'approccio terapeutico basato sul Vissu Dott. Hanscarl Leuner di Göttingen, Germania.
Be the first to know and let us send you an email when VIC-Italia posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.
Send a message to VIC-Italia:
Want your practice to be the top-listed Clinic?
Il Centro Studi Internazionale VIC-Italia nasce nel Gennaio 2019 a Montegrotto Terme (PD) e mantiene la collaborazione con i più importanti Istituti europei come AGKB tedesca, STBS olandese, SAGKB svizzera e Olanda. L’acronimo VIC si riferisce al metodo terapeutico basato sul “Vissuto Immaginativo Catatimico” ideato da Hanscarl Leuner (KIP – Katathym Imaginative Psychotherapie) a partire dal 1948 e pubblicato nel 1954 per la prima volta, particolarmente sviluppato in Europa.
La mission del Centro Studi Internazionale VIC-Italia è la realizzazione di tutte quelle azioni, rivolte al benessere personale e della collettività, atte a sviluppare il potenziale umano, la formazione di una coscienza filosofica, antropologica, scientifica, artistica e di una cultura aperta alla creatività quale strumento di comprensione e miglioramento della condizione esistenziale umana.
Il principale obiettivo istituzionale del Centro Studi è diventare un punto di riferimento per i professionisti che credono nel valore dell’immaginazione e dell’espressione artistica contribuendo alla ricerca, all’approfondimento, all’aggiornamento, alla formazione, all’applicazione e alla diffusione del metodo VIC in campo psicologico, pedagogico, clinico-terapeutico secondo un approccio integrato dei saperi; in particolare nell’ambito esteso della sofferenza, della cura, del sostegno e dello sviluppo del potenziale umano.