VIC-Italia

VIC-Italia Il Centro Studi Int.le VIC-ITALIA ha lo scopo di diffondere l'approccio terapeutico basato sul Vissu Dott. Hanscarl Leuner di Göttingen, Germania.

La psicoterapia con il Vissuto Immaginativo Catatimico (VIC) è un metodo concepito nel 1954 dal Prof. Come dimostrano le moderne teorie delle neuroscienze, i sintomi di certi comportamenti disorganizzanti o di altre forme di sofferenza, risiedono in esperienze disfunzionali del passato, spesso inaccessibili alla sfera cognitiva. Le tecniche immaginative, infatti, stimolano i processi creativi e di

simbolizzazione, aprendo così nuove vie di accesso per l'inquadramento preciso dei target disfunzionali e una più efficace rielaborazione attuale. Inoltre, favoriscono lo sblocco dei processi creativi, di scrittura e la produzione di idee e progetti. Il VIC diventa lo strumento privilegiato per lavorare con i disturbi psicosomatici e la gestione delle sindromi dolorose croniche (cefalee, dolore pelvico, problemi visivi o sessuali), così come nell'accompagnamento nelle malattie irreversibili e invalidanti (cancro, glaucoma, diabete). In particolare, garantisce una serie di vantaggi per il terapeuta:
- arricchisce la fase psicodiagnostica;
- aggancia i nuclei traumatici e i conflitti principali, per avviare nell’immediato l’intervento “trauma-focused”;
- crea un ponte con il passato, che va a trasformare i ricordi le credenze disfunzionali;
- attiva stati affettivi positivi (sicurezza, autotranquillizzazione, regolazione delle emozioni, consapevolezza, autostima).
- integra e completa un vasta gamma di percorsi terapeutici, incrementando il successo e la soddisfazione del paziente.

31/05/2025

Neurosviluppo ed emozioni. Dopo aver ascoltato la prof. Lucangeli chiediamoci: siamo pronti a co-costruire una società che consenta la crescita armonica in cui la regolazione delle emozioni sia un pilastro dell'educazione?

15/01/2025

Sintonizzarci per uscire dell'isolamento e dalla solitudine.
La prof.Lucangeli ci spiega come fare

04/11/2024

Il viaggio dell'eroe e il percorso di individuazione: come lavorano i simboli nelle leggende e quali affinità con il metodo VIC."
Vi parlerò di Parsifal: un'epopea antica che esplora il cammino dell'eroe attraverso gli archetipi simbolici, per scoprire come questi temi facciano parte della narrativa della nostra vita quotidiana e ci possano essere di aiuto nella ricerca interiore, nella crescita personale e nei processi di trasformazione.

28/10/2024

Qual è il futuro dell'approccio terapeutico in psicoterapia?
• Ogni giorno, nella nostra pratica clinica ci troviamo faccia a faccia con dinamiche inconsce che sfidano le competenze acquisite, tant’è che spesso da sole queste tecniche non sono sufficienti a trovare sollievo e benessere per il nostro cliente/paziente.
• Come si possono integrare i benefici dell'immaginazione nel percorso terapeutico?

🌍 Un'altra tappa importante per il nostro Centro Studi Internazionale VIC-Italia! 📚Siamo orgogliosi di aver partecipato ...
27/09/2024

🌍 Un'altra tappa importante per il nostro Centro Studi Internazionale VIC-Italia! 📚

Siamo orgogliosi di aver partecipato al Congresso Internazionale sui Disturbi del Comportamento Alimentare con un intervento che ha portato alla luce i risultati della nostra ricerca. Nella foto, la prof.ssa Elena Tenconi accanto al poster "Il vissuto Immaginativo Catatimico: la fattibilità di un intervento add-on nell'anoressia nervosa", che racconta l'efficacia di un approccio innovativo nel trattamento di adolescenti affette da anoressia nervosa.

Ci auguriamo che questo lavoro possa sensibilizzare e portare maggiore consapevolezza, aiutando tante giovani ragazze a dare voce a emozioni difficili, affinché possano essere elaborate e trasformate in modo sano. 💙

18/09/2024

🌻Quale il ruolo delle immagini e dell'immaginazione nei processi di cura?!
🌟 Quanto è importante il linguaggio simbolico , le metafore per favorire la connessione con emozioni e sentimenti che una persona fa fatica a riconoscere?

🎠 quanto rilevante è la spiritualità nei processi di cura!?

Ascolta il video e iscriviti al Convegno dell'Associazione PSICA del 21 settembre a Villafranca di Verona

Dal pensare al sentire.Dalla terapia con le parole, alla cura con le Immagini.😀 Lieta di annunciare l'inizio della colla...
31/08/2024

Dal pensare al sentire.
Dalla terapia con le parole,
alla cura con le Immagini.

😀 Lieta di annunciare l'inizio della collaborazione con l'Accademia di Puntopiu, lo spazio della formazione di Psy Eventi

🏹 È pronto il primo Webinar gratuito dove parlerò del ruolo dell'immaginazione simbolica nel setting integrato. Sotto il link per accedervi.

🔎 Ho cercato di spiegare che cos'è il VIC e Vissuto Immaginativo Catatimico e un cenno alla storia del Centro Studi VIC-Italia ;

🛍 Spunti teorici, casi clinici, miscelati alla mia fantasia narrativa spero stimolino ii colleghi ad usare creatività e intuito per arricchire le sessioni, spesso pesanti e impegnative.



https://us02web.zoom.us/j/2576793968

"Scopri il potere dell'immaginazione nella terapia con il Vissuto Immaginativo Catatimico (VIC). In questo webinar gratuito del 26 settembre, esploreremo le ...

27/03/2024

Può esistere una psicoterapia senza immaginazione? Come usare l'immaginazione, i simboli e il disegno in psicoterapia

06/03/2024

💭 IL POTERE CURATIVO DELLE IMMAGINI - MASTERCLASS GRATUITA

Ti sei mai chiesta/o se può esistere una psicoterapia senza immaginazione?
Ogni immagine, ogni visione, è una chiave di accesso alla sfera implicita della mente.

Ecco perché le tecniche di Imagery sono così fondamentali nel processo terapeutico.

Il 20 Marzo 2024 faremo un'esperienza di apprendimento stimolante e illuminante attraverso il nostro corso e ti guideremo attraverso il ruolo cruciale delle immagini nelle diverse fasi della terapia.

🎨 Imparerai come utilizzare il disegno e la creatività per accedere ai nuclei traumatici, risolvere conflitti e scoprire le risorse interiori che possono trasformare il tuo percorso terapeutico.

👉 Non perdere l'opportunità di ampliare le tue conoscenze e scoprire nuovi approcci terapeutici che possono fare la differenza nella tua pratica professionale! Segnati la data e unisciti a noi per un'esperienza di apprendimento stimolante e illuminante!

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when VIC-Italia posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to VIC-Italia:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Our Story

Il Centro Studi Internazionale VIC-Italia nasce nel Gennaio 2019 a Montegrotto Terme (PD) e mantiene la collaborazione con i più importanti Istituti europei come AGKB tedesca, STBS olandese, SAGKB svizzera e Olanda. L’acronimo VIC si riferisce al metodo terapeutico basato sul “Vissuto Immaginativo Catatimico” ideato da Hanscarl Leuner (KIP – Katathym Imaginative Psychotherapie) a partire dal 1948 e pubblicato nel 1954 per la prima volta, particolarmente sviluppato in Europa.

La mission del Centro Studi Internazionale VIC-Italia è la realizzazione di tutte quelle azioni, rivolte al benessere personale e della collettività, atte a sviluppare il potenziale umano, la formazione di una coscienza filosofica, antropologica, scientifica, artistica e di una cultura aperta alla creatività quale strumento di comprensione e miglioramento della condizione esistenziale umana.

Il principale obiettivo istituzionale del Centro Studi è diventare un punto di riferimento per i professionisti che credono nel valore dell’immaginazione e dell’espressione artistica contribuendo alla ricerca, all’approfondimento, all’aggiornamento, alla formazione, all’applicazione e alla diffusione del metodo VIC in campo psicologico, pedagogico, clinico-terapeutico secondo un approccio integrato dei saperi; in particolare nell’ambito esteso della sofferenza, della cura, del sostegno e dello sviluppo del potenziale umano.