07/11/2025
FORSE NON SAPETE CHE IN MOLTISSIMI CASI LA VACCINAZIONE ANTIINFLUENZALE E' GRATUITA?
Ricordiamo che la vaccinazione antinfluenzale è fortemente raccomandata e GRATUITA per le seguenti categorie:
✔ per le persone a partire dai 60 anni di età
✔ per tutti i bambini da 6 mesi a 6 anni compiuti, sia sani che con patologie per le quali l'influenza può creare complicazioni (in farmacia si possono vaccinare solo i soggetti maggiorenni però)
✔ per gli adulti con patologie croniche
✔ per le donne in gravidanza e nel periodo post-partum
✔ per i donatori di sangue
✔ per gli insegnanti
✔ per gli operatori dei servizi pubblici/forze dell'ordine
✔ per gli operatori sanitari
Ma non solo, dovete anche sapere che la vaccinazione è gratuita nei seguenti casi:
1. malattie croniche a carico dell'apparato respiratorio ('asma grave, la fibrosi cistica, ecc.);
2. malattie dell'apparato cardio-circolatorio, comprese le cardiopatie congenite e acquisite;
3. diabete mellito e altre malattie metaboliche;
4. insufficienza renale/surrenale cronica;
5. malattie degli organi emopoietici ed emoglobinopatie;
6. tumori e in corso di trattamento chemioterapico;
7. malattie congenite o acquisite che comportino carente produzione di anticorpi, immunosoppressione indotta da farmaci o da HIV;
8. malattie infiammatorie croniche e sindromi da malassorbimento intestinali;
9. patologie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici;
10. patologie associate a un aumentato rischio di aspirazione delle secrezioni respiratorie (ad es. malattie neuromuscolari);
11. epatopatie croniche.
Ed è gratuita anche per tutti i familiari che sono a contatto con soggetti ad alto rischio di complicanze (che siano bambini, adulti o anziani), e questo indipendentemente dal fatto che il soggetto a rischio sia stato o meno vaccinato.