16/07/2025
✨ Lo yoga è la cessazione delle fluttuazioni della mente.
Per arrivare a questo stato serve una disciplina profonda, che parte dal corpo.
Perché padroneggiare il corpo è essenziale nello yoga?
Nello yoga, il lavoro sul corpo non è fine a sé stesso: è un mezzo per accedere a stati più profondi di presenza e consapevolezza.
Stabilità fisica = stabilità mentale
Quando il corpo è stabile e allineato, anche la mente ha più facilità a diventare calma e centrata.
Il corpo come alleato
Un corpo sciolto e consapevole non ostacola più la pratica del respiro e della meditazione: le rigidità non distraggono, ma lasciano spazio all’ascolto.
Canali energetici liberi
Le posture (āsana) aiutano a sciogliere blocchi nel corpo sottile, liberando il flusso del prāṇa. E quando l’energia fluisce, anche la mente si libera.
Disciplina e trasformazione
Lavorare sul corpo con costanza coltiva volontà, presenza, pazienza: qualità che trasformano anche la vita interiore.
Perché corpo e mente sono così legati?
Ogni tensione fisica riflette una tensione mentale (e viceversa).
Sciogliere il corpo significa spesso liberare emozioni trattenute.
Durante la pratica, la mente “vive” nel corpo: si allena a stare nel presente, ad ascoltare e sentire.
Un corpo ben preparato aiuta a calmare la mente, regolando il sistema nervoso e preparando alla meditazione.
Il corpo è il primo tempio da purificare.
Solo così possiamo accedere con chiarezza alla mente… e, oltre la mente, al Sé.