Biologa Nutrizionista Dott.ssa Tullia Casini

Biologa Nutrizionista Dott.ssa Tullia Casini Percorsi dietetici personalizzati per tutte le età e condizioni fisiologiche o patologiche

Come una buona forchetta può vincere un cattivo destino!
28/05/2025

Come una buona forchetta può vincere un cattivo destino!

La dieta mediterranea se iniziata presto e mantenuta nel tempo può attenuare gli effetti genetici sull’obesità nei bambini e ragazzi

18/07/2024

L'evidenza del falegname:

L’aumento di peso corporeo nella popolazione, soprattutto nei paesi ricchi, è in peggioramento. La larghezza delle sedie, a partire dall’inizio del secolo scorso, è aumentata di circa il 50%, passando da 41 cm a 58 cm:

1900: 41 cm
1930: 43 cm
1970: 44 cm
2000: 58 cm

17/07/2024

Messaggio a tutti i candidati padri RESPONSABILI!

Sta diventando sempre più evidente che lo stato nutrizionale di un padre al momento del concepimento può influenzare lo sviluppo post fecondazione attraverso una serie di meccanismi.

L'ambiente obesogeno (ad es. dieta ipercalorica, stile di vita sedentario) può compromettere la QUALITA' SEMINALE del padre (aumentare il danno ossidativo del DNA dello spermatozoo, aumentare la modificazione epigenetica dello spermatozoo, ridurre la capacità di fecondazione) che può avere un impatto negativo sostanziale sullo sviluppo embrionale e fetale, predisponendo così la generazione futura a complicazioni metaboliche e riproduttive.

Mettiamola come una faccenda di par conditio: per la fertilità della coppia e la salute del nascituro è importante che sia la mamma che il babbo siano in forma "metabolica". Possiamo lavorarci insieme.

W la Francia!E comunque, il prodotto migliore è quello che i siciliani chiamano "nuccidata": 100% nocciole tostate e mac...
31/01/2024

W la Francia!
E comunque, il prodotto migliore è quello che i siciliani chiamano "nuccidata": 100% nocciole tostate e macinate. Si può fare anche da soli, se si possiede un frullatore potente, oppure comprare, ne esistono molte marche in giro. E' un prodotto senza alcuno zucchero aggiunto, senza latte in polvere, senza altri olii se non quello delle nocciole. Il cacao amaro si può aggiungere da soli, se richiesto dal gusto.

In Francia Ferrero ha perso in tribunale contro Rigoni: contestato uno spot della Nocciolata (anche se non menzionava Nutella)

Pubblicità aggressiva dei produttori di farmaci antidiabetici proposti come dimagranti. Risultato: farmaci introvabili p...
11/01/2024

Pubblicità aggressiva dei produttori di farmaci antidiabetici proposti come dimagranti. Risultato: farmaci introvabili per i diabetici, effetti effimeri per la gestione del peso, effetti collaterali sul lungo periodo non chiari e spesa sanitaria che schizza alle stelle. Alternative? Io vedo le solite: armarsi di santa pazienza, ascoltarsi, aumentare la propria consapevolezza a tutto tondo, tenersi alla larga dai pregiudizi, imparare a godere il cibo e non a subirlo...

Zepbound: il nuovo farmaco dimagrante assicura un beneficio strettamente legato all’assunzione del farmaco

11/12/2023

COSA OFFRO:

Valutazione dei fabbisogni nutrizionali e diete personalizzate per ogni età

sia in condizioni fisiologiche (inclusa gravidanza e allattamento)

che patologiche (disturbi/patologie gastro-intestinali, sindromi infiammatorie, diabete/iperinsulinemia, ovaio policistico, dislipidemie, ipertensione, insufficienza renale, osteoporosi, tumori anche durante chemioterapia, etc);

percorsi individuali per il raggiungimento/mantenimento di un peso ragionevole (sia partendo da sovrappeso che da sottopeso) considerata la storia della persona e le sue condizioni d'insieme;

programmi nutrizionali e sostegno nella nutrizione del bambino e dell'adolescente;

affiancamento allo psicoterapeuta nei disturbi del comportamento alimentare;

diete vegetariane/vegane equilibrate per ogni età, a partire dallo svezzamento;

diete per sportivi.

La mia più grande ambizione è in ogni caso quella di aiutare la persona a gestire in modo non solo sano ma anche autonomo, gradevole e sereno la propria alimentazione.

11/12/2023

MODUS OPERANDI, II puntata: cosa succede dopo il I incontro

Il cliente si impegna, se interessato, a ripresentarsi la settimana successiva per ricevere una relazione scritta con relativa dieta personalizzata, accorgimenti e indicazioni del caso.

Si attiva così, nella maggior parte dei casi, un percorso nutrizionale articolato in diversi incontri, il cui numero varierà a seconda della problematica.

Lo scopo di ogni incontro, sempre di un'ora (e a volte non basta...) è quello di accompagnare la persona verso un obiettivo condiviso e sostenibile.

07/12/2023

IL MIO MODUS OPERANDI, a puntate.

1- Scopo del I incontro in studio con un nuovo cliente
Accogliere e comprendere le motivazioni a un intervento nutrizionale, lo stato di salute, l'ambiente e gli orari in cui si trova a consumare i pasti, i suoi gusti e abitudini, il tipo di rapporto con il cibo. Fondamentale è anche la ricostruzione della sua storia del peso che, insieme all'elaborazione delle misure rilevate in studio, contribuisce a definire gli eventuali obiettivi ponderali dell'intervento. Le misure antropometriche cui mi riferisco sono quelle rilevabili con bilancia, altimetro, metro, raramente plicometro; per il tipo di consulenza che trovo proficuo offrire, al momento non sento il bisogno dell'impedenziometria.

16/03/2023

Se per essere puntuali si salta la colazione, il primo appuntamento è già perso! Segue evidenza articolata...


Delayed feeding of a high-sucrose diet led to increased body weight by affecting the circadian rhythm of body temperature and hepatic lipid-metabolism genes in rats

Background e obiettivo del lavoro: La tempistica di assunzione dei pasti rappresenta un importante zeitgeber (sincronizzatore) del ritmo circadiano. Evidenze suggeriscono che saltare la colazione, una scorretta abitudine alimentare particolarmente comune tra i giovani, rappresenta un fattore di rischio per l’insorgenza di disfunzioni metaboliche. Inoltre, è riconosciuto che l’eccessivo consumo di zuccheri aumenta il rischio di patologie come obesità, sindrome metabolica e diabete. In questo studio, gli Autori hanno valutato gli effetti di una dieta ad alto contenuto di zuccheri (HSD) in ratti nutriti con un protocollo che prevedeva una alterata tempistica dell’assunzione di cibo, denominato “skipping breakfast”.
Metodi e risultati principali: I ratti, suddivisi in gruppo di controllo e gruppo “skipping breakfast”, sono stati sottoposti a dieta HSD articolata in 3 pasti assunti nelle 12h (gruppo di controllo tra ZT 12-24; gruppo “skipping breakfast” con un ritardo di 4 ore, ZT 16-4). I ratti soggetti ad alimentazione ritardata mostrano un aumento maggiore del peso corporeo rispetto al gruppo di controllo, associato ad un incremento dell’insulinemia, durante la fase di alimentazione ma non durante quella di digiuno, e alla desincronizzazione dei livelli di espressione genica di geni coinvolti nella regolazione del metabolismo lipidico e glucidico epatico.
Conclusioni e commento editoriale: L’assunzione ritardata di cibo induce l’aumento di peso nei ratti sottoposti a HSD e altera l’oscillazione ritmica di geni metabolici. Questo studio aggiunge nuove informazioni su come un appropriato timing dei pasti può risultare utile per impedire la desincronizzazione del ritmo circadiano e preservare la salute metabolica del nostro organismo.

A cura di Francesca De Vito

Kim D, Hanzawa F et al. Delayed feeding of a high-sucrose diet led to increased body weight by affecting the circadian rhythm of body temperature and hepatic lipid-metabolism genes in rats. J Nutr Biochem 2023 Jan;111:109185. doi: 10.1016/j.jnutbio.2022.109185

14/02/2023

Ma guarda guarda, le diete chetogeniche, quelle che "vietano i carboidrati", fanno male! Un'altra evidenza scientifica che lo dimostra, stavolta sul fegato.

Gongola la buona vecchia alimentazione mediterranea, con cui si può anche dimagrire, se c'è bisogno.

Sistemi di etichettatura a confronto: personalmente non me ne piace neanche uno! Quello che riduce le persone a mangiare...
14/02/2023

Sistemi di etichettatura a confronto: personalmente non me ne piace neanche uno! Quello che riduce le persone a mangiare cibo spazzatura è così complesso che non penso basti un'etichetta a risolvere il problema.

C'è un ponte ad Ariccia, Castelli Romani, da anni triste meta di suicidi nonostante le alte reti di protezione. La gente purtroppo non cade da lì per caso; evidentemente non è quello il tipo di protezione che servirebbe.

"Zitto e taci" il libro di Serge Hercberg racconta la storia del Nutri-Score nella lotta contro le lobby del mondo agroalimentare

Condivido la sintesi: ci sono alternative molto migliori per la nostra salute e per quella del pianeta!
08/02/2023

Condivido la sintesi: ci sono alternative molto migliori per la nostra salute e per quella del pianeta!

Indirizzo

Via Giro Delle Mura, 27
Montelupo Fiorentino
50056

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Biologa Nutrizionista Dott.ssa Tullia Casini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi