10/09/2025
CAPIAMOCI
Siamo così abituati a vivere e osservare squilibri emotivi che abbiamo perduto, in gran parte, empatia e intuitività.
Abbiamo difficoltà a riconoscere le intenzioni altrui perché siamo, in primo luogo, incapaci di governarci emotivamente.
Se non regnasse il caos, non ci sarebbe nessun bisogno di studiare le emozioni, cioè dei fenomeni che si manifestano quotidianamente e che tutti abbiamo sotto gli occhi.
A questo proposito, prima di iniziare a guardare i prossimi video che pubblicherò su questa pagina, ti consiglio di rileggere l'articolo sul Panico (link sottostante) perché chiarisce, in modo semplice, cosa accade quando non riusciamo più a cavalcare un’emozione.
Buona giornata!
Ogni volta che un’emozione è squilibrata, questa non solo perde di efficacia ma diventa ingovernabile e ci fa cadere nel panico. Abbiamo già detto che il panico può assumere molte forme e quindi è normale che possa avere anche molti nomi. La rabbia squilibrata la chiamiamo furia, l’euforia e...