Dott.ssa Federica Vannoni Psicologa - Montemurlo, Prato

Dott.ssa Federica Vannoni Psicologa - Montemurlo, Prato Consulenza e supporto psicologico rivolto a bambini, adolescenti e adulti.

Tutti i servizi psicologici proposti presso lo studio della Dott.ssa Federica Vannoni, rappresentano uno spazio di ascolto che consente, a chi ci si rivolge, di portare il proprio disagio, affrontandolo con tranquillità, in un clima emotivo molto accogliente.

Ci vediamo a Settembre! Continuate a seguire la pagina sui social.... arriveranno presto altri suggerimenti di libri da ...
11/07/2025

Ci vediamo a Settembre! Continuate a seguire la pagina sui social.... arriveranno presto altri suggerimenti di libri da leggere nel periodo estivo!

📚 2° LIBRO DELL'ESTATE💕Hai mai avuto bisogno di qualcuno che ti dicesse: "Ci sono?”⏳Ogni bambino cresce nel tempo che de...
11/07/2025

📚 2° LIBRO DELL'ESTATE
💕Hai mai avuto bisogno di qualcuno che ti dicesse: "Ci sono?”
⏳Ogni bambino cresce nel tempo che dedichiamo alla relazione, non nella perfezione dei gesti.

"Il tempo del Noi" non è solo un libro. È una carezza alla nostra parte più fragile, quella che ha bisogno di sentire che non siamo soli. 💛

Daniela Lucangeli ci accompagna in un viaggio nel tempo relazionale, quello fatto di sguardi, di mani che si tendono, di presenze che curano.

📚 Questo libro ci ricorda che crescere insieme è possibile solo quando ci riconosciamo negli occhi dell’altro. Che la cura più potente passa da quel NOI che troppo spesso dimentichiamo.

✨ Leggetelo se sentite il bisogno di ritrovare senso, connessione, umanità.

📚 1° LIBRO DELL'ESTATE (che lascia il segno)✨ "Sono puri i loro sogni" – Matteo Bussola🔍 Una lettera ai genitori. Ma anc...
04/07/2025

📚 1° LIBRO DELL'ESTATE (che lascia il segno)
✨ "Sono puri i loro sogni" – Matteo Bussola
🔍 Una lettera ai genitori. Ma anche a chi ha dimenticato com’era essere bambino.

👁‍🗨 Da psicologa vi dico una cosa:
Questo libro è uno specchio. Non parla solo di scuola. Parla di noi, genitori e adulti, che troppo spesso dimentichiamo che l’infanzia non è un “prepararsi alla vita”, è già vita.

💬 “Non sono i voti a dire chi siamo. Sono i sogni.”

🎯 Bussola ci invita a fermarci, a guardare la scuola (e i nostri figli) con occhi più umani, meno performanti.
📉 Via l’ansia da prestazione, su lo sguardo empatico.
🧠 La mente dei bambini si nutre di sicurezza emotiva, non di aspettative soffocanti.

📌 Perché leggerlo (anche se non sei genitore):
✔️ Per ricordarti cosa conta davvero.
✔️ Per capire che dietro ogni zaino troppo pesante c’è un cuore che chiede leggerezza.
✔️ Perché anche tu, una volta, hai avuto sogni puri.

Se vuoi educare con empatia,
se vuoi comprendere i tuoi figli, i tuoi alunni o il te stesso bambino…
📘 Leggi questo libro.
E tienilo sul comodino, vicino al cuore.

Puoi anche seguire il profilo Instagram per vedere altri contenuti.
03/02/2025

Puoi anche seguire il profilo Instagram per vedere altri contenuti.

L’autostima nasce nelle relazioniUn bambino che si sente accolto e valorizzato sviluppa fiducia in sé stesso. Le parole ...
03/02/2025

L’autostima nasce nelle relazioni
Un bambino che si sente accolto e valorizzato sviluppa fiducia in sé stesso. Le parole che usiamo ogni giorno fanno la differenza! 💬❤️

Cosa è la psicoterapia? Accogliere, Ascoltare, Facilitare, Esplorare, Elaborare, Riconoscere, Promuovere, Sostenere, Con...
27/01/2025

Cosa è la psicoterapia? Accogliere, Ascoltare, Facilitare, Esplorare, Elaborare, Riconoscere, Promuovere, Sostenere, Convalidare, Mediare, Integrare, Ristrutturare, Rassicurare, Orientare, Stimolare, Collaborare, Empatizzare, Motivare, Chiarire…. Uno spazio per ascoltarsi senza giudizio.

🌱 Crescita emotiva dei bambini: come supportarli nel loro sviluppo 🌱Ogni bambino attraversa momenti di difficoltà mentre...
19/11/2024

🌱 Crescita emotiva dei bambini: come supportarli nel loro sviluppo 🌱

Ogni bambino attraversa momenti di difficoltà mentre cresce, ma è importante che impari a riconoscere e gestire le proprie emozioni. 💖

👶 La psicologia infantile ci insegna che i bambini, proprio come gli adulti, hanno bisogno di essere ascoltati e compresi. Spesso, non riescono a esprimere a parole ciò che provano, quindi è fondamentale prestare attenzione al loro comportamento, alle loro azioni e anche ai silenzi.

👉 Ecco 3 suggerimenti per supportare i più piccoli nella gestione delle emozioni:

Ascolto attivo: Fai sentire il bambino che le sue emozioni sono valide, senza giudicare. Mostrati empatico e interessato.

Lavorare sull'intelligenza emotiva: Aiuta il bambino a identificare e nominare ciò che prova. Utilizzare parole per descrivere le emozioni favorisce la consapevolezza emotiva.

Dare l'esempio: I bambini imparano molto osservando i comportamenti degli adulti. Mostra come gestire le emozioni in modo sano.

🌟 Ogni passo nel loro percorso emotivo è un'opportunità per crescere insieme. Se hai dubbi o domande sullo sviluppo emotivo del tuo bambino, non esitare a chiedere aiuto a un professionista. 🌟



foto: illustrazione di Maurice Sendak dal libro "nel paese dei mostri selvaggi"

Punti irrinunciabili in psicoterapia con i bambini…. (Indovinate che serie sto guardando😂?)Perchè i bambini arrivano in ...
11/09/2024

Punti irrinunciabili in psicoterapia con i bambini…. (Indovinate che serie sto guardando😂?)
Perchè i bambini arrivano in terapia?
Perché hanno perso il contatto con le proprie capacità di autoregolazione

Come possiamo aiutarli?
Riportandoli in contatto con tutti gli aspetti del proprio organismo: sensi, emozioni, autoregolazione

Attraverso l’esperienza di un buon contatto con se stessi nella terapia possono riaffermare un senso più definito e positivo di sé e delle proprie capacità.

Per creare una relazione non gerarchizzata, con confini chiari, che sia una “base sicura” è fondamentale una: MODALITA’ L E N T A e SUPPORTIVA

Bamboline Emotive“Guarda Federica che la tua bambolina è fuori stagione! Oggi saranno 40 gradi! “😬🤩🥰
11/07/2024

Bamboline Emotive
“Guarda Federica che la tua bambolina è fuori stagione! Oggi saranno 40 gradi! “
😬🤩🥰

“Le caramelle magiche” Premio Andersen miglior albo illustratoLe caramelle magiche, di Heena Baek (traduzione di Dalila ...
26/06/2024

“Le caramelle magiche” Premio Andersen miglior albo illustrato
Le caramelle magiche, di Heena Baek (traduzione di Dalila Immacolata Bruno), riceve il Premio Andersen come miglior albo illustrato, con questa motivazione espressa dalla Giuria:

Per una narrazione fantastica a misura di bambino, che sa divertire e commuovere, e dove la magia diventa occasione per interrogarsi sulle parole che ci scambiamo ogni giorno, sulle relazioni con chi ci sta accanto, con chi non c’è più, con chi ancora non abbiamo incontrato. Per l’originalità delle immagini, veri e propri mondi costruiti dall’autrice per immergere il lettore in un racconto d’amicizia, incanto e coraggio.

Leggere è la meraviglia universale. Leggere Albi è andare in viaggio con la mente, cuore e occhi. E' andare oltre...Leggo molti Albi illustrati sia con i mie...

Interessante!
24/06/2024

Interessante!

LA  LUCE  CHE  E’ IN  NOILa  nostra paura più profonda non è di essere inadeguati,La nostra paura più profonda è di esse...
31/05/2024

LA LUCE CHE E’ IN NOI

La nostra paura più profonda non è di essere inadeguati,
La nostra paura più profonda è di essere potenti oltre ogni limite.
E’ la nostra luce, non la nostra ombra a spaventarci di più.
Ci domandiamo: “Chi sono io per essere brillante e pieno di talento, favoloso?”
In realtà, chi sei tu per NON esserlo?
Siamo figli di Dio, il nostro farci piccoli non serve al mondo.
Non c’è nulla di illuminato nello sminuire se stessi
Perché gli altri si sentano sicuri intorno a noi.
Siamo tutti nati per risplendere, come fanno i bambini.
Siamo nati per rendere manifesta la gloria di Dio che è dentro di noi,
Non solo in alcuni di noi, è in OGNUNO di noi.
E quando permettiamo alla nostra luce di risplendere,
inconsapevolmente diamo agli altri la possibilità di fare lo stesso.
E quando ci liberiamo delle nostre paure,
la nostra presenza automaticamente libera gli altri.

MARIANNE WILLIAMSON

Frase molto incisiva di Timo Cruz nel film "Coach Carter" tratta da una poesia di Marianne Williamson.

Indirizzo

Via Scarpettini 19
Montemurlo
59013

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 12:00
15:30 - 19:30
Venerdì 09:00 - 12:00
15:30 - 19:30
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Federica Vannoni Psicologa - Montemurlo, Prato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Federica Vannoni Psicologa - Montemurlo, Prato:

Condividi

Digitare