Studio Cordovani Medicina - Psicologia - Logopedia

Studio Cordovani Medicina - Psicologia - Logopedia Centro Accreditato per il rilascio di Diagnosi di DSAp (Disturbo Specifico dell’Apprendimento). Studio Cordovani: Medicina, Psicologia e Logopedia.

Sevizi:
Neuropsichiatra infantile; Psichiatra; Psicologi e Psicoterapeuti; Logopedia; Dietista.

https://www.facebook.com/share/p/1FZUdLTU36/?mibextid=wwXIfr
12/08/2025

https://www.facebook.com/share/p/1FZUdLTU36/?mibextid=wwXIfr

Morgan Freeman una volta disse:
«Arriva un giorno in cui non senti più il bisogno di dimostrare nulla a nessuno. Non perché hai rinunciato, ma perché sei cresciuto."
Cresci… e ti stanchi.
Ti stanchi di spiegare, di giustificarti, di rimpicciolirti per entrare nella vita degli altri.
Ti stanchi di aspettare messaggi che non arrivano, scuse che non arrivano, persone che non sanno amare.
La verità è semplice:
Non tutti ti capiranno.
Non tutti resteranno.
Non tutti ti tratteranno come meriti.
Ma non devono farlo.
Perché arriva un momento in cui scegli la pace.
Scegli il silenzio al posto della reazione.
Smetti di abbassarti per entrare nelle tempeste degli altri.
Perché a volte, la risposta più matura è il silenzio.
La mossa più forte è andarsene.
E il più grande atto di amore verso sé stessi è smettere di mettersi all’ultimo posto.
Non è egoismo — è guarigione.
È il coraggio di scegliere te stesso.
Di ricostruire la tua anima senza il bisogno dell’approvazione di nessuno.
Di andare avanti — anche da solo — ma con dignità.
E quando lo fai…
la vita inizia a rimettersi in ordine.
Perché le persone giuste non chiedono spiegazioni.
Ti vedono.
Ti sentono.
Ti rispettano — senza che tu debba mendicarlo».

Morgan Freeman

12/08/2025

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Pier Nicola Marasco, uno dei primi Presidenti dell’Ordine degli Psicologi della Toscana.

A lungo docente di Psicologia all’Università di Firenze, laureato in Medicina e allievo del professor Marzi, ha dedicato la carriera alla formazione, alla ricerca e allo sviluppo della professione, ricoprendo anche il ruolo di Direttore di Dipartimento nella Facoltà di Psicologia.

Tra i fondatori dell’Ordine toscano e figura di riferimento per docenti, ricercatori e studenti, ha promosso iniziative come il “Centro ricerca per lo sviluppo psicologico” e ha partecipato alla nascita dell’Associazione Italiana di Psicologia Analitica.

Uomo di vasta cultura e passione civile, ha lasciato un segno profondo nella comunità professionale e nel cuore di chi lo ha conosciuto.

Alla famiglia, agli allievi, ai colleghi va la vicinanza di tutta la comunità professionale.

Un Uomo DeboleÈ una Donna Forte …
25/07/2025

Un Uomo Debole
È una Donna Forte …

Un uomo debole non saprà mai cosa fare con una donna forte.

Lei non è complicata… è diretta.
Non è maleducata… è onesta.

Ma per un uomo insicuro, instabile o emotivamente immaturo, la sua forza non sarà un dono, ma una minaccia.

Lei dice quello che pensa… e lui si sente a disagio.
Lei chiede chiarezza… e lui dice che è “troppo”.
Lei mette dei limiti… e lui la chiama controllante.
Lei lo sprona a crescere… e lui dice che vuole cambiarlo.

Ma, in fondo, non lo infastidiscono le sue parole…
lo infastidisce il fatto che lei veda oltre la sua facciata.
Non può manipolarla con i complimenti.
Non può calmarla con promesse vuote.
Non può tenerla buona dandole le briciole della sua attenzione.

E allora, cosa fa?
Dà la colpa a lei.
Al suo carattere.
Alla sua indipendenza.
Alle sue aspettative.

Qualsiasi cosa, pur di non ammettere che semplicemente non era pronto per una come lei.
Che la sua autostima lo intimidiva.
Che non sapeva come gestire una persona che pretende responsabilità.

Perché una donna forte non implora.
Non rincorre.
E non si riduce mai per entrare nel piccolo stampo di un uomo che ancora non sa chi è.

Lei non era troppo intensa… era lui ad essere abituato al silenzio.
Non era troppo decisa… era lui ad aver conosciuto solo donne che preferivano tacere per non creare problemi.
Non era troppo… era lui a non essere pronto per una donna che non aveva bisogno di lui, ma lo sceglieva.

Ecco la differenza:
Un uomo debole cerca il controllo.
Una donna forte pretende una relazione da pari.

E se lui non è disposto a camminare al suo fianco come un uguale, lei non si farà mai più piccola per farlo sentire più grande.

Lui dirà che lei aveva un brutto carattere.
Che era fredda.
Che era difficile da amare.

Ma la verità è che lui aveva solo paura.
Paura di ciò che la sua forza rivelava della sua debolezza.
E siccome non è stato capace di starle al passo… ha provato a spegnerne la luce.

Lascialo andare.

Perché una donna forte conosce il proprio valore.
Non esiste per essere compresa da uomini deboli…
esiste per essere amata da un uomo abbastanza forte da camminare al suo fianco,
non da uno che scappa appena gli si chiede di esserci davvero.

Psicologia Milleriana
24/07/2025

Psicologia Milleriana

Che cos'è una Psicoterapia Milleriana:

lo scopo della terapia è raggiunto quando il paziente ha riacquistato la sua vitalità perché ha rielaborato sul piano emotivo la sua storia infantile, ha ripetutamente rivissuto a livello cosciente le manipolazioni e le costrizioni subite da bambino, l’essere stato inerme ed alla mercè degli altri, ed il conseguente desiderio di rivalsa che lui stesso ha così a lungo negato.

E tutto questo processo non soltanto lo farà vivere bene e serenamente, ma lo renderà psichicamente più sicuro ed autonomo.

Correrà molti meno rischi di idealizzare imprudentemente persone, sistemi, idee.

Capace di scorgere la manipolazione, l’abuso ed il vuoto affettivo che ci sono dietro l’apparenza della facciata, non si lascerà più infantilmente affascinare ed abbindolare dalle promesse e parole seducenti ma ingannevoli.

E infine, l’avere recuperato le sue antiche e tragiche sofferenze infantili, rivissute ora come esperienze emotive risentite a livello cosciente nella sua vita di adulto lo renderà inoltre molto più attento e pronto a cogliere la sofferenza in un altro essere umano (anche quando questo non potesse permettersi di vederla in se stesso), e non se ne prenderà mai gioco, non esprimerà disprezzo verso di lui.

Quando questo processo di s-mascheramento inizia non si torna più indietro.

Quella voce interiore che vuole comprendere il proprio vissuto esistenziale sino alla fine, fino ad ottenere il risveglio della coscienza! Fino ad arrivare alla propria Verità. Quella, sempre, celata!

Chi ha voluto interprendere una terapia milleriana ha avuto la possibilità di SENTIRE il proprio VERO-SE', di abbracciarlo, di accoglierlo senza più lottare, di percepire il piacere dell'Accettazione di Sé, di cogliere la propria "centratura", di conoscere il proprio Valore, abbandonando tante "maschere", illusoriamente indossate e tanti automatismi, condizionamenti indottrinati da chi deteneva un certo "potere", da chi abusava del proprio ruolo!

28/02/2025
03/10/2024

"A nome dell’Associazione Italiana Dislessia, desideriamo ricordare con profondo affetto e gratitudine Claudio Vio, per anni membro del nostro Comitato Scientifico, che ci ha lasciati ieri. Claudio ha sempre collaborato con la nostra Associazione, mettendo a disposizione non solo la sua grande professionalità, ma anche le sue straordinarie doti umane. La sua competenza, il suo impegno e la sua sensibilità hanno arricchito in modo inestimabile il nostro lavoro e le vite di tante persone. Claudio resterà per sempre nei nostri cuori, come esempio di dedizione e di umanità" Il Consiglio Direttivo AID

Il Dott. Gabriele Cordovani vi aspetta il 5 Ottobre a PrismaLab, per la IX edizione della giornata dedicata all’Apprendi...
29/09/2024

Il Dott. Gabriele Cordovani vi aspetta il 5 Ottobre a PrismaLab, per la IX edizione della giornata dedicata all’Apprendimento Digitale Con Aid
✅ ricordatevi di scrivervi!

🌈 Giornata IX Edizione
Apprendimento Digitale
PrismaLab - Prato
🔹️ 5 Ottobre 2024🔹️

🟦🍀 SALA COWORKING 1°p.
Talk- Workshop- Meeting per genitori, docenti e tutti gli interessati.

📌 Relatori prestigiosi In sala :
▪︎Pamela Pelagalle Alan Pona
▪︎Valentina Massa
▪︎Luca Grandi
▪︎Roberta Catarzi, L.Lodovisi e A. Muretti
▪︎Marco Bellia
▪︎Christina Bachmann
▪︎Gabriele Cordovani
▪︎Sara Biancalani
🤷‍♂️ Entrata gratuita!
✅️PRENOTA E PARTECIPA https://www.apprendimentodigitale.it/sala-coworking.html ( clicca sul link , visualizza e iscriviti)

ℹ️Per info:prato@aiditalia.org
👨‍💻 Scopri il programma:
https://apprendimentodigitale.po-net.prato.it

La dottoressa Erika Cordovani vi aspetta il 5 Ottobre a PrismaLab, per la IX edizione della giornata dedicata all’Appren...
29/09/2024

La dottoressa Erika Cordovani vi aspetta il 5 Ottobre a PrismaLab, per la IX edizione della giornata dedicata all’Apprendimento Digitale Con Aid
✅ ricordatevi di scrivervi!

🌈 Giornata IX Edizione
▪︎Apprendimento Digitale▪︎
PrismaLab - Prato
5 Ottobre 2024 ore 9:00-18:00

🟦🍀 SALETTA COWORKING - 1°p.
Workshop per ragazzi

📌 Relatori prestigiosi In sala :
▪︎ Erika Cordovani
▪︎Paola Pala e Francesco Padini
▪︎Patrizia Dimalta
▪︎F.Brizzi, F.Pagnini, A.Facchini S.Di Rubba ▪︎Giacomo Giustizieri
▪︎Miriam Torregrossa
▪︎Carolina Mattioli

🤷‍♂️ Entrata gratuita!
✅️PRENOTA E PARTECIPA https://www.apprendimentodigitale.it/saletta-coworking.html ( cliccando il link puoi visualizzare e prenotare)

ℹ️Per info:
prato@aiditalia.org
👨‍💻 Scopri il programma di tutte le SALE:
https://apprendimentodigitale.po-net.prato.it

26/09/2024
FONDAZIONE STELLA MARIS . Per Aumentare la Conoscenza dei Segnali Precoci di Autismo nel Primo Anno di Vita
13/09/2024

FONDAZIONE STELLA MARIS . Per Aumentare la Conoscenza dei Segnali Precoci di Autismo nel Primo Anno di Vita

Stella Maris è un ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione per la neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza. E' un istituto di riabilitazione per patologie neuropsichiatriche.

11/09/2024

 

Indirizzo

Via G. Pascoli 10/16
Montemurlo
PRATO

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 14:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Cordovani Medicina - Psicologia - Logopedia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Cordovani Medicina - Psicologia - Logopedia:

Condividi

Digitare

Studio Cordovani: Medicina, Psicologia, Logopedia

Siamo un gruppo di professionisti, ciascuno operante in una specifica area di intervento di Medicina, Psicologia o Logopedia.

Ognuno di noi si sente parte di un gruppo che ha approccio multidisciplinare e il primario obiettivo di fornire il miglior servizio integrato per l’Infanzia, gli Adolescenti e gli Adulti.