Riabimed

Riabimed Studio di Fisioterapia e riabilitazione del dott. Luca D'Ascenzo. Solo professionisti della salute p

31/12/2023

Noi del team Riabimed ringraziamo quanti hanno scelto le nostre competenze e la nostra umanità ed auguriamo buon anno a tutti voi e alle persone che più vi amano ✨

16/10/2023

3️⃣ Cose che tutti dovrebbero sapere sul Disturbo Primario del Linguaggio ⤵️

21/09/2023
L’incidenza della condizione di frenulo linguale alterato è significativamente in aumento, sommata ad una maggiore consa...
18/05/2023

L’incidenza della condizione di frenulo linguale alterato è significativamente in aumento, sommata ad una maggiore consapevolezza e attenzione nei confronti della problematica da parte del personale specializzato.

La presa in carico precoce permette di intervenire tempestivamente, riducendo il rischio di abbandono dell’allattamento esclusivo e prevenendo le problematiche che un frenulo alterato potrebbe provocare (problematiche relative alla respirazione, alla deglutizione, alla masticazione e/o occlusione dentale). In generale, gli effetti di un frenulo linguale alterato possono compromettere la motilità della lingua ed incidere sulle principali funzioni orali, tra cui l’articolazione verbale.

Il progetto è stato inaugurato con una giornata di screening gratuita che ha accolto numerose famiglie.

Oggi per la FESTA DELLA MAMMA dedichiamo un pensiero a tutte le neo mamme che vivono o che hanno vissuto la condizione d...
14/05/2023

Oggi per la FESTA DELLA MAMMA dedichiamo un pensiero a tutte le neo mamme che vivono o che hanno vissuto la condizione del MATERNITY BLUES

Il Maternity Blues è una condizione transitoria, dura pochi giorni ma è importante riconoscerlo in modo da prevenire un'eventuale depressione post partum.

Per effettuare diagnosi di maternity blues occorre sapere che il suo decorso è transitorio e reversibile, determinato dalla brusca caduta dei livelli estroprogestinici, e che tende alla risoluzione spontanea all’interno di una settimana/10 giorni.

Tra i sintomi caratteristici del maternity blues troviamo:

Deflessione timica di grado lieve

Sentimenti di inadeguatezza rispetto al proprio ruolo di madre

Labilità emotiva (crisi di pianto)

Disforia (irritabilità)

Ansia

Insonnia

Nelle donne affette dal maternity blues è stato riscontrato, rispetto alle madri non affette, un rischio di sviluppare depressione post partum di 3.8 volte maggiore e un rischio di 3.9 volte maggiore di manifestare una patologia dello spettro d’ansia.

Oltre all’atteggiamento di calore, sostegno e accoglienza, è importante rivolgersi ad uno specialista che provvederà a prendersi cura della mamma attraverso un sostegno o una terapia adeguata al caso specifico, come la Terapia cognitivo-comportamentale che prevede interventi di tipo individuale o di gruppo allo scopo di insegnare un modo alternativo di pensare e di agire.

Marianna Quaranta

Presso lo studio ogni giovedì ci sarà la nostra nutrizionista Angelica Liberatore👇
05/05/2023

Presso lo studio ogni giovedì ci sarà la nostra nutrizionista Angelica Liberatore
👇

Oggi vi presentiamo un'altra figura importante del nostro studio, la logopedista Nicole Genova 👇
02/05/2023

Oggi vi presentiamo un'altra figura importante del nostro studio, la logopedista Nicole Genova
👇

Indirizzo

Via Argentieri 352
Montenero Di Bisaccia
86036

Telefono

+393284324092

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Riabimed pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Riabimed:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare