Postural Center Olistico.

Postural Center Olistico. Chinesiologia ,Posturologia, Osteopatia, Massoterapia Tuina, Shiatsu , Medicina tradizionale cinese, Naturopatia .

26/09/2025

Il magnesio è un minerale essenziale per molte funzioni corporee, tra cui la salute muscolare, ossea e del sistema nervoso. È coinvolto in oltre 300 reazioni enzimatiche e aiuta a regolare la pressione sanguigna, a sintetizzare le proteine e a favorire il rilassamento muscolare.
Benefici principali del magnesio:
Funzione muscolare:
Il magnesio contribuisce alla corretta contrazione e rilassamento muscolare, prevenendo crampi e dolori.
Salute ossea:
Fissa il calcio e il fosforo nelle ossa e nei denti, contribuendo alla loro salute e resistenza.
Sistema nervoso:
Aiuta a regolare la trasmissione nervosa, riducendo irritabilità, nervosismo e stanchezza.
Metabolismo energetico:
Partecipa alla produzione di energia e al metabolismo del glucosio, contribuendo alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento.
Regolazione della pressione sanguigna:
Contribuisce a mantenere la pressione sanguigna entro livelli normali.
Sistema digestivo:
Aiuta a regolare la motilità intestinale e a prevenire problemi come la sindrome dell'intestino irritabile.
Salute cardiovascolare:
Contribuisce a mantenere la salute cardiovascolare, regolando i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue.
Sonno:
Può aiutare a migliorare la qualità del sonno, calmando il sistema nervoso e favorendo il rilassamento.
Stress:
Aiuta a ridurre lo stress e l'ansia, favorendo il rilassamento e la calma.
Menopausa:
Può alleviare i disturbi legati alla menopausa, come vampate di calore e disturbi dell'umore.
Fonti di magnesio:
Alimenti:
Noci, semi, cereali integrali, verdure a foglia verde, legumi, frutta secca, cioccolato fondente.
Integratori:
In caso di carenza o necessità, è possibile assumere integratori di magnesio sotto consiglio medico.

26/09/2025

Dolore alla spalla o al trapezio

Il diaframma è innervato dal nervo frenico (C3-C5), che condivide radici con il plesso brachiale. Se il diaframma è in sofferenza, il tuo sistema nervoso potrebbe percepire il dolore come proveniente dalla spalla, facendoti credere di avere un problema articolare.
# dolore spalla

26/09/2025

TRATTAMENTI IN GRAVIDANZA
Pre e Post partum

La gravidanza è un periodo ricco ed intenso nella vita di una donna, caratterizzato da moltissimi cambiamenti fisici e psico-emotivi.

Al corpo che cambia, alla pancia che cresce, si affiancano una maggiore sensibilità ed attenzione per il proprio Ben-Essere.

E' un momento privilegiato per dedicarsi maggiore attenzione e prendersi cura di Se e del proprio Bambino.

In questo periodo ricevere trattamenti può essere un ottimo aiuto per disturbi muscolo-scheletrici e di circolazione, movimenti articolari, tensioni muscolari, rilassamento e miglioramento dell'umore, cattiva digestione, stitichezza, insonnia, sindrome del tunnel carpale.

E' un periodo in cui bisogna volersi ancora più bene.

24/09/2025

SINDROME DELLO STRETTO TORACICO

La sindrome dello stretto toracico è un quadro patologico dovuto alla compressione di strutture vascolari e nervose a livello dell’apertura toracica superiore, uno spazio situato alla radice dell’arto superiore.

La sintomatologia algica compare quando si eseguono determinati movimenti o si assumono posture precise.

Il dolore è accompagnato da parestesie, alterazioni della sensibilità tattile e termica, pallore, cianosi e disidrosi.
A determinare la compressione dei vasi sanguigni o dei nervi dello stretto toracico, può essere un difetto anatomico congenito oppure un colpo di frusta.

Anche alcune attività lavorative o sportive che inducono a ripetere lo stesso movimento tante volte al giorno possono comportare un'usura dei tessuti interessati da questi movimenti, fino all'insorgenza di vere e proprie patologie.

24/09/2025

[LA RELAZIONE TRA I DISORDINI DELL’ATM E LE PROBLEMATICHE CERVICALI]

ATM sta per Articolazione Temporo-Mandibolare, è una piccola articolazione che si trova davanti l’orecchio, dove la mandibola e il cranio si incontrano. Questa articolazione permette alla mandibola di muoversi e di funzionare, è l’articolazione più costantemente usata nel corpo.
In altre parole, questa piccola ma resiliente articolazione è impegnata quotidianamente tutto il tempo.

Gli stessi denti sono anche importanti per il corretto funzionamento dell’ATM, perché se loro non si trovano in una posizione occlusiva corretta, possono creare stress sufficiente a dislocare il condilo e danneggiare i legamenti e i muscoli del menisco dell’articolazione. Vari sono gli studi sui disordini dell’ATM, conosciuto anche come Disordini Mandibolari Cranio-Cervicali, che vanno dal tinnito (acufeni) alla Sindrome di Meniere, ipoacusia, aura, mal di testa, vertigine, disturbi dell’equilibrio, difficoltà nella deglutizione, dolori e tensioni alle spalle.

Pure i Disallineamenti del Tratto Cervicale possono apportare fastidi o incrementare problematiche relazionate all’ATM, il che dimostra il possibile rapporto tra i problemi del tratto cervicale e l’ATM.
Quindi, problemi all’ATM sarebbero il risultato del Disallineamento del Tratto Cervicale o viceversa?

La risposta è probabilmente entrambe, un difetto nel sistema ATM può indurre a problemi del tratto cervicale, ed essi creano problemi all’ATM. Chiaramente può succedere che ci siano delle persone che non hanno sintomi al tratto cervicale, che si manifestano solo nell’ATM, comunque sono piuttosto rare.
La connessione può essere dimostrata quando si analizzano immagini radiologiche di persone con l’Atlante sublussato: si può vedere che la mandibola, e quindi l’ATM, sono disallineati.

La testa storta o inclinata in cima al tratto cervicale risulta in un disallineamento o disarticolazione dell’ATM nella fossa craniale. Le articolazioni non funzionano correttamente e, durante il processo normale di masticazione, il disco viene intrappolato durante l’apertura e la chiusura della bocca, ed i muscoli del collo e delle spalle subiscono spasmi dolorosi.

Ci sono circa 163 muscoli e legamenti nella zona della testa e del collo che sono usati durante la masticazione, tra di essi esistono tantissime interrelazioni e interconnessioni. C’è un legamento conosciuto come stilomandibolare che gioca un ruolo importante. Questo legamento s’attacca al processo stiloideo sul cranio al di fuori della mandibola (mascella inferiore); in una testa inclinata/storta lo stiloideo può ti**re la mandibola causando un Disallineamento dell’ATM.

In genere, la parte più dolorosa della masticazione non è quella collegata alle articolazioni, ma è dovuta allo spasmo muscolare dolorosissimo, ad esempio nei muscoli trapezio e scaleni.
Comunque, quando si capisce il funzionamento dell’ATM e dei Disallineamenti del Tratto Cervicale, si capiscono anche i sintomi dolorosi durante e dopo la masticazione, che certamente potrebbero essere il risultato di una testa fuori dell’asse centrale del collo.
Il collo, che collega il corpo alla testa, è ricco in tantissimi nervi e vasi sanguigni. La compressione di questi ultimi può creare, ulteriormente, problemi ai muscoli scaleni che si estendono vicino al plesso brachiale, alla base del collo. Quando questi muscoli sono compressi sono implicati nella Sindrome dello Sbocco Toracico Cerebrale (SSTC).
Un’ipotesi potrebbe essere che questa Sindrome non è altro che la sublussazione del tratto cervicale superiore (C1 a C0), poiché i sintomi della SSTC, causati dall’“avvolgimento a spirale” o “annodamento” di varie arterie, sembrano quelli conseguenti della sublussazione dell’Atlante.

La vicina relazione dell’ATM al Disallineamento del Tratto Cervicale è assicurata da un esame minuzioso. Quanto più una persona avrà avuto questi due problemi, tanti più danni avrà subito entrambi i meccanismi. Le correzioni possono essere eseguite solo ed esclusivamente da Osteopati qualificati e specializzati.

Tratto da osteopata .it

23/09/2025

🎤
Siamo felici di presentarvi Chunbiao Guo, che interverrà domenica 19 ottobre alle ore 11:35 con una relazione dedicata a:
“I vantaggi dell’agopuntura nelle malattie ginecologiche”.
Un appuntamento da non perdere al nostro congresso!
🔹 Approfondimento
🔹 Condivisione
🔹 Sguardo internazionale
Info e iscrizioni 👉 https://agopuntura.it/news/congresso-internazionale-aia-2025

23/09/2025
23/09/2025

ATTESTATO FINALE

23/09/2025

FORMICOLIO ALLA MANO

Le cause e le caratteristiche della sintomatologia possono essere tante.

La patologia può manifestarsi su una sola mano o entrambe, inoltre potranno manifestarsi svariate reazioni: mani fredde o calde, debolezza generalizzata della mano, sensazione di torpore o pizzicore ed infine dolore.

Se il formicolio è monolaterale può essere conseguenza di una compressione del nervo ulnare oppure del prolungato mantenimento di una postura scorretta.

Quando si manifesta bilateralmente, il formicolio, potrebbe essere dato da un problema di circolazione soprattutto se la sensazione percepita è continua e persistente.

Il formicolio può anche essere un sintomo generato da situazioni transitorie come possono essere la gravidanza oppure periodi particolarmente stressanti.

23/09/2025
22/09/2025

L'IMPORTANZA DELLA MANDIBOLA E DELL'ATM.

I muscoli sub-occipitali sono muscoli molto forti ed hanno una specifica innervazione.
Una parte del cervello si interessa di questi muscoli.

Le prime 2 vertebre cervicali, Atlante ed Epistrofeo, insieme all'Osso Occipitale, definite in Osteopatia cervicali alte, vanno a costituire la cerniera Occipito-Atlante-Epistrofeo.
Oltre ad essere un'articolazione meccanica è un'articolazione neurologica, anche le altre ovviamente.

Neurologica perchè risponde a stimoli neurologici, quali oculomotricità (occhi), orecchio interno (equilibrio), ecc.

Questo perchè nella testa ci sono molti più Recettori Posturali ed organi di senso, che funzionano in neutralità solo quando si trovano in particolari posizioni, Recettori ed Organi in equilibrio.

La Mandibola e quindi l'ATM (articolazione-temporo-mandibolare), è un'importante bilanciere, di conseguenza può stabilizzare o destabilizzare tutta questa zona.

Per un discorso di continuità Muscolo-Fasciale, molti fastidi potrebbero dipendere dalla Mandibola in disfunzione.

22/09/2025

🦶 Il Tallone – Radice del Corpo, Memoria dell’Anima

📍 La porta dimenticata del radicamento emozionale

Non tutti lo sanno…
ma nel luogo più silenzioso del corpo, nascosto tra pelle e ossa,
si cela un punto di potere psicosomatico spesso ignorato:
✨ il tallone.

Il tallone non è solo struttura e sostegno.
È radice, memoria, ancoraggio.
È il primo punto che tocca la terra quando cammini…
e l’ultimo che lascia il suolo quando decidi di andare.

Ma a livello sottile, è molto di più.

🌀 Secondo il grande Sensei Masunaga, padre dello Zen Shiatsu,
il tallone custodisce il passaggio energetico di tre meridiani fondamentali:

🔸 Cuore (H)
🔸 Intestino Tenue (IG)
🔸 Milza-Pancreas (MP)

Tre linee vitali che si incontrano e si radicano in un punto di appoggio che diventa portale.
E se le osservi bene… ti parlano.

💓 Il Cuore nel tallone custodisce le ferite emozionali non elaborate.
Ogni dolore che non hai mai espresso, ogni amore che hai represso,
ogni gioia che hai rinviato,
lascia una traccia nella parte più bassa del tuo corpo.
Il cuore qui non ama… ma trattiene.

🫀 L’Intestino Tenue qui filtra il senso profondo delle emozioni.
È il meridiano della chiarezza, della scelta, della distinzione tra vero e falso.
Se sei confuso, se porti dentro emozioni contraddittorie,
quel peso scenderà fino al tallone…
e da lì ti impedirà di muoverti con fiducia.

🌍 La Milza, infine, è l’elemento Terra.
Qui plasma il radicamento, il senso di appartenenza,
la tua capacità di stare con te stesso,
di nutrirti emotivamente e psichicamente.

Quando il tallone è bloccato, duro, dolorante…
qualcosa dentro di te non si fida della vita.
È come se il corpo non riuscisse a sentirsi a casa nel mondo.

🧘‍♂️ Il trattamento psicosomatico del tallone (Shiatsu + PsicoPunto)
diventa allora un atto sacro:

• scioglie memorie primitive
• riattiva la fiducia nel corpo
• ti aiuta a “camminare” nella tua direzione
• ristabilisce l’alleanza con la terra

Ogni volta che premi, ascolti o accarezzi un tallone…
non stai solo facendo un massaggio.
Stai dicendo al corpo: “Sei al sicuro”.

E quando il corpo sente sicurezza,
finalmente si lascia andare…
e può tornare a vivere, non solo a sopravvivere.

📘 Approfondisci nel manuale “PsicoPunti Svelati” scopri come fare nel primo commento sotto!

Scopri come i piedi, le gambe e i talloni sono le antenne primordiali
dell’anima incarnata.

🌿 Il viaggio verso l’alto comincia… dal basso.
Se vuoi evolvere, radicati.

📍 Parti dal tallone. E il corpo ti seguirà.

­tang

Indirizzo

Via Don Luigi Sturzo
Montepaone
88069

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 17:00
18:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Postural Center Olistico. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram