03/03/2025
PET THERAPY
tutti i lunedi mattina
La pet therapy, o terapia assistita con animali, offre numerosi benefici psicologici, specialmente per gli anziani. Ecco una breve descrizione:
Benefici psicologici:
Riduzione della solitudine e dell'isolamento:
Gli animali offrono compagnia incondizionata,
La loro presenza stimola l'interazione sociale, incoraggiando la comunicazione e la condivisione di esperienze.
Miglioramento dell'umore e riduzione dello stress:
L'interazione con gli animali rilascia endorfine, ormoni che promuovono il benessere e riducono l'ansia.
La loro presenza calma e rassicura, abbassando i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress.
Stimolazione cognitiva e della memoria:
Prendersi cura di un animale richiede attenzione e coinvolgimento, stimolando le funzioni cognitive.
I ricordi legati agli animali possono riaffiorare, favorendo la rievocazione di momenti positivi del passato.
Aumento dell'autostima e del senso di responsabilità:
Prendersi cura di un animale offre un senso di scopo e di utilità, rafforzando l'autostima.
La responsabilità di un animale può dare un nuovo significato alla vita, contrastando il senso di inutilità.
Supporto emotivo:
Gli animali offrono un supporto emotivo incondizionato, aiutando a superare momenti difficili e a gestire le emozioni.
In particolare per gli anziani:
La pet therapy può essere particolarmente efficace per gli anziani affetti da demenza o Alzheimer, migliorando l'umore e riducendo l'agitazione.
Può anche essere utile per gli anziani che vivono in case di riposo, offrendo un'esperienza piacevole e stimolante.
In sintesi, la pet therapy rappresenta un valido strumento per migliorare il benessere psicologico degli anziani, offrendo compagnia, supporto emotivo e stimolazione cognitiva.