Eranos Eranos è un laboratorio di attività mirate alla ricerca dell'equilibrio psicofisico, base essenziale della nostra salute.

🩵Uno dei muscoli di cui mi occupo molto spesso,  nella Rieducazione Posturale,  è la lingua.Forse sorprende, ma la lingu...
16/11/2025

🩵Uno dei muscoli di cui mi occupo molto spesso, nella Rieducazione Posturale, è la lingua.

Forse sorprende, ma la lingua non è soltanto un organo della fonazione o della deglutizione: è un vero organo sensomotorio centrale, profondamente coinvolto nella postura e nell’equilibrio del corpo.

La sua straordinaria innervazione : ipoglosso, vago, glossofaringeo, trigemino e facciale, la collega direttamente ai centri del tronco encefalico responsabili del respiro e dell’equilibrio.

Per questo la lingua dialoga costantemente con il sistema tonico posturale: occhi, piedi, apparato vestibolare e l'intero sistema stomatognatico.
Ogni variazione della sua posizione o del suo tono cambia le informazioni che il cervello riceve sulla nostra verticalità.

Dal punto di vista anatomico, la lingua è un intreccio di muscoli intrinseci ed estrinseci che si ancorano a strutture decisive per l’assetto cranio-cervicale.

Una delle più importanti è l’osso ioide, quel piccolo osso sospeso tra cranio e torace che, pur non articolandosi con nessun altro, coordina la muscolatura sopraioidea e sottoioidea.
La posizione dell’ioide varia con quella della lingua, e a sua volta modifica il tono dei muscoli del collo, in particolare sternocleidomastoideo e scaleni, influenzando anche la posizione della mandibola e della testa.

La mandibola è un altro punto sensibile: se la lingua spinge in avanti o rimane bassa, la mandibola cambia posizione.
Una mandibola retrusa o protrusa altera l’allineamento cranio-cervicale, modificando l’intero asse posturale.
Anche il rapporto con il palato e il cranio è fondamentale: nella deglutizione fisiologica la lingua aderisce al palato, e questa relazione sostiene la dinamica delle suture craniche e il tono dei muscoli suboccipitali. Quando tale funzione non è armonica, si crea un’alterazione dell’equilibrio del capo sul rachide.

Le tensioni della lingua non si fermano al cranio: attraverso le catene miofasciali anteriori queste si trasmettono alla colonna cervicale, allo sterno, al diaframma e persino alla lordosi toracica, generando adattamenti compensatori che coinvolgono tutto l’asse corporeo.
La lingua appartiene alla catena anteriore profonda, un asse interno che unisce lingua, ioide, fascia cervicale profonda, diaframma, psoas e pavimento pelvico.
È una linea continua che regola il respiro, il baricentro e la percezione corporea.

Quando il tono linguale è alterato, per deglutizione atipica, respirazione orale, bruxismo, stress o esiti di chirurgia ortodontica, questo equilibrio si rompe, e possono comparire tensioni cervicali, disturbi temporo-mandibolari e squilibri nel diaframma con ripercussioni sull’intera postura.

La lingua ha un ruolo decisivo anche nel dialogo tra respiro e sistema nervoso autonomo.
Quando trova il suo appoggio naturale sul palato, favorisce una respirazione nasale fisiologica, sostiene l’attivazione del nervo vago e promuove uno stato di calma parasimpatica.

Aiuta a mantenere in equilibrio i tre diaframmi del corpo: quello cranico, rappresentato dal tentorio, quello respiratorio e quello pelvico.
Se invece la lingua è agitata, spinta verso il basso o ipertonica, il respiro diventa corto e toracico, frammentato, e il corpo entra progressivamente in una modalità difensiva.

In fondo, la lingua è davvero una bussola posturale.
Dove si posa, orienta il cranio.
Dove si muove, si adatta la colonna.
Dove si rilassa, il corpo intero ritrova equilibrio.❤️

Eranos Centro Studi di Posturologia Applicata

Dopo aver parlato dell'anca, oggi vi propongo un pensiero, forse un pò lunghetto 😀 sul ginocchio.💥IL GINOCCHIO: COORDINA...
05/11/2025

Dopo aver parlato dell'anca, oggi vi propongo un pensiero, forse un pò lunghetto 😀 sul ginocchio.

💥IL GINOCCHIO: COORDINAZIONE, NON FORZA

Il ginocchio è una delle articolazioni più complesse e affascinanti del corpo umano.
È un ingranaggio di equilibrio tra ossa, muscoli e sistemi di controllo neuromotorio.
Molti credono che per proteggerlo serva “rinforzarlo”, ma nella maggior parte dei casi il problema non è la debolezza muscolare: è la perdita di coordinazione.

💫La rotula è il centro meccanico di questo equilibrio.
Scorre su un solco del femore e trasmette le forze del quadricipite alla tibia.
Per muoversi in modo fluido, ha bisogno che i due principali stabilizzatori, il vasto mediale e il vasto laterale,lavorino in sinergia.
Quando il vasto laterale prevale, la rotula viene trascinata verso l’esterno; quando il mediale non riesce a controllare, il ginocchio perde il suo centraggio dinamico.

💫Da qui nasce gran parte dei dolori anteriori di ginocchio:
disallineamenti femoro-rotulei, attriti, infiammazioni del tendine rotuleo, sensazioni di instabilità.

Questo squilibrio biomeccanico, se mantenuto nel tempo, può diventare una delle cause di infiammazione articolare, poiché il corpo reagisce alle micro-sollecitazioni con una risposta protettiva e riparativa che, se cronicizzata, alimenta il dolore.

🔥L’infiammazione non è solo una reazione patologica: è una forma di comunicazione biologica.
Quando un’articolazione si infiamma, segnala un disordine nel modo in cui le forze vengono distribuite, un’alterazione dell’armonia tra struttura e funzione.
Il dolore e il calore non sono nemici, ma messaggeri che invitano a rallentare, ascoltare e ristabilire equilibrio.
Comprendere questa dinamica significa trasformare l’infiammazione da sintomo da combattere a segnale da interpretare, restituendo al corpo il suo linguaggio originario: quello dell’intelligenza adattiva.

Il corpo comunica attraverso il movimento.
Il dolore anteriore è spesso un messaggio di disarmonia: un richiamo a ristabilire il dialogo tra i muscoli del quadricipite, il bacino e il piede.

Per questo la soluzione non è “rinforzare”, ma rieducare — lavorare sulla propriocezione, sul controllo motorio, sull’allineamento globale della catena anteriore.

In un ginocchio sano, la forza non è mai isolata:
è sempre integrata, coordinata e adattata al gesto.
Quando i muscoli imparano di nuovo a comunicare, la rotula ritrova la sua traiettoria naturale e il dolore si riduce.

🌹Il ginocchio non è un punto debole:
è un sensore di equilibrio tra precisione e potenza.
☘️Quando li separiamo, si ammala;
quando li integriamo, guarisce.❤️

Dopo la pausa dovuta al Congresso riprendiamo il dialogo con il nostro corpo e oggi nello specifico della nostra anca e ...
29/10/2025

Dopo la pausa dovuta al Congresso riprendiamo il dialogo con il nostro corpo e oggi nello specifico della nostra anca e del complesso scenario muscolare che la governa.

🌺 sai che molte volte il dolore all’anca non è una questione di forza o debolezza?
È una conversazione interrotta tra muscoli che non si ascoltano più.
E come in ogni relazione, quando il dialogo si spezza… arriva il silenzio del dolore.

⚕️ Psoas, gluteo e respiro: la conversazione che sostiene l’anca

Non sempre il dolore all’anca nasce dal movimento.
A volte nasce dal silenzio tra i muscoli,
da quelle fibre che hanno smesso di collaborare.

🌹Lo psoas tira la colonna verso il basso,
🌻il gluteo medio prova a sostenerla,
🌼il piriforme si tende,
🌷 il nervo sciatico passa nel mezzo come un coinquilino arrabbiato,schiacciato e non saluta più.

Non è solo biomeccanica:
è una storia di relazioni tra bacino, colonna e respiro.
E quando uno dei tre smette di comunicare,
il messaggero è sempre lo stesso: il dolore.

Prova ad ascoltare.
Appoggia una mano sull’inguine e una sul gluteo.
Respira lentamente.

👉 Se si muove prima quella davanti, è lo psoas che prende la parola.
👉 Se si muove quella dietro, risponde il gluteo.
👉 Se non si muove nulla… il corpo ha messo il silenzioso.

💥Nel linguaggio clinico questo si chiama dominanza anteriore:
iperattività di psoas e tensore fascia lata,
inibizione del gluteo medio,
instabilità del bacino e tensione lombare.

Rieducare la sinergia psoas,diaframma, gluteo
significa restituire al corpo stabilità profonda e leggerezza nel movimento.
Perché quando il respiro non guida,
il corpo smette di fluire e comincia a difendersi.

Non chiedergli di essere forte.
Chiedigli di ricominciare a dialogare.
Ogni dolore è una frase interrotta
che attende solo di essere tradotta in presenza.

Lo psoas è un ponte sottile tra mente, respiro e cammino.
Quando si tende, il corpo ti sta parlando.
Quando si allenta, la vita torna a scorrere.

Hai mai sentito ti**re davanti o dietro quando ti alzi?
Scrivilo nei commenti: davanti, dietro o fermo?
Ogni risposta racconta un modo diverso di respirare la vita. 🌬️
💫Quindi:
Non si tratta di allenare di più,
ma di ricordare come muoversi insieme.

💫Il corpo non si rompe: si disallinea.
E ogni volta che lo ascolti, ritrova la sua logica profonda. 🌿

Vi racconto una storia che sa di vita: Il cuore a spirale – La danza elicoidale della vitaDentro il petto non batte una ...
12/10/2025

Vi racconto una storia che sa di vita: Il cuore a spirale – La danza elicoidale della vita

Dentro il petto non batte una semplice p***a,
ma un vortice di vita, un nastro di muscolo avvolto su sé stesso come una spirale cosmica.

❤️ È la banda miocardica elicoidale, una scoperta che svela il cuore non come meccanismo, ma come movimento intelligente.

Il dottor Francisco Torrent-Guasp, dopo anni di studio e sezioni, scopri che il cuore non è fatto di strati separati, ma di un’unica banda muscolare lunga e continua, arrotolata con precisione geometrica per formare i due ventricoli.

Quando il cuore si contrae, la spirale si stringe, si torce, si accorcia come un vortice che raccoglie l’energia e la trasforma in spinta.
Durante il rilascio, la spirale si apre e si distende,
come una conchiglia che si riempie di nuovo del mare.

Questo moto elicoidale è il segreto della sua potenza e della sua grazia:
non spinge il sangue, lo avvita, lo accompagna in un flusso danzante,
trasformando la forza in ritmo, la materia in respiro, la biologia in arte.

💥In quella torsione perfetta vive l’eco del cosmo:
il cuore imita le galassie, le conchiglie, i cicloni
tutto ciò che pulsa nella natura segue la stessa legge della spirale.

Forse è per questo che il battito del cuore ci commuove:
perché in quel movimento elicoidale riconosciamo la geometria della vita,
il ritmo che lega ogni cosa che nasce, cresce, ama e ritorna.
Tutto questo non è meraviglioso? 😍

Con i miei allievi tutto questo lo approfondiremo durante i corsi che riprenderanno dopo Hòlos - L'arte della cura e del benessere ❤️

IL CAMMINO È TERAPIA: OGNI PASSO PUÒ CURARE 🌿Camminare è uno dei gesti più naturali e ripetuti della nostra vita.Eppure,...
11/10/2025

IL CAMMINO È TERAPIA: OGNI PASSO PUÒ CURARE 🌿

Camminare è uno dei gesti più naturali e ripetuti della nostra vita.
Eppure, raramente ci chiediamo se camminiamo davvero in modo corretto.

Una rullata fisiologica del piede e un passo ben organizzato possono fare la differenza tra benessere e dolore, tra equilibrio e tensioni croniche.
Camminare bene non è solo muoversi: è rieducare il corpo al suo linguaggio originario, dove ogni muscolo, ogni appoggio, ogni respiro collaborano in armonia.

👣 LA RULLATA DEL PIEDE: IL PRIMO PASSO VERSO L’EQUILIBRIO

Il movimento naturale del piede si compone di tre fasi:
1️⃣ Appoggio del tallone
2️⃣ Passaggio sul mesopiede
3️⃣ Spinta con l’avampiede e l’alluce

Quando questa sequenza si altera, tutta la catena muscolare ne risente:
dal piede al bacino, fino alla schiena.

La rieducazione motoria posturale restituisce al piede la sua funzione primaria: stabilità, fluidità e libertà di movimento.

💪 I MUSCOLI DEL CAMMINO

Camminare coinvolge oltre 200 muscoli, non solo nelle gambe!
Protagonisti spesso dimenticati:
🦶 Piede e caviglia
🦵 Polpacci e muscoli posteriori della gamba
🍑 Glutei e stabilizzatori del bacino
🌀 Addominali profondi e muscoli spinali

Un passo scorretto crea squilibri e dolori cronici.
Allenare la postura dinamica significa restituire al corpo forza, equilibrio e armonia.

🌺 I BENEFICI DELLA RIEDUCAZIONE DEL PASSO

💬 “Dopo qualche seduta, ho sentito il mio corpo più leggero, più stabile…” Testimonianza reale di un paziente

I benefici sono concreti:
✔ Miglior equilibrio
✔ Riduzione dei dolori muscolo-articolari
✔ Postura più armoniosa
✔ Più energia nella vita quotidiana

👉 Imparare a camminare correttamente è un atto di cura verso se stessi.

🔹 IL METODO ERANOS

Presso Eranos – Centro Studi di Posturologia Applicata, ogni percorso è unico.
Il nostro approccio integra competenze e tecniche per un lavoro profondo e duraturo:

🔸 Valutazione dinamica della postura
🔸 Esercizi funzionali e neuromotori
🔸 Stimolazione propriocettiva
🔸 Educazione al movimento quotidiano

Non ci limitiamo alla postura statica:
lavoriamo sul corpo in movimento, dove nasce la salute reale.

Vieni a capire se tu cammini o porti solo un piede davanti all'altro.❤️

🌿✨ È online il programma ufficiale di Hòlos - L'arte della cura e del benessere, Congresso Mondiale di Medicina Integrat...
11/10/2025

🌿✨ È online il programma ufficiale di Hòlos - L'arte della cura e del benessere, Congresso Mondiale di Medicina Integrata, Massaggio e Terapia Manuale ©®
📍 20–26 ottobre 2025 – Convitto Palmieri, Lecce

È arrivato il momento che tutti aspettavamo! 🎉
Il programma ufficiale di Hòlos 2025 è finalmente disponibile e pronto per essere scaricato.

Una settimana ricca di conferenze, corsi ECM, workshop di massaggio, seminari, eventi speciali e momenti di spiritualità e arte, con la partecipazione di maestri, medici, terapeuti e scuole internazionali da tutto il mondo. 🌎💆‍♀️

Scopri tutti i dettagli dell’evento che celebra l’arte del tocco, la conoscenza integrata e la cura dell’essere umano nella sua totalità — corpo, mente e spirito.

📘 Scarica ora il programma completo di Hòlos 2025 al link qui sotto 👇
🔗https://www.qbozero.com/programma-completo/

Unisciti a noi per vivere il più grande evento europeo dedicato alla Medicina Integrata, al Massaggio e alla Terapia Manuale.

💥Piccola cronostoria di un amico spesso dimenticato“Ciao, sono io: il tuo piede.Quello che infili al volo in una scarpa ...
03/10/2025

💥Piccola cronostoria di un amico spesso dimenticato

“Ciao, sono io: il tuo piede.
Quello che infili al volo in una scarpa al mattino senza nemmeno guardarlo.
Quello che si prende tutto il peso, tutti i passi, tutti gli errori posturali.
Piccolo sì… ma reggo un colosso: te.”

⏰ 07:00 – La sveglia
Ti alzi di corsa. Io? Già sotto pressione. Niente stretching, niente contatto graduale col pavimento: BAM! peso intero sui talloni.
Le mie 26 ossa e 33 articolazioni si guardano e pensano: “Oggi sarà lunga…”

👞 08:00 – La scarpa: il mio carcere preferito
Tacchi, punte strette, solette rigide, scarpe consumate.
Io nasco per muovermi, adattarmi, percepire. La natura mi ha regalato la propriocezione.
Ma appena mi infili in certe scarpe… addio libertà. Le dita si schiacciano, l’arco crolla, la dinamica diventa statica. E io smetto di “parlare” con ginocchia, bacino e colonna.

💺 09:00 – Ufficio: la staticità assassina
Tu stai seduto, ma io non riposo mai. Circolazione lenta, polpaccio che tira, fascia plantare che urla… e il ginocchio riceve già i primi segnali distorti.

🏃 18:00 – Sport: tra entusiasmo e disastri
“Corro così scarico lo stress!” Bella idea… se solo mi preparassi.
Io assorbo l’impatto di 3 volte il peso corporeo a ogni passo. Se sono rigido, il colpo sale su tibia, ginocchio e schiena. Se sono debole, crollo all’interno con la pronazione.

🧠 21:00 – Sistema nervoso in tilt
Stress, ansia, stanchezza… e io divento un sensore confuso.
La propriocezione cala, le catene fasciali si tendono, l’equilibrio traballa.
Non sono mai “solo un piede”: sono un’antenna che comunica con tutto il corpo.

Riflettiamo

🔹 Anatomia: 26 ossa, 33 articolazioni, oltre 100 muscoli e legamenti.
🔹 Biomeccanica: in statica distribuisco i carichi come un ponte a tre archi; in dinamica assorbo e restituisco energia elastica.
🔹 Postura: se crollo all’interno (pronazione) → ginocchio ruota, bacino si inclina, colonna compensa. Se sono rigido (supinazione) → carico non distribuito, catena bloccata. Spesso io sono l’origine nascosta del dolore.

💚 Io sono il piede. Il tuo piede.
Se ti prendi cura di me → ti porto lontano.
Se mi ignori → prima o poi ti fermo.

Morale della favola: ascolta i tuoi piedi, liberali, muovili, rinforzali. Sono la base silenziosa del tuo benessere. ❤️

Vuoi prenderti cura insieme a noi di Eranos?
Vieni a trovarci, ti aspettiamo sul tappetino

02/10/2025

La punta di diamante di Hòlos - Congresso Mondiale di Medicina Integrata, Massaggio e Terapia Manuale è il World Massage Championship - Manual Therapy - Nuad Thai (𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐞 𝐓𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐌𝐚𝐧𝐮𝐚𝐥𝐞) che, giunto alla 𝐕 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 grazie alla partecipazione di concorrenti e giudici provenienti da tutto il mondo, si fa portavoce nel mondo del sapere e delle tradizioni più antiche del massaggio, arte che attraverso il tocco sa raggiungere il cuore e l'energia vitale.

👉 Ideato e promosso dalla Federazione del Mondo di Massaggio - Terapia manuale - Nuad Thai, il Campionato rappresenta un punto di incontro unico per medici, fisiomassoterapisti, massoterapisti, massaggiatori e professionisti del benessere, costruendo un 𝗽𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼.

La V edizione del Campionato aprirà le sue porte ai concorrenti e alla città di Lecce, 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟱 𝗲 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟲 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 presso il 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗣𝗮𝗹𝗺𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗟𝗲𝗰𝗰𝗲.
Che tu sia un concorrente, un professionista o un semplice spettatore, questo evento è l’occasione perfetta per vivere da vicino l’unione tra sapere, tradizione e arte della cura. ✨

Le iscrizioni al Campionato Ufficiale del Mondo di Massaggio e Terapia Manuale, scadono il 𝟏𝟓 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞. Non perdere l'occasione di partecipare al più grande evento in Europa dedicato alla Medicina Integrata e all'arte del massaggio perchè il Campionato non è competizione, ma 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨, 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.

Per maggiori informazioni visita il sito

https://fmmtmnt.com/official-world-championship-of-massage-and-manual-therapy-official-world-championship-of-nuad-thai-traditional-massage/

oppure scrivi a 𝘄𝗼𝗿𝗹𝗱𝗺𝗮𝗻𝘂𝗮𝗹𝘁𝗵𝗲𝗿𝗮𝗽𝘆𝗰𝗵𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝘀𝗵𝗶𝗽@𝗴𝗺𝗮𝗶𝗹.𝗰𝗼𝗺

Siamo molto felici di annunciare che il nostro corso di Rieducazione Posturale è stato inserito nell’elenco di corsi off...
26/09/2025

Siamo molto felici di annunciare che il nostro corso di Rieducazione Posturale è stato inserito nell’elenco di corsi offerti per i beneficiari del fondo dote famiglia del Ministero Salute e Sport!!

Da lunedì 29 settembre alle ore 12.00 si apre la piattaforma per la presentazione delle domande da parte dei genitori o esercenti la potestà genitoriale di minori tra 6 e 14 anni. Segui il link per accedere al portale.

https://www.sport.governo.it/it/bandi-e-avvisi/fondo-dote-famiglia/fondo-dote-famiglia-2025-pubblicati-gli-elenchi-dei-corsi-sportivi-e-apertura-fase-per-la-presentazione-delle-domande/

Nel momento della domanda ricorda che il nostro codice è:

QZAYHEFYHC

Per qualsiasi domanda siamo a vostra disposizione, vienite a trovarci presso il nostro centro a Monteroni di Lecce, Piazza Italia n. 13 - oppure chiama il numero 328 142 0857

Lo sport e la salute è anche dei più piccoli. Cresciamo insieme, lo sport è di tutti.

22/09/2025

🌿Specchiarsi nella natura. Le spezie, piante speciali, per il benessere e la salute ✨

Sabato 27 settembre ci sarà il terzo incontro di Pillole di Holos. In questo viaggio alla scoperta della saggezza che abita nella natura, ci accompagnerà la Dott.ssa Caterina Origlia, Medico Chirurgo, docente, voce limpida e autorevole della Medicina Integrata in Italia.
La sua esperienza in Medicina Interna si intreccia con la conoscenza profonda dell’Omeopatia, della Fitoterapia e delle antiche discipline Vediche e Ayurvediche, in un dialogo che unisce scienza e sapienza millenaria.
Con il suo sguardo, la natura non è solo risorsa terapeutica, ma maestra silenziosa di armonia.
Attraverso le spezie, la Dott.ssa Origlia ci guiderà a riscoprire la forza vitale che ci abita, mostrandoci come il prendersi cura possa diventare arte e cammino interiore.

📍 Auditorium del Museo Castromediano, Lecce
📅 Sabato 27 settembre – ore 18:00
🎟 Ingresso libero fino a esaurimento posti

Evento ideato e organizzato da QBOzero in collaborazione con Proloco Monteroni di Lecce, Azienda Agricola Donna Oleria, Melograni Martino, ERANOS - Centro Studi di Posturologia Applicata; intervento con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Monteroni di Lecce.

Eranos con Endas Lecce Comitato Prov.le del Salento per Smart Crash!!!La domenica è iniziata con tanti sorrisi al Parco ...
21/09/2025

Eranos con Endas Lecce Comitato Prov.le del Salento per Smart Crash!!!

La domenica è iniziata con tanti sorrisi al Parco del Rauccio.

Saremo qui a raccontare la filosofia e il lavoro di Eranos, riportare le parole della mitica Doc Anna Mancarella e a parlare del futuro, di Hòlos - L'arte della cura e del benessere.

Per stare bene basta poco: sole, sorrisi e amici🌿🌻

Indirizzo

Piazza Italia N 13
Monteroni Di Lecce
73047

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 16:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 16:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 21:00

Telefono

+393281420857

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Eranos pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Eranos:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram