Studio di Psicologia-Psicoterapia Dott.ssa Ianne Lucia

Studio di Psicologia-Psicoterapia Dott.ssa  Ianne Lucia Consulenza di coppia, crescita personale, gestione dei disturbi d'ansia, tecniche di rilassamento.

Consulenza Psicologica e Formazione professionale Costellazioni familiari fenomenologiche Lo studio propone un'ampia gamma di offerta su servizi riguardanti:
Psicoterapia, Consulenza e assistenza psicologica;
Colloqui terapeutici individuali e di gruppi;
Terapia familiare e di coppia, sostegno alla genitorialità;
Psicologia della Formazione e Orientamento lavorativo;
Gruppi di parola per genitori, adolescenti.

20/07/2025

🌿 Cerchio di Costellazioni Familiari nel Bosco 🌿
Un invito a guardarci dentro con occhi nuovi,
a portare luce nelle relazioni,
a lasciare andare ciò che non ci appartiene più.

Nel cuore del bosco, in uno spazio protetto e amorevole, ci ritroviamo in cerchio per esplorare le trame invisibili che ci uniscono alla nostra famiglia e al nostro passato.
Le Costellazioni Familiari sono un potente strumento di guarigione che permette di riconoscere, accogliere e trasformare ciò che ci blocca.

📅 Sabato 26 luglio, ore 9:00
📍Bosco di Gaianima – Santa Maria di Leuca
🌀 Conducono:
Dott.ssa Caterina Scarciglia
(di Spazio Ecate )
Dott.ssa Lucia Ianne
(di Studio di Psicologia-Psicoterapia Dott.ssa Ianne Lucia )
[Psicoterapeute e Costellatrici]
🎟️ Posti limitati – prenotazione necessaria
📩 Info & iscrizioni:
Whatsapp 3665077432
Instagram Gaianima_holistic_community
Fb Costellazioni Familiari Fenomenologiche

🗺️ Posizione per Maps: https://maps.app.goo.gl/ShV8D3tiCo691vzE8?g_st=ipc

Ti aspettiamo nel cerchio. 🌳

[ Gaianima Associazione]
[Progetto 'Costellazioni Itineranti']

09/07/2025

🎐 Mercoledì 9 Luglio 2025

Il giorno si apre come un ventaglio antico: silenzioso, elegante, ricolmo di segni.

「足るを知る者は富む」
Taru o shiru mono wa tomu
"Chi conosce la sufficienza è ricco."

In questa massima del pensiero zen, si cela un principio profondo: la vera ricchezza non nasce dall'accumulare, ma dal riconoscere ciò che già abbiamo.
Nella scuola di wabi-sabi, l'imperfezione è bellezza, la semplicità è grazia, la moderazione è forza.

In un mondo che ci spinge sempre a desiderare di più, ricordare che il giusto basta è un atto di ribellione spirituale e di equilibrio interiore.
Oggi, rallenta. Guarda con occhi nuovi ciò che già ti circonda. Forse, non manca nulla.

💡 Tre spunti da portare con te oggi:

Apprezza un gesto semplice senza aspettarti nulla in cambio.

Elimina almeno un eccesso: un oggetto, un pensiero, un dovere inutile.

Pratica la gratitudine concreta: ringrazia con parole chiare e sincere.

Haiku del giorno
(良寛)
「ただあるがままに」
Tada aru ga mama ni
"Così come sei, semplicemente"

BONUS – Chi era Ryōkan (良寛)
Monaco zen e poeta del XVIII secolo, visse gran parte della sua vita in povertà volontaria, dedicandosi alla scrittura, al gioco con i bambini e alla meditazione. Era amato per la sua dolcezza e umanità, e per una saggezza disarmante nella sua semplicità.

🌿 Che la tua giornata scorra come l’acqua di montagna: limpida, sufficiente, presente.
Buon mercoledì.

Yuki & Hisao

04/05/2025

Another Self 🌳 ci ricorda che siamo più di ciò che
appariamo e che, dentro di noi, le storie dei nostri
antenati, della nostra famiglia e della nostra stessa terra sono ben vive e sono parte attiva della nostra vita ♾️.
🧭Ogni irrisolto, ogni sospeso, ogni segreto, ogni
dolore, ha il suo peso specifico e vuole essere visto e integrato. Nel corso della serie si assiste spesso a
frammenti di Costellazioni familiari che rendono bene l'idea di come si svolga questo lavoro e degli effetti che può avere nella vita "reale", nelle relazioni, a lavoro, in coppia o nella difficoltà di trovare un* partner. In questo senso, è molto affascinante la sovrapposizione che viene proposta tra le azioni compiute all'interno delle rappresentazioni e i corrispondenti risvolti a livello sistemico.

❇️ 10 maggio 2025 ore 09.00

📍Parco del Galateo ingresso via Malta Lecce
Conducono: Costellatrici familiari 👨‍👩‍👦 👩‍👩‍👦👨‍👦
Lucia lanne Psicologa Psicoterapeuta 389.4282320
Caterina Scarciglia Psicologa Psicoterapeuta
349.8786817

17/04/2025

Le piante canute del Santo Sepolcro e le feste di Adone.
Cosa c'entra il dio greco della bellezza con la festa del Giovedì Santo?

Come vi ho raccontato nel post del 23 marzo, anticamente in Grecia si svolgevano le Adonie, ovvero le feste dedicate al dio Adone che rinasceva in primavera e si ricongiungeva con la sua bella Afrodite.
Durante la giornata le ragazze andavano in processione con alcune piante di cereali curiosamente biancastre, fatte germogliare in precedenza al buio, affinché risultassero prive di colore. Si chiamavano "Giardini di Adone" e rappresentavano colui che nel buio della terra era rinato a nuova vita, cioè resuscitato dalla morte.

L'eco di quell'usanza si è mantenuta nel corso dei secoli, attraverso il tempo e lo spazio, approdando nella tradizione pasquale cristiana.
In occasione del Giovedì Santo (cioè oggi) si espongono le cosiddette "piante della Veccia" o "Sepolcri della Veccia" o ancora "Piante sepolcrali", ovvero le piante canute germogliate al buio da semi di cereali o legumi piantati in Quaresima.

Se il cereale si collega alle spighe "primizie" che nel Canaan pre-ebraico si usavano come offerta agli Dèi durante l'equinozio, i legumi sembrano invece una tradizione tutta nostrana, legati a quel rito romano praticato in occasione delle feste funebri, poiché considerata pianta che metteva in collegamento il mondo dei vivi con quello dei morti.

Illustrazione di Mentha


Agenda del benessere di oggi. Auguri a chi porta il nome di Giuseppe,  Giuseppina ecc. E tanti auguri ai papà ☆▪︎☆
19/03/2025

Agenda del benessere di oggi. Auguri a chi porta il nome di Giuseppe, Giuseppina ecc. E tanti auguri ai papà ☆▪︎☆

Agenda benessere di mercoledì 19 marzo 2025: frase di Jim Valvano , workout di Nicolò Famiglietti, podcast sul dolore al fianco destro, idee di bellezza e di dieta sana

18/03/2025

Agenda benessere di martedì 18 marzo 2025: frase di Tessa Virtue , workout per favorire la circolazione , podcast della Dr. Albano, idee di bellezza e di dieta sana

Buongiorno, condivido con voi questo interessante articolo che leggevo in agenda benessere!Buona lettura
18/03/2025

Buongiorno, condivido con voi questo interessante articolo che leggevo in agenda benessere!
Buona lettura

Agenda benessere di martedì 18 marzo 2025: frase di Tessa Virtue , workout per favorire la circolazione , podcast della Dr. Albano, idee di bellezza e di dieta sana

Sessione di Costellazioni familiari 22 febbraio, lavoro intrecciato con carte crearmoniche, carte delle vite passate di ...
25/02/2025

Sessione di Costellazioni familiari 22 febbraio, lavoro intrecciato con carte crearmoniche, carte delle vite passate di Weiss e Arcangeli

👼
Ci s’incontra tra simili, ci si riconosce e si crea un gruppo che nel tempo può divenire anche un grande gruppo e addirittura qualcosa che trascende i confini geografici, come una grande famiglia. Con ogni evidenza, non è soltanto una rete materiale ma prima di tutto spirituale.
Ciascuno va lasciato percorre il suo cammino, in particolare quando qualcuno decide di farsi carico del destino, della responsabilità, delle conseguenze delle sue azioni.
Non si tratta di esprimere opinioni, qui è in ballo quello che vediamo macroscopicamente, ed è che tutti noi abbiamo il dovere di essere responsabili, non solo delle nostre parole, idee, azioni, omissioni, ma soprattutto della nostra attenzione, nel bene e nel male.
❤️con affetto e nutrimento
Stay tuned prossima data di marzo 🪬
Studio Di Psicologia Psicoterapia Dott.ssa Caterina Scarciglia Costellazioni Familiari Fenomenologiche

14/02/2025
Prossima data di Costellazioni Familiari  22 febbraio 2025 a Monteroni di Lecce *💥💫La sindrome della vita rimandata è qu...
14/02/2025

Prossima data di Costellazioni Familiari 22 febbraio 2025 a Monteroni di Lecce *💥💫
La sindrome della vita rimandata è quando si rimandano sogni e desideri, in attesa di un momento migliore che sembra non arrivare mai.

🔍 Ecco perché succede:

1. Modelli familiari: In alcune famiglie si diceva cose come “prima il lavoro, poi il piacere”. Questo ci porta a pensare che la felicità debba essere guadagnata, non vissuta.

2. Traumi dell'infanzia: Se da piccoli ci dicevano “sei troppo piccolo” o “devi prima avere successo”, impariamo a pensare che la gioia sia lontana e difficile da raggiungere.

3. Paura del cambiamento: Alcuni temono l’ignoto e si chiedono: “E se non funziona?” Così si rimane nella zona di comfort, anche se non porta felicità.

4. Senso di colpa: Alcuni sentono di non avere il diritto di essere felici, specialmente se gli altri stanno attraversando momenti difficili.

5. Aspettative dei genitori: Se viviamo seguendo le aspettative dei nostri genitori, potremmo dimenticare i nostri veri desideri.

6. Sintomi fisici: La stanchezza cronica o il mal di schiena possono essere segnali che indica che è tempo di cambiamento, anche se continuiamo ad aspettare.

🔍 Cosa fare per uscirne?

- Prendi consapevolezza: Rifletti su frasi dell'infanzia che stanno influenzando la tua vita.
- Analizza la tua storia familiare: Scopri quali modelli ti sono stati trasmessi.
- Inizia a muoverti: Non aspettare il momento perfetto; agisci con piccoli passi.
- Permettiti di gioire: Impara a vivere nel presente e ad apprezzare le piccole gioie quotidiane.
- Lavora sul corpo: Tecniche corporee possono aiutarti a riconnetterti con te stesso e sbloccare le emozioni ( costellazioni familiari)

10/01/2025

Uno Stile di Vita oltre la Salute

Indirizzo

Via Dalmazia 7
Monteroni Di Lecce
73047

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 08:00 - 13:00

Telefono

+393894282320

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia-Psicoterapia Dott.ssa Ianne Lucia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia-Psicoterapia Dott.ssa Ianne Lucia:

Condividi

Digitare