
19/01/2023
https://ilfattoalimentare.it/hamburger-ecco-perche-non-conviene-mangiarli-al-sangue.html
É fondamentale che quando si consumano hamburger, polpette o altri piatti a base di carne macinata, la cottura sia completa e non ci siano zone dal colore rosa o poco cotte.
Questo perché, mentre su una bistecca proveniente da un animale sano, eventuali contaminazioni da parte di microrganismi patogeni rimangono solo superficiali, e vengono quindi abbattute durante la cottura, negli hamburger invece, essendo costituiti da carne macinata e non da un pezzo unico, la contaminazione può essersi diffusa anche all’interno dell'impasto. Per questo è possibile mangiare una bistecca al sangue o poco cotta in relativa tranquillità e sicurezza, ma non si può fare altrettanto con gli hamburger e tutti quei piatti a base di carne macinata.
Hamburger: ecco perché non conviene mangiarli al sangue. L'approfondimento dell’IZSVe su manipolazione e cottura