Studio di Psicoterapia Dott.ssa Alessia Fedeli

Studio di Psicoterapia Dott.ssa Alessia Fedeli Bisogna tornare a sè, che è l'unico luogo per essere

A breve
11/02/2025

A breve

📍APS Centro Prima - Prevenzione Intervento Maltrattamenti vi invita alla giornata di confronto sull’intervento psicologico rivolto agli autori di violenza nelle relazioni affettive.

Un contributo allo sviluppo del pensiero psicologico sulla violenza a partire dalla nostra esperienza. Un incontro con esperti del settore per riflettere insieme su un caso del Centro Prima. E’ possibile seguire l’evento in diretta Facebook dalla pagina del Centro Prima.

Per consultare il programma visita il sito www.centroprima.it

Oggi a Monterotondo
27/09/2024

Oggi a Monterotondo

A chi sblocco un ricordo? Chi sa che capannone è questo nella foto gentilmente postata da Danilo Pala?😊


Vi aspettiamo
15/09/2024

Vi aspettiamo

📌 Con SABATO 28 SETTEMBRE inizia il ciclo di incontri promossi dal Centro Clinico SIPRe "Lo Snodo".

Si inizia parlando di anzianità.

Titolo dell'incontro:

I DESIDERI NON INVECCHIANO CON L'ETA'. Quale contributo della psicoanalisi nella terza e quarta età. Incontro condotto dalla Dottoressa Alessia Fedeli

🗓 Quando: sabato 28 settembre

📍 Dove: presso la Biblioteca comunale Giordano Bruno - Via Giordano Bruno 47

INGRESSO LIBERO su prenotazione

Presentazione dell'incontro

La psicoanalisi si è sempre tenuta un pò distante dalla vecchiaia. Si crede ci sia troppa storia dietro di sé per occuparsene, troppo rimosso e un’eccessiva strutturazione dell’Io, se vogliamo ancora usare i termini di un modello pulsionale.
Ma siamo di fronte a cambiamenti di notevole impatto per le persone: l’allungarsi dell’età e la conseguente possibilità di un invecchiamento migliore, i cambiamenti nella vita sociale e principalmente nella famiglia, il rapporto delle persone con le nuove tecnologie e molto altro.
Tutto questo ci pone di fronte a questioni mai affrontate prima. Ci spinge a chiederci, anche come professionisti della salute, cosa significhi invecchiare oggi e che spazio ha la possibilità di occuparsi dei propri vissuti, del proprio essere nel mondo.
Parleremo in questo incontro a partire dalla considerazione che l’inconscio non conosce il tempo e che il tempo è soggettivo.
Se partiamo da qui allora abbiamo delle opportunità da esplorare.

📧 Per info scrivere a: info@centroclinicolosnodo.it

https://www.centroclinicolosnodo.it

SIPRe - Società Italiana Psicoanalisi della Relazione
Biblioteca Giordano Bruno

https://www.sipreonline.it/evento-i-disagi-psicologici-comuni/

Belle cose
02/07/2024

Belle cose

Il Centrofamiglie Locomotiva, in collaborazione con il CineMancini di Monterotondo, è lieto di invitarvi venerdì 5 luglio al primo evento speciale di "La Locomotiva al Cinema", un ciclo di proiezioni rivolte alle famiglie, ai genitori e agli adolescenti. La visione di un film sarà sempre accompagnata da uno spazio di confronto aperto a domande e commenti, animato dagli operatori del Centro La Locomotiva, sempre su temi che interessano le famiglie.

Venerdi 5 luglio alle 20,30 vi aspettiamo con la visione di “Inside out 2". Al termine del film, avremo modo di soffermarci insieme sugli interrogativi e le considerazioni che il film d'animazione ha la capacità di suscitare rispetto a una questione così complessa e delicata da affrontare come quella del passaggio dall’infanzia all’adolescenza.

🎬 INSIDE OUT – 2

Il film Disney e Pixar Inside Out 2 torna nella mente dell'adolescente Riley proprio quando il quartier generale viene improvvisamente demolito per far posto a qualcosa di completamente inaspettato: nuove Emozioni!
Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto, che a detta di tutti gestiscono da tempo un'attività di successo, non sanno come comportarsi quando arriva Ansia. E sembra che non sia sola. Si apre la strada a nuove dinamiche e avventure emotive.

>> Prevendita consigliata: biglietti disponibili online sul sito del cinema e in biglietteria

"Se di me non parlo e non mi ascolto succede poi che mi confondo"Patrizia Cavalli - da Le mie poesie non cambieranno il ...
02/06/2024

"Se di me non parlo
e non mi ascolto
succede poi
che mi confondo"

Patrizia Cavalli - da Le mie poesie non cambieranno il mondo

Testo completo

Eternità e morte insieme mi minacciano:
nessuna delle due conosco,
nessuna delle due conoscerò.

Anche quando sembra che la giornata
sia passata come un’ala di rondine,
come una manciata di polvere
gettata e che non è possibile
raccogliere e la descrizione
il racconto non trovano necessità
né ascolto, c’è sempre una parola
una paroletta da dire
magari per dire
che non c’è niente da dire.

Se di me non parlo
e non mi ascolto
mi succede poi
che mi confondo.

Le note che disegnasti sul mio quaderno
e la chiave di violino e la doppia chiave
e la tripla chiave. Sempre per te
un nuovo quaderno. Di quanti fogli
hai bisogno? Hai intarsiato la mia scrivania
scolpito il mio scaffale; ma ora non più
arcieri in costume da guerra, soltanto
segni distratti. E dovrai raccogliere
con pazienza piccoli minuti perché tu possa
comporre un'ora.

Riderò sparlerò
racconterò bugie.
E domani l'avrò già dimenticato.

Come lentamente salirò le scale
per non giungere troppo presto
a quel sonno che mi rapirà
agli inganni di una giornata
cresciuta per me fra le strade e parole.

E sempre dovrò partire
e fare i bagagli
e permettere al mio poco corpo
una corsa che non gli si addice
e prolungare gli inganni e demente
rincorrere tutte le storie anche quelle
che avrebbero preferito un silenzio.
Ma valorose sono le partenze
anche se un imbarazzo spesso le consuma.

È vero qualche volta
ti assenti quasi ti addormenti:
come un bambino svogliato
che guarda il soffitto
quando viene sgridato.

Due scalini saranno la distanza
perché i miei piedi non calpestino
il vestito e allora due scalini
più tardi arriverò
leggermente in ritardo
a consumare lo spazio
che rimane - ah per le mani
non si sono scusa -
a trasformarle in carezze
le incertezze.

Quante tentazioni attraverso
nel percorso tra la camera
e la cucina, tra la cucina
e il cesso. Una macchia
sul muro, un pezzo di carta
caduto in terra, un bicchiere d’acqua,
un guardar dalla finestra,
ciao alla vicina,
una carezza alla gattina.
Così dimentico sempre
l’idea principale, mi perdo
per strada, mi scompongo
giorno per giorno ed è vano
tentare qualsiasi ritorno.

Per il filosofo Alain de Botton l’insonnia è il segno che non siamo in pace con noi stessi. Solo provando a rispondere alle domande che di giorno evitiamo possiamo sperare in un sonno tranquillo. Il video. Leggi

Dal 5 al 12 maggio Festival del Tempo
25/04/2024

Dal 5 al 12 maggio Festival del Tempo

13/04/2024
13/04/2024
Cose belle desiderate
22/03/2024

Cose belle desiderate

👉 Il centro SIPRe di Roma, la Iskra Cooperativa Sociale Onlus
e il Festival del Tempo

🔜 5 MAGGIO 2024

Presso la Biblioteca Paolo Angelani Piazza Don Minzoni 2 - Monterotondo (Roma) e in diretta Facebook dalla pagina della SIPRe

Presentano il seminario

“Identità, memoria e cambiamento. L’essere umano nel suo divenire nel tempo e negli spazi”

Partecipazione libera

Per maggiorni informazioni clicca il link qui sotto ⬇️

https://www.sipreonline.it/evento-identita-memoria-e-cambiamento-l-essere-umano-nel-suo-divenire-nel-tempo-e-negli-spazi/

Scuola, dal greco skholè: ozio, agio, aver tempo di occuparsi di qualcosa
19/03/2024

Scuola, dal greco skholè: ozio, agio, aver tempo di occuparsi di qualcosa

11/03/2024

🔊 Mercoledì 27 Marzo 2024ore 19.00

Tramite piattaforma Zoom

PARTECIPAZIONE LIBERA, CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

La SIPRe di Roma organizza una serata di presentazione della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo “Psicoanalisi della Relazione”.
Verranno presentati il modello formativo di Psicoanalisi della Relazione e l’Ordinamento Didattico della Scuola. Sarà possibile ricevere informazioni riguardanti la struttura del corso, le sue prospettive, il tirocinio e la formazione personale.
Ampio spazio sarà riservato alle domande, alle curiosità e ai dubbi che incontra chi è alle prese con la scelta di una Scuola e, più in generale, con la decisione di diventare psicoterapeuta.
Al termine della presentazione con i docenti, dalle 20.30 alle 21.30, sarà possibile dialogare con gli allievi in corso.

📢 L’incontro è gratuito e aperto ai laureati e laureandi in Psicologia e in Medicina.

Per ricevere il link di accesso scrivere a istitutodiroma@sipreonline.it
☎️ 06.77203661

Email: istitutodiroma@sipreonline.it

https://sipreonline.it/

Indirizzo

Monterotondo
00015

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicoterapia Dott.ssa Alessia Fedeli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicoterapia Dott.ssa Alessia Fedeli:

Condividi

Digitare