04/08/2025
https://www.facebook.com/share/p/19UDNooykx/?mibextid=wwXIfr
📣 TNPEE in TIN: una necessità, non un'opzione
Nel contesto neonatale, supportare lo sviluppo neuropsicomotorio fin dai primi giorni di vita non è un lusso, ma una responsabilità clinica, etica ed economica. Eppure, in molte Terapie Intensive Neonatali italiane, la figura del Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE) è ancora marginale o del tutto assente.
👶 Perché è fondamentale?
Il TNPEE, intervenendo precocemente, può:
- Prevenire l’insorgenza di schemi motori disfunzionali
- Favorire l’organizzazione sensoriale e posturale
- Rafforzare la relazione precoce genitore-neonato
- Ridurre l’incidenza di esiti neuroevolutivi sfavorevoli
💡 Non solo clinica: anche economia e prevenzione
Un intervento precoce specializzato abbatte i costi futuri della sanità, riducendo la necessità di interventi intensivi a lungo termine. È prevenzione vera, con effetti misurabili.
❗ È ora di cambiare approccio
Il TNPEE deve entrare a pieno titolo nelle équipe TIN. Non come figura “aggiunta”, ma come parte integrante del percorso neonatale.
Un sistema sanitario evoluto investe nello sviluppo, non solo nell’emergenza.