Keria-Studio di Riabilitazione

Keria-Studio di Riabilitazione Équipe composta da:
Neuropsichiatra Infantile e Psicoterapeuta, Psicologo psicoterapeuta, medico Fi

📢È ufficiale! Dal 15 Settembre è possibile ripresentare le domande per accedere al Bonus Psicologo 2025. 👩🏻‍⚕️Puoi usufr...
12/08/2025

📢È ufficiale! Dal 15 Settembre è possibile ripresentare le domande per accedere al Bonus Psicologo 2025.
👩🏻‍⚕️Puoi usufruire del bonus presso il nostro studio con la Dott.ssa Lisa Catapano regolarmente iscritta nell’elenco dei professionisti abilitati.

Un’opportunità concreta per sostenere il tuo percorso di benessere psicologico.

ℹ️Link Utile: https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2025.08.bonus-psicologo-2025-riapre-la-procedura-per-presentare-le-domande.html

https://www.facebook.com/share/p/19UDNooykx/?mibextid=wwXIfr
04/08/2025

https://www.facebook.com/share/p/19UDNooykx/?mibextid=wwXIfr

📣 TNPEE in TIN: una necessità, non un'opzione

Nel contesto neonatale, supportare lo sviluppo neuropsicomotorio fin dai primi giorni di vita non è un lusso, ma una responsabilità clinica, etica ed economica. Eppure, in molte Terapie Intensive Neonatali italiane, la figura del Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE) è ancora marginale o del tutto assente.

👶 Perché è fondamentale?
Il TNPEE, intervenendo precocemente, può:
- Prevenire l’insorgenza di schemi motori disfunzionali
- Favorire l’organizzazione sensoriale e posturale
- Rafforzare la relazione precoce genitore-neonato
- Ridurre l’incidenza di esiti neuroevolutivi sfavorevoli

💡 Non solo clinica: anche economia e prevenzione
Un intervento precoce specializzato abbatte i costi futuri della sanità, riducendo la necessità di interventi intensivi a lungo termine. È prevenzione vera, con effetti misurabili.

❗ È ora di cambiare approccio
Il TNPEE deve entrare a pieno titolo nelle équipe TIN. Non come figura “aggiunta”, ma come parte integrante del percorso neonatale.
Un sistema sanitario evoluto investe nello sviluppo, non solo nell’emergenza.

📣Grande Novità: PRESTAZIONI IN CONVENZIONE PRESSO LO STUDIO KERIA!! Servizio Home Care Premium (HCP) La dottoressa Eleon...
15/07/2025

📣Grande Novità: PRESTAZIONI IN CONVENZIONE PRESSO LO STUDIO KERIA!!
Servizio Home Care Premium (HCP)

La dottoressa Eleonora Buccilli, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, ha aderito al programma Home Care Premium (HCP) 2025 - 2028, promosso da INPS.

Accreditata nei seguenti ambiti territoriali:
🔍 HCP RM 5.1 5.2
Fonte Nuova, Monterotondo, Mentana
🔍 HCP RM 5.3 Tivoli
🔍 HCP RI 3 Comuni Alta Sabina

Per informazioni e aiuto nelle procedure consigliamo di rivolgersi ad un CAF o al numero 376 279 0844

Laboratorio per ragazzi 10-12 anni**⚡️ Nuovo laboratorio in partenza da ottobre 2025!**💡 Strategie Socio-Relazionali – F...
04/07/2025

Laboratorio per ragazzi 10-12 anni*

*⚡️ Nuovo laboratorio in partenza da ottobre 2025!*

*💡 Strategie Socio-Relazionali – Focus ADHD*
Per ragazzi tra i *10 e i 12 anni*, uno spazio dedicato per potenziare:
🔸 attenzione e autocontrollo
🔸 abilità comunicative
🔸 gestione della frustrazione

🧠 Condotto da una *psicoterapeuta cognitivo-comportamentale*
📍 *Lunedì pomeriggio* – calendario strutturato e attività mirate
👥 In piccolo gruppo, per favorire l’apprendimento sociale in modo pratico e motivante. Posti limitati! Contattaci 333 19 84 779
psi.catapanolisa@gmail.com

Laboratorio per bambini 6-8 anni. In partenza a ottobre 2025! Laboratorio “Social Skills & Regolazione delle Emozioni”* ...
04/07/2025

Laboratorio per bambini 6-8 anni.
In partenza a ottobre 2025!

Laboratorio “Social Skills & Regolazione delle Emozioni”*
Un percorso in piccolo gruppo guidato da una *psicoterapeuta cognitivo-comportamentale*, pensato per i bambini dai *6 agli 8 anni*.

📍 *Lunedì pomeriggio* – calendario programmato
🎯 Per migliorare:
✔️ le abilità sociali
✔️ la gestione delle emozioni
✔️ la consapevolezza emotiva

Un contesto protetto e divertente per crescere insieme e imparare a relazionarsi con gli altri in modo positivo.

Posti limitati! Contattataci 333 19 84 779
psi.catapanolisa@gmail.com

Vi aspettiamo!https://tiburno.tv/2025/06/17/monterotondo-caccia-al-tesoro-avvicinare-i-bimbi-al-primo-soccorso-attravers...
17/06/2025

Vi aspettiamo!

https://tiburno.tv/2025/06/17/monterotondo-caccia-al-tesoro-avvicinare-i-bimbi-al-primo-soccorso-attraverso-il-gioco/?fbclid=IwQ0xDSwK-i0RleHRuA2FlbQIxMQABHiJXO4da0qdE_jnvx4TMZCzaCVgDcqxW0BDpEc0NL8GP-zKtpzZ_05Z1EyN-_aem_XDUyVSs9nsb1DFR_67vYEA

Arriva la “Caccia al Tesoro per Monterotondo”. Si tratta di un evento ludico-educativo in programma per domenica 14 settembre 2025 organizzato dall’associazione SAFE odv, con il patrocinio del Comune di Monterotondo. L’iniziativa, pensata per i bambini dai 4 ai 10 anni, ha lo scopo di avvici...

🎉 Arriva la CACCIA AL TESORO per Monterotondo!Il 14 Settembre nostro studio parteciperà come Sponsor all’evento organizz...
13/06/2025

🎉 Arriva la CACCIA AL TESORO per Monterotondo!

Il 14 Settembre nostro studio parteciperà come Sponsor all’evento organizzato da SAFE odv e patrocinato dal Comune di Monterotondo!

👧🧒 Rivolto a Bambini dai 4 ai 10 anni

💶 Quota di iscrizione: €10,00

📩 Per iscriverti, richiedi il modulo scrivendo a: eventi@safeodv.it. Iscrizioni aperte fino al 15 agosto!

🧭 Chi parteciperà all’evento riceverà un coupon per usufruire di un mese di screening gratuito per individuare precocemente difficoltà di sviluppo e di apprendimento utilizzabile dal 20 Settembre al 20 Ottobre 2025 presso il nostro studio!

13/06/2025

Autismo, una giornata di formazione e cura condivisa: “I professionisti in rete per crescere insieme ai bambini”

Lo scorso sabato 7 giugno, si è tenuto alla Casa di Cura Villa Fulvia, il corso ECM promosso dalla Commisione d’Albo dei Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva dell’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e provincia ha unito professionisti della salute, ricercatori, e istituzioni in un evento di alta formazione e profondo valore umano.

📖 Leggi l’articolo completo e guarda il video:
👉 https://www.tsrmpstrproma.it/blog/2025/06/13/autismo-una-giornata-di-formazione-e-cura-condivisa-i-professionisti-in-rete-per-crescere-insieme-ai-bambini/

Rassegna Stampa: https://www.vocedellasanita.it/autismo-il-ruolo-dei-tnpee/

08/06/2025

“Non vogliamo che i bambini diventino tutti uguali, come papaveri in una distesa… ma che siano solidi come querce, con le loro peculiarità. E che l’intera comunità riconosca la forza di queste querce.”
Federica Giovannone, TNPEE

Nel pomeriggio del convegno ECM “Il Disturbo dello Spettro Autistico”, è stata la Prof.ssa Federica Giovannone, TNPEE e membro del Comitato Scientifico di AITNE, a guidarci in un intervento ricco di contenuti, centrato sul valore dell’osservazione, dell’azione e della presenza del terapista nella traiettoria di sviluppo del bambino.

“Osservare, operare, stare” tre parole che definiscono con chiarezza l’identità e la forza del TNPEE

AITNE desidera ringraziarla pubblicamente, non solo per la qualità dell’intervento, ma per il contributo costante che porta nella crescita culturale e scientifica dell’intera comunità professionale.

“Quello della neurodivergenza è un cambio culturale importante con cui dobbiamo confrontarci”.

Grazie per averci ricordato che il nostro compito non è rendere tutti uguali, ma sostenere ciascuno nel diventare pienamente se stesso e accompagnare la società in questa trasformazione.

04/06/2025
22/05/2025

Già a 3 anni i bambini sono capaci di capire gli altri, "specchiarsi" in chi hanno di fronte per imitarlo e per anticiparne le intenzioni. Infatti, sono dotati della sofisticata architettura neurofunzionale sulla quale è basata la comprensione delle intenzioni altrui, i neuroni specchio, già attivi a questa età. La scoperta in uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Pnas, nato dalla collaborazione tra Giacomo Rizzolatti dell'Università degli Studi di Parma.

L'articolo completo su Repubblica

11/05/2025

Indirizzo

Via Mazzini 28
Monterotondo
00015

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 19:30
Sabato 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Keria-Studio di Riabilitazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Keria-Studio di Riabilitazione:

Condividi

Digitare