MiRe-Riabilitazione per l'età evolutiva

MiRe-Riabilitazione per l'età evolutiva Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di MiRe-Riabilitazione per l'età evolutiva, Medicina e salute, Via Corsica 28, Monterotondo.

I disturbi di linguaggio caratterizzati da un' INCOMPRENSIBILITA' di quanto prodotto verbalmente rappresenta la casistic...
24/07/2025

I disturbi di linguaggio caratterizzati da un' INCOMPRENSIBILITA' di quanto prodotto verbalmente rappresenta la casistica maggiore e più impattante per la qualità di vita del bambino.
Ripercorriamo la progressione con la quale i bambini migliorano fisiologicamente le proprie produzioni sottolineando che all'inizio dell'acquisizione del linguaggio è assolutamente normale che il livello di intellegibilità non sia completo tuttavia questo migliora esponenzialmente e in poco tempo pertanto se familiari, insegnanti, nonni o conoscenti non riescono a capire cosa sta dicendo il/la bambino/a questo è un importante campanello d'allarme da NON sottovalutare perché potrebbe essere il primo segnale di un disturbo di linguaggio che necessita di una tempestiva valutazione logopedica.
Per info 327.0929247 e/o info@mireriabilitazione.it

Conosciamo la PAURA, emozione talvolta poco gradita, ma se ascoltata e accolta, è importante per la nostra sopravvivenza...
17/07/2025

Conosciamo la PAURA, emozione talvolta poco gradita, ma se ascoltata e accolta, è importante per la nostra sopravvivenza.

L'utilizzo del ciuccio è uno dei temi maggiormente dibattuti in età pediatrica per le numerose, e talvolta controverse, ...
08/07/2025

L'utilizzo del ciuccio è uno dei temi maggiormente dibattuti in età pediatrica per le numerose, e talvolta controverse, considerazioni circa i fattori positivi e non, di questo strumento. Le ricerche scientifiche, oramai da tempo, sono concorde nel riconoscere i benefici dell'utilizzo in età precoce e i rischi talvolta, irreversibili se l'uso è protratto. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) si è espressa in maniera chiara e puntuale riguardo le tempistiche in cui toglierlo...entro i 24 mesi!!
Per info contattare il 327.0929247 o info@mireriabilitazione.it

Le emozioni, così complesse e così importanti per la nostra sopravvivenza.Oggi, e nelle prossime settimane, scopriremo i...
03/07/2025

Le emozioni, così complesse e così importanti per la nostra sopravvivenza.
Oggi, e nelle prossime settimane, scopriremo insieme qualcosa in più sul nostro mondo emotivo.

In questo post parliamo di intersoggettività! Cos'è, come si sviluppa e come possiamo facilitarne la maturazione nel pri...
23/06/2025

In questo post parliamo di intersoggettività!
Cos'è, come si sviluppa e come possiamo facilitarne la maturazione nel primo anno di vita del bambino/a.

𝗠𝗮 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗲̀ 𝗰𝗼𝘀𝗶̀ 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗰𝘂𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗹'𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘀𝗼𝗴𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀, 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗮𝗻𝗻𝗼?

In diversi studi è stato dimostrato che il bambino/a durante il primo anno fa esperienza di veri e propri momenti di regolazione emotiva!
🌱Già da neonato è in grado di regolare l'intensità delle emozioni positive e negative e utilizza proprio 𝗶𝗹 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 come riscontro di questi suoi primi tentativi di auto-regolazione.
🌱L'allattamento, le prime chiacchiere, il massaggio, il gioco sono tutte esperienze in cui il caregiver si 𝘀𝗶𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮 con il bambino e funge da regolatore.
🌱È così che il bambino/a potrà costruire una rappresentazione di sé efficace a livello comunicativo e fare esperienza di 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 positive.

Continuando a credere fortemente nella prevenzione e nell'intercettazione precoce dei Disturbi di Linguaggio, condividia...
17/06/2025

Continuando a credere fortemente nella prevenzione e nell'intercettazione precoce dei Disturbi di Linguaggio, condividiamo 4 semplici osservazioni che possono identificare bambini a rischio. Tutte convergono verso una direzione chiara..⚠️NON ASPETTARE!!
Non aspettare per richiedere una valutazione logopedica poiché i i bimbi che presentano un Disturbo di Linguaggio possono vedere ridotta la propria qualità di vita non potendo esprimersi al meglio come i bambini di pari età.
Per info contattare il 327.0929247 o info@mireriabilitazione.it

Rubrica di Logopedia📢Lo sviluppo di linguaggio è un tema d'interesse sempre crescente tra genitori, insegnanti e pediatr...
07/06/2025

Rubrica di Logopedia📢

Lo sviluppo di linguaggio è un tema d'interesse sempre crescente tra genitori, insegnanti e pediatri.
La sensibilizzazione per i Disturbi di Linguaggio è alla base per una diagnosi precoce e una tempestiva presa in carico.
"Ma quali suoni dovrebbe dire il mio bimbo/a?" Condividiamo la progressione di acquisizione dei suoni perché si possa ricorrere ad una consulenza logopedica in caso di significative discrepanze.
Per ulteriori informazioni contattare il 327.0929247 o info@mireriabilitazione.it

Sensibilizzare è parte del nostro lavoro.Sensibilizzare e aiutare i genitori a gestire le emozioni dei loro bimbi, la no...
27/05/2025

Sensibilizzare è parte del nostro lavoro.
Sensibilizzare e aiutare i genitori a gestire le emozioni dei loro bimbi, la nostra mission.
Con questo progetto "Co-Regoliamoci" apriamo una serie di incontri rivolti ai genitori per aiutarli nella comprensione degli stati emotivi e capire come poterli affrontare e gestire.
Vi aspettiamo
📍 21 Giugno presso l'asilo Nidotondo
📍 28 Giugno presso il nostro studio
Per informazioni contattare il numero 327.0929247 o info@mireriabilitazione.it

Il setting logopedico è stato creato ad hoc per le esigenze di ogni singolo bambino, affinché in maniera scientifica ma ...
12/05/2025

Il setting logopedico è stato creato ad hoc per le esigenze di ogni singolo bambino, affinché in maniera scientifica ma sempre accattivante e ludica possiamo costruire insieme un linguaggio espressione del proprio sé.
Curiamo ogni aspetto della relazione con il paziente tenendo a mente la frase di un grande poeta: "Quello che fai ai bambini conta e loro poi, non lo dimenticano più"📌

Il setting terapeutico svolge una funzione fondamentale all'interno delle nostre terapie. Nella stanza di neuropsicomotr...
24/04/2025

Il setting terapeutico svolge una funzione fondamentale all'interno delle nostre terapie. Nella stanza di neuropsicomotricità tre sono le parole chiave: GIOCO, RELAZIONE ed EMPATIA.
Come in montagna, camminiamo insieme costruendo il percorso a piccoli passi 🍃🫧👣

Lo studio MiRE-Riabilitazione per l'età evolutiva augura a tutti una serena Pasqua🐣
20/04/2025

Lo studio MiRE-Riabilitazione per l'età evolutiva augura a tutti una serena Pasqua🐣

La nostra stanza di psicoterapia lo spazio sicuro dove i nostri pazienti, grandi e piccoli, hanno la possibilità di esse...
17/04/2025

La nostra stanza di psicoterapia lo spazio sicuro dove i nostri pazienti, grandi e piccoli, hanno la possibilità di essere se stessi ed esplorare i propri vissuti e le proprie emozioni.

Nella stanza ricevono le dott.sse Emanuela Bussotti e Rosalia dell'Aera.

Per prendere un appuntamento o per info,
contattaci al 327 092 9247 o manda un email a info@mireriabilitazione.it.

Indirizzo

Via Corsica 28
Monterotondo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MiRe-Riabilitazione per l'età evolutiva pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi