Fondazione "Carlo Ferri" Onlus

Fondazione "Carlo Ferri" Onlus Prevenzione e diagnosi precoce in campo oncologico. Ambulatorio prevenzione malattie cardiovascolari. Studio e Ricerca. anche funzioni di intervento e di cura.

La Fondazione Carlo Ferri - legalmente riconosciuta ed iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Regione Lazio - è un’ Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (O.N.L.U.S.) che da 30 anni, con il concorso di forze provenienti da un volontariato medico qualificato e dalla società civile, svolge prevalentemente attività di prevenzione e di diagnosi precoce in campo oncologico ed un

a connessa attività di studio e di ricerca, favorita da un rapporto convenzionale di collaborazione intrattenuto con la Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi de L’Aquila. Più di recente, per venire incontro alle esigenze della popolazione del territorio di riferimento, sono stati attivati un ambulatorio, dotato di aggiornata ed adeguata strumentazione diagnostica, per la prevenzione delle malattie cardiovascolari ed un Consultorio di Genetica Medica. La Fondazione può essere definita, pertanto, come una struttura di volontariato sociale in grado di fornire, in un’area territoriale circoscritta, ma sufficientemente estesa, una serie di servizi, nel campo della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori (ma anche delle malattie cardiovascolari e delle patologie di origine genetica), ad elevato contenuto di specializzazione, a basso costo e con tempi di attesa di gran lunga inferiori a quelli necessari per ottenere le stesse prestazioni dalle strutture sanitarie pubbliche. Essa ha anche non trascurabili capacità di ricerca scientifica ed idoneità a svolgere (appoggiandosi a strutture sanitarie pubbliche e private convenzionate con il S.S.N.)

La Fondazione Carlo Ferri ONLUS è lieta di annunciare un importante evento dedicato alla prevenzione del tumore alla pro...
30/05/2025

La Fondazione Carlo Ferri ONLUS è lieta di annunciare un importante evento dedicato alla prevenzione del tumore alla prostata, che si terrà sabato 7 giugno alle ore 10:30.

L'evento vedrà la partecipazione del Dottor Farina, stimato professionista nel campo dell'urologia nonché responsabile dell'ambulatorio di Urologia presso la Fondazione, il quale illustrerà le più recenti linee guida e strategie preventive per questa patologia. Sarà un'occasione preziosa per approfondire un argomento di fondamentale importanza per la salute maschile.

Invitiamo caldamente la cittadinanza a partecipare a questo appuntamento informativo. La prevenzione rappresenta uno strumento essenziale per la diagnosi precoce e la gestione efficace della malattia.

Vi aspettiamo presso la sede della Fondazione Carlo Ferri ONLUS.

E' stato un piacere collaborare con la Susan G. Komen Italia, come noi impegnata nel contrastare il tumore al seno. Ales...
01/04/2025

E' stato un piacere collaborare con la Susan G. Komen Italia, come noi impegnata nel contrastare il tumore al seno.

Alessandra Clementini Assessora
Riccardo Varone Sindaco
Comune Di Monterotondo

Con grande piacere condivido con voi l'attestato ricevuto da Susan G. Komen Italia
per l'importante donazione (7312 euro in favore dei progetti di Komen Italia per la lotta ai tumori del seno) resa possibile dalla collaborazione con la Fondazione "Carlo Ferri" Onlus e soprattutto dalla grande partecipazione di tante e tanti di voi alla 𝗪𝗔𝗟𝗞 𝗙𝗢𝗥 𝗧𝗛𝗘 𝗖𝗨𝗥𝗘 di Monterotondo dello scorso 8 marzo.

Grazie per averlo reso possibile!
Riccardo

Alessandra Clementini Assessora

Nell’ambito della rassegna culturale “Anticorpi” si è svolto,nei locali della Fondazione Carlo Ferri ONLUS, l’eventoteat...
31/03/2025

Nell’ambito della rassegna culturale “Anticorpi” si è svolto,
nei locali della Fondazione Carlo Ferri ONLUS, l’evento
teatrale 𝐃𝐚 𝐟𝐮𝐨𝐫𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐛𝐞𝐧𝐞 - 𝐈𝐥 𝐜𝐚𝐧 𝐜𝐚𝐧 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐧𝐜𝐫𝐨".
Giulia Vanni è stata protagonista di una interpretazione
magistrale. Alternando momenti di commozione a risate
liberatorie, ha affrontato con coraggio e ironia il tema del
cancro al seno, regalandoci una esperienza teatrale intensa e
coinvolgente.
Un ringraziamento speciale a Giulia Vanni, Daniele Fabbri,
alla associazione Daniel Zagni Lab , al Comune Di Monterotondo e alla assessora Alessandra Clementini Assessora per
aver reso possibile questa serata indimenticabile.
Ecco alcune foto della serata per rivivere insieme questi
momenti speciali.

𝐃𝐚 𝐟𝐮𝐨𝐫𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐛𝐞𝐧𝐞 - 𝐈𝐥 𝐜𝐚𝐧 𝐜𝐚𝐧 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐧𝐜𝐫𝐨".Uno spettacolo teatrale che affronta con un mix di dramma e umorismo il tem...
17/03/2025

𝐃𝐚 𝐟𝐮𝐨𝐫𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐛𝐞𝐧𝐞 - 𝐈𝐥 𝐜𝐚𝐧 𝐜𝐚𝐧 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐧𝐜𝐫𝐨".
Uno spettacolo teatrale che affronta con un mix di dramma e umorismo il tema del cancro al seno, basandosi su una esperienza personale. Lo spettacolo racconta il percorso dell'autrice dalla diagnosi agli effetti collaterali delle cure, passando per le difficoltà burocratiche e i tabù legati alla malattia.
Utilizza un linguaggio che alterna momenti di comicità a riflessioni profonde sulla salute, rompendo il silenzio sul tema del cancro con ironia e sincerità. L'obiettivo è esplorare la domanda: "la salute è solo l'assenza di malattia o c'è dell'altro?". L'ironia diventa così uno strumento di resistenza, capace di restituire potere e dignità a chi affronta la malattia.
Lo spettacolo è stato ideato da Daniel Zagni Lab, Daniele Fabbri e Giulia Vanni, ed è interpretato da Giulia Vanni. È realizzato in collaborazione del Comune di Monterotondo e dell'ICM.

𝐋'𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚' 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟑𝟎 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐢 𝐎𝐍𝐋𝐔𝐒, 𝐝𝐚 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐮𝐦𝐨𝐫𝐢.

Questa iniziativa è inserita all'interno della rassegna , una rassegna culturale di lotta alle molestie, agli stereotipi e alla violenza di genere.

Alessandra Clementini Assessora
Comune Di Monterotondo

La mattina di sabato 8 marzo si è tenuta la   a Comune Di Monterotondo.La Fondazione ha partecipato operativamente all’o...
10/03/2025

La mattina di sabato 8 marzo si è tenuta la a Comune Di Monterotondo.
La Fondazione ha partecipato operativamente all’organizzazione di questo importante evento di sensibilizzazione al tema della prevenzione del tumore al seno e della salute della donna in generale.
Tantissime donne, uomini, bambini ( più di 700 iscrizioni certificate ) indossando la maglietta simbolo della manifestazione, hanno camminato uniti per le strade di Monterotondo portando davanti al corteo lo striscione rosa della Susan G. Komen Italia.
Ringraziamo la Komen per il lavoro costante che svolge sul territorio nazionale e internazionale, per sfatare il tabù sulla malattia, per attivare percorsi di diagnosi precoce e per non lasciare sola nessuna donna con diagnosi oncologica.
Partecipare alla Walk for the Cure è un gesto semplice, una camminata che esprime tutta la potenza della solidarietà; la stessa solidarietà che da circa 50 anni anima l’attività che la Fondazione Carlo Ferri compie nel campo della prevenzione e della diagnosi precoce delle malattie oncologiche.
Ringraziamo tutti i partecipanti, Associazioni, Cooperative e gruppi per aver dimostrato la forza di una comunità attiva.

Alessandra Clementini Assessora
Riccardo Varone Sindaco
Il Pungiglione Cooperativa Sociale
Il Tamburo Società Cooperativa Sociale

Siamo alla vigilia di un'iniziativa bellissima che si svolgerà domani 8 marzo nel Comune Di Monterotondo.Grande é la sod...
07/03/2025

Siamo alla vigilia di un'iniziativa bellissima che si svolgerà domani 8 marzo nel Comune Di Monterotondo.
Grande é la soddisfazione per aver raggiunto le quasi 600 iscrizioni per l'evento della Susan G. Komen Italia che svolge tutto l'anno il suo importante lavoro per la sensibilizzazione al tema della salute delle donne.
Ringraziamento doveroso a Alessandra Clementini Assessora per aver coinvolto anche la Fondazione "Carlo Ferri" Onlus nella realizzazione dell'evento.
Appuntamento domani 8 marzo alle 8.30 al Parco Arcobaleno.

📌𝟴 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱 “𝗪𝗔𝗟𝗞 𝗙𝗢𝗥 𝗧𝗛𝗘 𝗖𝗨𝗥𝗘” 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗘𝗥𝗢𝗧𝗢𝗡𝗗𝗢 - 𝗘' 𝗚𝗜𝗔 ' 𝗨𝗡 𝗦𝗨𝗖𝗖𝗘𝗦𝗦𝗢, 𝗥𝗔𝗚𝗚𝗜𝗨𝗡𝗧𝗘 𝗖𝗜𝗥𝗖𝗔 𝟲𝟬𝟬 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜!In occasione della...
07/03/2025

📌𝟴 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱 “𝗪𝗔𝗟𝗞 𝗙𝗢𝗥 𝗧𝗛𝗘 𝗖𝗨𝗥𝗘” 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗘𝗥𝗢𝗧𝗢𝗡𝗗𝗢 - 𝗘' 𝗚𝗜𝗔 ' 𝗨𝗡 𝗦𝗨𝗖𝗖𝗘𝗦𝗦𝗢, 𝗥𝗔𝗚𝗚𝗜𝗨𝗡𝗧𝗘 𝗖𝗜𝗥𝗖𝗔 𝟲𝟬𝟬 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜!
In occasione della 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗗𝗼𝗻𝗻𝗮, il Comune di Monterotondo in collaborazione con la Fondazione "Carlo Ferri" Onlus, invita tutte e tutti a partecipare alla passeggiata solidale “𝗪𝗮𝗹𝗸 𝗳𝗼𝗿 𝗧𝗵𝗲 𝗖𝘂𝗿𝗲”, a sostegno di Susan G. Komen Italia, per la prevenzione e la cura del tumore al seno.
L'evento aprirà ufficialmente la seconda edizione di ⚧ 𝗔𝗻𝘁𝗶𝗰𝗼𝗿𝗽𝗶 - 𝗥𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗹𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗺𝗼𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗲, 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝘀𝘁𝗲𝗿𝗲𝗼𝘁𝗶𝗽𝗶 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 ⚧.

📆 𝗗𝗔𝗧𝗔: 8 marzo 2025 - Parco Arcobaleno
⌚️ 𝗢𝗥𝗔 𝗗𝗜 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢: 8.30
🚶‍♀️ 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗡𝗭𝗔: ore 9.00 Parco Arcobaleno (percorso non competitivo di ca. 3 km)
🏃‍♀️ 𝗔𝗥𝗥𝗜𝗩𝗢: Parco Arcobaleno - 💃 𝗙𝗟𝗔𝗦𝗛 𝗠𝗢𝗕 a cura de Il Tamburo Società Cooperativa Sociale 𝗶𝗺𝗽𝗮𝗿𝗮 𝗶 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹 ➡️ https://fb.watch/y9eshdkdYN/

𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗶 𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶: Riccardo Varone Sindaco, Alessandra Clementini Assessora alle Pari Opportunità, Renato Milano Presidente Fondazione Carlo Ferri, Prof. Silvio Rea Direttore Sanitario Fondazione Carlo Ferri e Dott.ssa Claudia Sciarra Ambasciatrice Komen Italia.

𝗤𝘂𝗼𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: donazione minima 10 euro, iscrizioni aperte fino a venerdì 7 marzo presso la fondazione Carlo Ferri.
ℹ️ Segreteria Carlo Ferri 06/90015820

🌳La giornata terminerà con la piantumazione di un Albero al Parco Arcobaleno a cura dell'Assessorato Ambiente per cui ringraziamo L'Assessore all'Ambiente 𝗚𝗶𝗴𝗶 𝗖𝗮𝘃𝗮𝗹𝗹𝗶, la Consigliera 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗹𝗲𝗰𝗮 e Il Pungiglione Cooperativa Sociale.

‼️𝗩𝗜𝗦𝗧𝗢 𝗟'𝗔𝗟𝗧𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗡𝗧𝗜 𝗣𝗢𝗧𝗥𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗖𝗥𝗘𝗔𝗥𝗦𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗗𝗜𝗦𝗔𝗚𝗜 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗜𝗥𝗖𝗢𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗖𝗜𝗧𝗧𝗔𝗗𝗜𝗡𝗔 𝗟𝗨𝗡𝗚𝗢 𝗜𝗟 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗔𝗡𝗜𝗙𝗘𝗦𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘‼️
(Parco Arcobaleno – Via Kennedy – Via 25 Ottobre – Via Matteotti – Viale Mazzini – Via dell’Unione – Via Adige – Via Kennedy – Parco Arcobaleno).

La Fondazione si è colorata di rosa Susan G. Komen Italia !Da lunedì sará possibile iscriversi alla   di sabato 8 marzo ...
07/02/2025

La Fondazione si è colorata di rosa Susan G. Komen Italia !
Da lunedì sará possibile iscriversi alla di sabato 8 marzo 2025 a Comune Di Monterotondo!
Maggiori info al link:
https://www.facebook.com/share/p/1AGqiVuPmw/

Da lunedì 10 febbraio in Fondazione sarà possibile effettuare le pre-iscrizioni e ritirare la maglietta per questo impor...
07/02/2025

Da lunedì 10 febbraio in Fondazione sarà possibile effettuare le pre-iscrizioni e ritirare la maglietta per questo importante evento!
L'8 marzo scegli di sostenere la Susan G. Komen Italia e il loro costante lavoro nel campo della lotta al tumore al seno.
Tutte le info al post qui sotto!

Alessandra Clementini Assessora
Riccardo Varone Sindaco
Comune Di Monterotondo
Alessia Pieretti

📌𝟴 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱 - “𝗪𝗔𝗟𝗞 𝗙𝗢𝗥 𝗧𝗛𝗘 𝗖𝗨𝗥𝗘” 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗘𝗥𝗢𝗧𝗢𝗡𝗗𝗢

In occasione della 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗗𝗼𝗻𝗻𝗮, il Comune di Monterotondo in collaborazione con la Fondazione "Carlo Ferri" Onlus, invita tutte e tutti a partecipare alla passeggiata solidale “𝗪𝗮𝗹𝗸 𝗳𝗼𝗿 𝗧𝗵𝗲 𝗖𝘂𝗿𝗲”, a sostegno di Susan G. Komen Italia per la prevenzione e la cura della salute femminile.

📆 𝗗𝗔𝗧𝗔: 8 marzo 2025 - Parco Arcobaleno
⌚️ 𝗢𝗥𝗔 𝗗𝗜 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢: 8.30
🚶‍♀️ 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗡𝗭𝗔: ore 9.00 Parco Arcobaleno (percorso non competitivo di ca. 3 km)
🏃‍♀️ 𝗔𝗥𝗥𝗜𝗩𝗢: Parco Arcobaleno
L'evento aprirà ufficialmente la seconda edizione di ⚧𝗔𝗻𝘁𝗶𝗰𝗼𝗿𝗽𝗶 - 𝗥𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗹𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗺𝗼𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗲, 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝘀𝘁𝗲𝗿𝗲𝗼𝘁𝗶𝗽𝗶 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲⚧ che animerà diversi luoghi della città fino al 25 aprile.

𝗤𝘂𝗼𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: donazione minima di 10 euro (con la donazione riceverai la maglia ufficiale della “Walk for the Cure”).

𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗢𝗕𝗕𝗟𝗜𝗚𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔
Per partecipare è necessario prenotarsi, a partire da lunedì 10 febbraio, presso la Segreteria della Fondazione Carlo Ferri (dal lun al ven dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18) o nei gazebo dedicati:
𝟮𝟭 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 ore 8.30 - 13.00 Mercato Monterotondo Centro
𝟮𝟴 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 ore 8.30 - 13.00 Mercato Monterotondo Scalo
𝟭 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 ore 9.00 - 13.00 Passeggiata Valerio Nobili

𝐏𝐞𝐫 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:
Segreteria Carlo Ferri 06/90015820
Visita il sito: www.komen.it

🎀 𝐈𝐥 𝐫𝐢𝐜𝐚𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐝𝐞𝐯𝐨𝐥𝐮𝐭𝐨 𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐊𝐨𝐦𝐞𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐥𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐚𝐢 𝐭𝐮𝐦𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐧𝐨. 𝗨𝗻𝗶𝘀𝗰𝗶𝘁𝗶 𝗮 𝗻𝗼𝗶 𝗶𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲, 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗹𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗲𝗻𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲!

Riccardo Varone Sindaco
Alessandra Clementini Assessora
Alessia Pieretti

🎄" 𝗧𝗿𝗮 𝗺𝗶𝗹𝗹𝗲 𝗹𝘂𝗰𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝘂𝗺𝗶 𝗱𝗶 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮, 𝘃𝗶 𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘂𝗻 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗶𝗲𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗰𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗿𝗿𝗶𝘀𝗶."🎄La magia del Natale è alle porte....
19/12/2024

🎄" 𝗧𝗿𝗮 𝗺𝗶𝗹𝗹𝗲 𝗹𝘂𝗰𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝘂𝗺𝗶 𝗱𝗶 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮, 𝘃𝗶 𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘂𝗻 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗶𝗲𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗰𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗿𝗿𝗶𝘀𝗶."🎄
La magia del Natale è alle porte....vi comunichiamo quindi che la Fondazione resterà chiusa per le festività natalizie a partire da martedì 24 dicembre 2024 fino a mercoledì 1 gennaio 2025.
Saremo di nuovo operativi giovedì 2 gennaio ai soliti recapiti telefonici 0690015820 / 069092939 / 0690019287.
Per qualsiasi richiesta potete scrivere via email al seguente indirizzo: segreteria@fondazioneferri.org

🔴  𝟐𝟓 𝑵𝑶𝑽𝑬𝑴𝑩𝑹𝑬 𝟐𝟎𝟐𝟒  🔴𝑮𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒂 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒍’𝒆𝒍𝒊𝒎𝒊𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒗𝒊𝒐𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒍𝒆 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒆Alda Merini descriveva co...
25/11/2024

🔴 𝟐𝟓 𝑵𝑶𝑽𝑬𝑴𝑩𝑹𝑬 𝟐𝟎𝟐𝟒 🔴
𝑮𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒂 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒍’𝒆𝒍𝒊𝒎𝒊𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒗𝒊𝒐𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒍𝒆 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒆
Alda Merini descriveva così quella che è una realtà tragicamente contemporanea.
Le donne sono ancora oggi vittime di violenza e abusi che, spesso, sfociano in femminicidio.
Oggi 25 novembre ricordiamo che le uniche soluzioni possono essere:
🔴 La cultura.
🔴 L'educazione al rispetto.
🔴 La prevenzione della violenza di genere e di tutte le forme di discriminazione.
Con questo faro rosso decidiamo di schierarci anche noi contro la violenza sulle donne.

Indirizzo

Monterotondo

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390690015820

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione "Carlo Ferri" Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi