Dott.ssa Sara Cestari - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Sara Cestari - Psicologa Psicoterapeuta Laurea magistrale in "Psicologia clinica e tutela della salute" presso la Facoltà di Medicina e Psi

Iscritta all'Albo degli Psicologi della Campania N. 7485
Ricevo per appuntamento

12/08/2025

📢 Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi informa che, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale Salute–MEF e della successiva comunicazione dell’INPS, d’intesa con il Ministero della Salute, le domande per il Bonus Psicologo 2025 potranno essere presentate dal 15 settembre al 14 novembre 2025.

Il contributo è destinato ai cittadini con ISEE in corso di validità non superiore ai 50.000 euro e sostiene le spese per sessioni di psicoterapia, riconoscendo fino a 50 euro per seduta, per un massimo di 1.500 euro per beneficiario.

Il bonus, che può essere utilizzato una sola volta, è valido presso psicologi psicoterapeuti privati regolarmente iscritti all’Albo degli Psicologi e presenti nell’elenco dei professionisti che hanno aderito all’iniziativa comunicandolo al CNOP.

La domanda può essere presentata annualmente, online sul portale www.inps.it, dove sono disponibili tutte le informazioni su requisiti, modalità e importi.

📍
16/01/2025

📍

Auguro Buone Feste a tutti voi! ❤️
24/12/2023

Auguro Buone Feste a tutti voi! ❤️

27/11/2023

🛑 TORNA IL BONUS PSICOLOGO 2024
Il Ministro della Salute ha firmato il decreto di concerto con il Mef, con il quale è stato confermato il ritorno del “nuovo” bonus psicologo, previsto uno stanziamento di 5 milioni di euro per quest’anno e 8 milioni per il 2024.

⭕️Per i Cittadini:
Per richiedere il contributo basta accedere alla piattaforma on line dell'Inps e utilizzarlo entro 270 giorni dalla concessione a pena di decadenza.
⏱️Il termine per la presentazione delle domande va verificato sul sito dell’Inps
ℹ️ L’importo, riconosciuto una sola volta, è fissato con le seguenti modalità:
massimo 1.500 euro per redditi con Isee inferiore a 15.000 euro;
massimo 1.000 euro per redditi con Isee compreso tra 15.000 e 30.000 euro;
massimo 500 euro per redditi con Isee superiore a 30.000 ma inferiore a 50.000.
L'importo massimo spendibile per ogni seduta è pari a 50 euro.
ℹ️ Sarà l'Inps a redigere le graduatorie definite Regione per Regione individuando i beneficiari in base all'ammontare delle risorse.
ℹ️ Il servizio è denominato “contributo sezioni di psicoterapia” ed è accessibile tramite portale web INPS, utilizzando l’apposito servizio on line

31/08/2023

📍 A settembre, dopo la pausa maternità, lo studio di psicologia e psicoterapia della dott.ssa Sara Cestari riapre, pronto a ricevervi!

Dopo aver accolto una nuova creatura da amare nella mia vita e dato vita a nuovi equilibri, sono disponibile presso il mio studio due pomeriggi a settimana, certa della vostra comprensione della limitata disponibilità oraria.

Per info potete contattarmi: 3491240661

🌻
31/08/2023

🌻

Indirizzo

Via G. Garibaldi, 49
Montesano Sulla Marcellana
84033

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sara Cestari - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare