Dr.ssa Daniela Arricale - Psicoterapeuta - Terapista EMDR

Dr.ssa Daniela Arricale - Psicoterapeuta - Terapista EMDR Consulenze psicologiche a privati, enti ed istituzioni pubbliche e aziende. Psicoterapia individuale Consulenze psicologiche. Terapia di gruppo. Disturbi d'ansia.

Psicoterapia individuale, di coppia e familiare. Trattamento delle dipendenze. Depressione. Conflitti familiari e relazionali. Gestione delle difficoltà nella relazione genitori-figli e nelle relazioni professionali.

Ho sempre creduto nella   delle  .Ho sempre sentito forte la   , come   , di tenere presente a me stessa di avere tra le...
09/11/2024

Ho sempre creduto nella delle .
Ho sempre sentito forte la , come , di tenere presente a me stessa di avere tra le un invisibile e affilatissimo: la parola e il modo in cui la si comunica all’Altro. Nella di non si fanno “due chiacchiere”, non ci si “confessa”, anche perché, di peccati, non ce ne sono. Non si fanno pozioni magiche né incantesimi. Non ci sono sibille in grado di prevedere il futuro né profeti che, alla prima occhiata, azzardano diagnosi. Non c’è giudizio. Non c’è pregiudizio. Vi è, invece, una presa di coscienza, da parte del , rispetto a sé e alla , talmente potente da non lasciar alcun dubbio sulla sua , sul suo sentirsi responsabile di prendersi di sé insieme all’Altro in grado di sostenere, curare e ridefinire il proprio dolore. Per tutte queste ragioni, bisognerebbe che noi terapeuti ci andassimo cauti, sopratutto quando veniamo chiamati a supportare i più , nell’attribuire “colpe” e ai loro adulti di riferimento e scarsa professionalità ai colleghi. È tutta una questione di chimica: dosare tutti gli elementi, secondo scienza e coscienza, affinché non si arrivi ad un che faccia collassare tutto il .

Fil rouge delle sedute di ieri sembra proprio essere stato l’amore: c’è chi lo ha chiamato fiducia; chi esperienza multi...
24/05/2024

Fil rouge delle sedute di ieri sembra proprio essere stato l’amore: c’è chi lo ha chiamato fiducia; chi esperienza multisensoriale; chi mi ha riportato un ricordo legato alla propria infanzia e chi, invece, ha cominciato a sentire la puzza di bruciato di un legame tossico.
Nel primo caso, era il desiderio di potersi scoprire coraggiosi nell’affidarsi e nel diventare custode della fiducia altrui.
Nel secondo, si prendevano le distanze dall’ attraversare per davvero la propria emotività, rimanendo sulla competenza di un simposio sull’amore piuttosto che provarci a viverlo nella sua pienezza.
Nel terzo, vi era la tenerezza di un sorriso e di una condivisione con l’Altro significativo che, oggi, non c’è più ma che c’è stato in quella parte della propria vita che si chiama “per sempre”.
Nell’ultimo, emergeva la paura di perdere quel diritto concesso alla nascita a tutti gli esseri umani e che si chiama “libertà”. La sensazione di sentirsi minacciatæ e in pericolo solo perché si ha avuto il coraggio di dire di no ad una persona ossessionata dal rifiuto.
L’Amore ha tanti colori e altrettante sfumature ma quando assume le sembianze del buio… no, quello non è amore. È un’altra roba.

In terapia, molto spesso, si riportano comportamenti, automatici e inconsapevoli,  di schemi appresi nel contesto famili...
03/10/2023

In terapia, molto spesso, si riportano comportamenti, automatici e inconsapevoli, di schemi appresi nel contesto familiare. Fare i primi passi insieme, nella danza terapeutica, è un lavoro a 4 o più mani che richiede, al paziente, di darsi la possibilità di affidarsi all’altro significativo e di considerare la terapia come la strada della cura, diversa, talvolta, da come la si era immaginata. Guardare e sentire la terapia, abbandonando le proprie difese e i propri pregiudizi (di “autocura”) è l’atto d’amore e di coraggio più grande con cui si possa accarezzare se stessi.

Indirizzo

Montesarchio
82016

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Martedì 15:00 - 20:00
Mercoledì 15:00 - 20:00
Giovedì 15:00 - 20:00
Venerdì 15:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+393385224832

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Daniela Arricale - Psicoterapeuta - Terapista EMDR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Daniela Arricale - Psicoterapeuta - Terapista EMDR:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare