DaliLab

DaliLab Materiali ecocompatibili prodotti con blocchi di scarto di capelli.

     Quello della bioedilizia è un settore in costante espansione.A fronte di un maggiore investimento iniziale è possib...
05/11/2017


Quello della bioedilizia è un settore in costante espansione.
A fronte di un maggiore investimento iniziale è possibile assicurarsi un risparmio importante nel tempo in termini di energia oltre ad una migliore qualità della vita abitativa. E’ questo uno dei cardini del cosiddetto “sviluppo sostenibile”.
Lo stesso sviluppo sostenibile su cui Dalilab fonda i suoi principi.

www.dalilab.it

      "In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso" [Aristotele]www.dalilab.it
15/10/2017


"In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso"
[Aristotele]

www.dalilab.it

 Sostenibilità ambientale, sostenibilità economica e sostenibilità sociale.Tutto questo è Dalilab!www.dalilab.it
17/09/2017


Sostenibilità ambientale, sostenibilità economica e sostenibilità sociale.
Tutto questo è Dalilab!

www.dalilab.it

  Dalilab riutilizza i capelli per la realizzazione di materiali 100% bio-based! www.dalilab.it
10/09/2017


Dalilab riutilizza i capelli per la realizzazione di materiali 100% bio-based!

www.dalilab.it

   "Guardate nel profondo della natura, e allora capirete meglio tutto." [Albert Einstein]www.dalilab.it
30/07/2017


"Guardate nel profondo della natura, e allora capirete meglio tutto."
[Albert Einstein]

www.dalilab.it

  "Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata."[Albert Einstein]www.dalilab.it
16/07/2017


"Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata."
[Albert Einstein]

www.dalilab.it

       Nel corso dei secoli ai capelli sono state riconosciute funzioni mistiche e mitiche, elevati a elemento insostitu...
25/06/2017



Nel corso dei secoli ai capelli sono state riconosciute funzioni mistiche e mitiche, elevati a elemento insostituibile e meritevoli di attenzione come prezioso ornamento.
Greci e romani pensavano che l’anima risiedesse al centro dei capelli perché è l’unica parte del corpo a non deteriorarsi dopo la morte. In passato essi venivano impiegati in riti esoterici poiché si pensava che i capelli potessero influenzare il destino degli uomini.
I capelli rappresentavano un potere divino, supremazia e immortalità cosìcchè la loro perdita dava luogo a sensazioni di debolezza e di vergogna.
Nel racconto biblico di Dalila e Sansone la forza leggendaria e prodigiosa di Sansone immediatamente svanì quando la sua amante Dalila, con l’inganno, tagliò una ciocca della sua lunga e folta chioma. È da questa leggenda che Dalilab prende il nome…

www.dalilab.it

     Come nasce Dalilab?“Dalilab nasce da una domanda: esiste in natura un materiale ricavato 100% da scarti e biocompat...
11/06/2017



Come nasce Dalilab?
“Dalilab nasce da una domanda: esiste in natura un materiale ricavato 100% da scarti e biocompatibile?
La risposta l’abbiamo trovata non come si suol dire nella nostra testa ma sulla nostra testa!
Tutto è cominciato quando, rovistando nell’armadio di mia madre, ho trovato un ricciolo dei miei capelli da bambino infatti nella nostra tradizione si è soliti conservare la prima ciocca di capelli tagliata. Mi ha colpito maggiormente vedere dopo 27 anni come il capello fosse ancora intatto quasi come se fosse stato appena tagliato. La lampadina mi si è accesa nel salone della mia ragazza quando, osservandola spazzare i capelli tagliati, mi sono chiesto come fosse possibile che questa fibra così resistente e duratura nel tempo venisse gettata come un qualsiasi rifiuto. Questo è stato il punto di partenza della nostra nostra idea che continuiamo a portare avanti con passione.”

www.dalilab.it

   I materiali comunemente utilizzati nell’edilizia oggi giorno comprendono principalmente sostanze di origine plastica ...
30/05/2017



I materiali comunemente utilizzati nell’edilizia oggi giorno comprendono principalmente sostanze di origine plastica o sintetica quali ad esempio la lana di vetro, la lana di roccia, il poliuretano, ecc. Questi ritenuti adatti per un buon isolamento termico hanno però molte caratteristiche negative, infatti, a lungo andare la prolungata esposizione a queste sostanze va a danneggiare la salute dell’uomo (asma, irritazione ai polmoni, emicrania) e quella del territorio in quanto non essendo naturali hanno un grosso impatto ambientale. Per queste ragioni l’edilizia negli ultimi tempi si sta spostando su materie prime “bio”, compatibili con la natura, nelle quali rientra perfettamente il pannello isolante in fibra di capelli realizzato da Dalilab. Prendersi cura di ciò che ci circonda sta alla base del cambiamento proposto da questa "nuova" edilizia di cui Dalilab fa parte.

www.dalilab.it

      Negli ultimi tempi la costante crescita della sensibilità ambientale da parte di diversi paesi ha portato ad un fo...
21/05/2017


Negli ultimi tempi la costante crescita della sensibilità ambientale da parte di diversi paesi ha portato ad un forte sviluppo della BIO EDILIZIA, settore attento alla salute, all’ambiente ed al risparmio energetico, che si occupa della progettazione e costruzione di edifici che riducono al minimo il loro impatto sull’ecosistema. Bio vuol dire vita ed è il valore intorno al quale crediamo debbano essere costruiti gli ambienti in cui vorremmo vivere.
È quindi davvero possibile costruire una casa a basso impatto ambientale?
Si, una casa costruita con materiali ecologici, infatti, è una casa che non danneggia chi ci abita e che soddisfa le nostre esigenze di benessere, riducendo notevolmente i valori di inquinamento interno ed esterno.

www.dalilab.it

   Nell’immaginario comune si pensa che l’utilizzo ultimo di questa preziosa fibra sia solo quello destinato alla produz...
14/05/2017


Nell’immaginario comune si pensa che l’utilizzo ultimo di questa preziosa fibra sia solo quello destinato alla produzione di parrucche, ma così non è. C’è un mondo da scoprire dietro questo semplice materiale dotato di incredibili proprietà.

Grazie alla loro struttura fibrosa i capelli assorbono le sostanze liquide con cui entrano a contatto e sono anche incredibilmente forti.

Un solo capello può sopportare da 80 a 160g di peso senza rompersi, moltiplicando per i circa 140 000 capelli di una testa per il valore minimo di 80 g che ogni capello potrebbe sopportare, il risultato è di circa 11 tonnellate, potremmo quindi paragonare i capelli a un buon cavo d’acciaio!

I capelli svolgono inoltre importanti funzioni di protezione contro radiazioni elettromagnetiche contro traumi ed insetti e soprattutto dal freddo.

www.dalilab.it

   Dalilab esplora il potenziale dei capelli umani oltre la mera applicazione dell’industria estetica per la creazione d...
07/05/2017



Dalilab esplora il potenziale dei capelli umani oltre la mera applicazione dell’industria estetica per la creazione di nuovi materiali dalle incredibili proprietà e bellezza. Utilizzando i blocchi di scarto dei capelli, Dalilab riutilizza questa preziosa fibra donandone una seconda vita per la realizzazione di materiali 100% bio-based, pannelli termoisolanti e fonoassorbenti.

DaliLab intende promuovere la cultura del riuso e del riutilizzo di materiali considerati di scarto per avviare una rivoluzione culturale, proponendo nuovi stili di vita meno impattanti per costruire un futuro equo e sostenibile per tutti.

Sostenibilità ambientale, sostenibilità economica e sostenibilità sociale. Tutto questo, in sintesi, è Dalilab.

Dalilab explores the potential of human hair beyond the mere application of the aesthetic industry to create new materials whit the incredible property and beauty. Dalilab reuses waste blocks of hair, a precious fibre, to give them a second life to realize materials 100% bio-based, heat insulting and sound absorbing boards.

Dalilab’s purpose is to promote learning of reuse and reutilization of waste materials to start a cultural revolution, proposing new less impacting lifestyles to construct a fair and sustainable future for everyone.

Enviromental sustainability, economic sustainability, social sustainability. All this, in summery, is Dalilab.

www.dalilab.it

  2.0
19/02/2017

2.0

BAU 2017 "The Future of Building" .... We are at the most important fair in Europe in the construction industry.      #2...
21/01/2017

BAU 2017 "The Future of Building" .... We are at the most important fair in Europe in the construction industry. #2017

Other than the high-volume of hair that is available in any locality, human hair has multiple, valuable properties. On a...
14/01/2017

Other than the high-volume of hair that is available in any locality, human hair has multiple, valuable properties.
On average, one human hair can hold up to 100 grams of weight, depending on the person’s diet, health, environment, ethnical background and treatment of hair.
So, potentially a whole head of hair could withstand a weight of 12 tonnes.

Waste? No! Human hair is a great resource and will be the future of bio-based insulation materials.

" A new year is like a blank book, and the pen is in your hands. It is your chance to write a beautiful story for yourse...
31/12/2016

" A new year is like a blank book, and the pen is in your hands. It is your chance to write a beautiful story for yourself. "

2017 will be the most important year for us. We're working hard to fill our book with important news and beautiful stories that we will share with you through our official channel.

We are working hard to reach our dream!!

Merry Christmas🎅 and Happy New Year 🎉! For 2017, we want to wish you all the best. Cheers🎁

Indirizzo

Montesarchio

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando DaliLab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a DaliLab:

Condividi