Studio di Nutrizione Dott.ssa Cinzia Bleve - Biologa Nutrizionista

Studio di Nutrizione Dott.ssa Cinzia Bleve - Biologa Nutrizionista Valutazione stato nutrizionale
Dietoterapia
Piani personalizzati alimentazione e sport
Educazione al

RICEVE SU APPUNTAMENTO

-Valutazione dello stato nutrizionale
-Educazione alimentare e trattamento di squilibri metabolici (sottopeso, sovrappeso, obesità)
-DIET COACHING
-Dietoterapia
-Alimentazione nell'infanzia e adolescenza
-Alimentazione in età fertile/ Gravidanza/ Allattamento/ Menopausa
-Alimentazione in età senile
-Alimentazione negli sportivi
-Dietoterapia per allergie e intolleranze alimentari accertate
-Dietoterapia nel Diabete, Ipertensione Arteriosa, Dislipidemia, Ipercolesterolemia e altre patologie accertate

Settembre è il mese ideale per iniziare una dieta o un percorso di benessere, concentrandosi su frutta e verdura di stag...
01/09/2025

Settembre è il mese ideale per iniziare una dieta o un percorso di benessere, concentrandosi su frutta e verdura di stagione, cereali integrali, proteine magre e una buona idratazione. È importante approcciare la ripresa con gradualità, pianificando i pasti, introducendo movimento e non dimenticando di ascoltare il proprio corpo.
Prenota un appuntamento al 📲 327-0421169.

15 MARZO: GIORNATA NAZIONALE DEI DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL'ALIMENTAZIONE Oggi 15 Marzo ricorre la Giornata Nazion...
15/03/2025

15 MARZO: GIORNATA NAZIONALE DEI DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL'ALIMENTAZIONE

Oggi 15 Marzo ricorre la Giornata Nazionale dei disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione

I dati sono, purtroppo, allarmanti.

In Italia circa 3,5 milioni di persone, pari al 6% della popolazione, soffrono di disturbi della nutrizione e dell’alimentazione: il 90% sono donne, anche se sempre più numerosi sono gli uomini che manifestano questi sintomi e si rivolgono a strutture specializzate (sono il 20% nella fascia di età 12-17 anni). L'esordio di questi disturbi è sempre più precoce. Negli ultimi anni si è infatti registrato un abbassamento dell'età fino agli 8/9 anni. Ciò è verosimilmente dovuto sia all'abbassamento dell'età puberale nelle bambine che al sempre più diffuso impiego dei social network che facilitano confronti con modelli di bellezza irraggiungibili.

Come intercettare i primi segnali:
-mangiano di nascosto o nascondono il cibo;
-mostrano cambiamenti nelle abitudini alimentari, ad esempio tagliano il cibo in piccoli pezzi o spostano il cibo nel piatto;
-saltano i pasti;
-diventano maniacali nella preparazione del cibo ed evitano interi gruppi di alimenti; -mostrano segni indiretti di condotte compensatorie, come chiudersi in bagno in particolare dopo i pasti;
-manifestano fluttuazioni del tono dell’umore e alterazioni del sonno, aumentano l’attività fisica.

Sono solo alcuni dei segnali tipici di un Disturbo della Nutrizione e Alimentazione, i cosiddetti DNA, che un genitore non dovrebbe mai sottovalutare.

4 MARZO: GIORNATA MONDIALE DELL'OBESITÀ Oggi 4 Marzo ricorre la Giornata Mondiale dell'Obesitá. Alcuni dati:-1.9 miliard...
04/03/2025

4 MARZO: GIORNATA MONDIALE DELL'OBESITÀ

Oggi 4 Marzo ricorre la Giornata Mondiale dell'Obesitá.

Alcuni dati:

-1.9 miliardi è il numero di persone nel mondo che vivranno con l’obesità nel 2035.

-4.32 trillioni è l'impatto economico globale stimato del sovrappeso e dell’obesità nel 2035.

-100% è la percentuale di cui aumenterà del l'obesità infantile tra il 2020 e il 2035.

-1 su 4 saranno le persone che vivranno con l'obesità entro il 2035.

OBESITÀ INFANTILE IN ITALIA
In Italia, nel 2023 i bambini e le bambine in sovrappeso erano il 19,0% e con obesità il 9,8%, inclusi coloro che presentano obesità grave (2,6%), secondo l’ultima indagine del Sistema di sorveglianza nazionale “OKkio alla SALUTE” dell’Istituto Superiore di Sanità.
I genitori dei bambini campionati hanno riportato che quasi 2 bambine/i su 5 non fanno una colazione adeguata al mattino, più della metà consuma una merenda abbondante a metà mattina, 1 su 4 beve quotidianamente bevande zuccherate/gassate e consuma frutta e verdura meno di una volta al giorno. Inoltre, il 37% dei bambini e delle bambine consuma i legumi “meno di una volta a settimana” e più della metà di loro mangia spuntini dolci “più di 3 giorni a settimana”.

Per quanto concerne l’attività fisica: nel 2023 in Italia, un/una bambino/a su 5 non ha fatto attività fisica il giorno precedente l’intervista, più del 70% non si reca a scuola a piedi o in bicicletta e quasi la metà trascorre più di 2 ore al giorno davanti alla TV, al tablet o al cellulare.

E GLI ADULTI?
4 italiani su 10 sono in eccesso ponderale, 1 su 10 obeso e non decolla il consumo delle cinque porzioni giornaliere di frutta e verdura raccomandate dalle linee guida per una corretta alimentazione.
Alcune Regioni del Sud (Molise, Campania, Basilicata, Puglia) continuano a detenere il primato per quota più alta di persone in eccesso ponderale (sfiorando la metà della popolazione residente).

Fa specie poi pensare che, per ciò che concerne l'obesità infantile, siamo al 2° posto in Italia.

ALCOL E TUMORI: una review recentemente pubblicata afferma che nel 2020 si sono avuti, a livello mondiale, circa 750mila...
14/01/2025

ALCOL E TUMORI: una review recentemente pubblicata afferma che nel 2020 si sono avuti, a livello mondiale, circa 750mila casi di cancro legati al consumo di alcol.
Il consumo abituale di alcol influisce sull'incidenza di 7 forme tumorali diverse.

Feste finite...domani si riparte 💪 scegli di farti seguire dai professionisti del settore con un piano alimentare person...
06/01/2025

Feste finite...domani si riparte 💪 scegli di farti seguire dai professionisti del settore con un piano alimentare personalizzato.

Buone e sante feste a tutti ❤️🍏
24/12/2024

Buone e sante feste a tutti ❤️🍏

14 NOVEMBRE: GIORNATA MONDIALE D DIABETEIl 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del diabete. La data corrisponde ...
14/11/2024

14 NOVEMBRE: GIORNATA MONDIALE D DIABETE

Il 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del diabete. La data corrisponde a quella di nascita del professor Banting, che assieme al suo allievo Best isolò l’insulina nel 1921, cambiando la storia dei malati di diabete mellito, permettendone la sopravvivenza.

Sono circa 62 milioni le persone affette da diabete in Europa, di cui oltre 4 milioni in Italia, e questa patologia rappresenta la quarta causa di morte a livello globale.

In Italia, si registrano circa 80.000 decessi all’anno, corrispondenti a 9 morti evitabili ogni ora. È allarmante notare che, dal 2000, i casi di diabete sono raddoppiati, e si stima che ci siano almeno un milione di persone che hanno il diabete ma non lo sanno.

Se hai bisogno di consigli sulla tua alimentazione prenota la tua consulenza anche tramite WHATSAPP.

12/04/2024

IL SEGRETO PER UN CORPO ARMONIOSO?

Dieta equilibrata, stile di vita attivo e massaggi, con l'aiuto degli esperti del settore.
A tal proposito vorrei parlarvi del Massaggio Pancia Piatta effettuato dalla mia amica Daniela Galati di Bellessere Olistico Leuca che:

- Iavora sulle origini delle principali cause del gonfiore addominale (mal di stomaco, stipsi, meteorismo, tensioni addominali, ecc);

- aiuta a risolvere problemi di ansia, stress, allentare dolori lombari, regolarizzare l'intestino, migliorare la cellulite;

- abbinato a una sana alimentazione e a uno stile di vita attivo, può facilitare la perdita di peso stimolando la diuresi, la regolarità intestinale e il Metabolismo;

- il massaggio, inoltre, ha il potere di stimolare il rilascio di endorfine, ormoni del benessere, che hanno la capacità di influire positivamente sul nostro stato d'animo e sono coinvolte nel controllo dell'appetito.

Si celebra oggi la GIORNATA NAZIONALE DI SENSIBILIZZAZIONE SUI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE.I casi di disturbi ...
15/03/2024

Si celebra oggi la GIORNATA NAZIONALE DI SENSIBILIZZAZIONE SUI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE.

I casi di disturbi del comportamento alimentare sono in crescita. Il fenomeno è allarmante, il disagio è profondo, i disturbi del comportamento alimentare, dall'anoressia alla bulimia, colpiscono sempre prima, tanto che si segnalano casi di esordio addirittura a 6-7 anni.
Un malessere complesso quello che porta ai Dca, le cui cause sono sia sociali sia legate al vissuto personale.

Se pensi di avere un cattivo rapporto col tuo corpo e, di conseguenza, con il cibo, non aspettare, chiedi aiuto! Guarire si può!

08/03/2024

Tanti auguri a tutte noi, meravigliose creature ❤️

1️⃣0️⃣ anni di amicizie nate, persone incontrate, esperienze vissute. Grazie a tutti voi per la FIDUCIA che mi date gior...
26/01/2024

1️⃣0️⃣ anni di amicizie nate, persone incontrate, esperienze vissute. Grazie a tutti voi per la FIDUCIA che mi date giornalmente ♡

Vi auguro di passare un dolce Natale e un felice Capodanno e vi ricordo di fare i bravi perché...ci vediamo a Gennaio 🤣😘...
22/12/2023

Vi auguro di passare un dolce Natale e un felice Capodanno e vi ricordo di fare i bravi perché...ci vediamo a Gennaio 🤣😘❤️

Indirizzo

Via Trieste 11
Montesardo
73031

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Nutrizione Dott.ssa Cinzia Bleve - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Nutrizione Dott.ssa Cinzia Bleve - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare