Dott.ssa Abbonizio Monica Psicologa-Psicoterapeuta

Dott.ssa Abbonizio Monica Psicologa-Psicoterapeuta Psicologa-Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale. Pagina dedicata al benessere psicologico, dalla prevenzione al trattamento.

06/07/2024

Da oggi è online su RaiPlay Sound “Psicologia d’aiuto. Conoscere per riconoscere”, un podcast patrocinato dal CNOP che, oltre ad aiutare a comprendere alcune dinamiche psicopatologiche e anche a gestirle, avrà l’obiettivo di rappresentare la psicologia non come una “filosofia del buon senso”, ma come una scienza in continua evoluzione grazie alla ricerca.

Il podcast promosso dalla RAI è stato ideato, scritto e diretto da Paola Carruba, psicologa e vice direttore di Radio Rai, con la supervisione scientifica del professor Franco Del C***o e della professoressa Grazia Spitoni, e ospiterà psicologi clinici, accademici e massimi esperti delle patologie affrontate.

Saranno 8 episodi da 30 minuti che risponderanno a tre domande: di cosa si tratta? Quali sono i campanelli d’allarme con i quali comprendere che ci si trova davanti a una patologia? Cosa fare quando la patologia è accertata? E l’attenzione sarà sui seguenti temi: femminicidi, bullismo, disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, dipendenze, comportamenti di rischio, disturbi specifici dell’apprendimento, isolamento e autolesionismo.

Per ascoltare il podcast 👇🏻
https://www.raiplaysound.it/programmi/psicologiadaiuto-conoscereperriconoscere

03/04/2024

Domani ti sveglierai e sarà lunedì
Capisco bene il fatto che non sia una novità
Svegliarti nel tuo letto come sempre il lunedì
Ma è così rassicurante a volte la normalità
E disarmante il tempo, la sua regolarità
Ma se oggi tu pensi che un senso non c'è
Hai paura che il mondo finisca qui
Domani ti sveglierai e sarà lunedì...
(Niccolò Fabi)

22/02/2024

Gentile Collega,

ℹ️ Desideriamo informarti che il 15 febbraio è stata diffusa la circolare n.34 dell'INPS riguardante il Bonus Psicologo.

Le domande potranno essere presentate 𝗱𝗮𝗹 𝟭𝟴 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝗮𝗹 𝟯𝟭 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰 esclusivamente in 𝘃𝗶𝗮 𝘁𝗲𝗹𝗲𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮, accedendo al servizio “𝘊𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘵𝘰 𝘴𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘱𝘴𝘪𝘤𝘰𝘵𝘦𝘳𝘢𝘱𝘪𝘢” attraverso una delle seguenti modalità:

💻 Portale web, utilizzando l’apposito servizio on line raggiungibile sul sito dell’Istituto www.inps.it e accessibile direttamente dal cittadino tramite SPID di livello 2 o superiore, Carta d'identità elettronica (CIE) 3.0 o Carta Nazionale dei servizi (CNS)

📞 Contact Center Integrato, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

I richiedenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

- Residenza in Italia;

- Valore ISEE in corso di validità, ordinario o corrente, non superiore a 50.000 euro.

Il contributo può avere un valore non superiore a 𝟭.𝟱𝟬𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼 per persona e viene modulato in base all’ISEE del richiedente.

Al termine del periodo stabilito dall’Istituto per la presentazione delle domande, le graduatorie saranno disponibili sul sito istituzionale dell’INPS.

Il 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 è scelto tra gli specialisti privati che hanno aderito all’iniziativa utilizzando la piattaforma disponibile sul sito del CNOP (CNOP -> Area Riservata -> Bonus Psicologico), regolarmente iscritti nell’elenco degli psicoterapeuti nell’ambito dell’Albo degli Psicologi.

👉 Tutti i dettagli a questo link: https://bit.ly/3HZe0p0

25/12/2023

Auguri di Buon Natale a tutti

10/12/2023

𝟏𝟎 𝐃𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞: oggi è la Giornata Mondiale dei Diritti Umani: diritti universali volti a garantire la dignità di ogni essere umano, che sia indistintamente donna o uomo, adulto e soprattutto bambino, diritti che richiedono l’attenzione e l’impegno di ognuno affinché possa essere abbattuta ogni forma di discriminazione e di impoverimento umano.

19/10/2022

Ben 336.441 domande pervenute all'Inps per ricevere il “bonus psicologico” a meno di una settimana dal 24 ottobre, ultimo giorno utile per richiedere il sussidio.
Secondo i dati oltre il 60% delle richieste è arrivata da under 35, di cui in maggioranza persone tra i 19 e i 35 anni.
Colpisce, in particolare, il numero degli under 18: sono 50 mila i ragazzi, infatti, che hanno fatto domanda per poter accedere a questa misura.
Una percentuale così alta di adolescenti e giovani che si rivolgono allo psicologo evidenzia due aspetti, come ha spiegato a la Repubblica il Presidente CNOP David Lazzari "Da un lato, che questa è la fascia di popolazione che ha sofferto di più negli anni di pandemia; dall'altro che uno strumento agile come il bonus è più accessibile per le persone giovani. Il bonus psicologico è un supporto che intercetta malesseri e disagi che possono condizionare in negativo la vita futura ed è un bene avere la possibilità di risolverli in età precoce.” La grande distanza tra richieste e disponibilità è un chiaro indicatore della necessità di mettere in campo risposte ulteriori.

Da domani 25 luglio e fino al 24 ottobre 2022 si può presentare domanda per il contributo per sostenere spese per psicot...
24/07/2022

Da domani 25 luglio e fino al 24 ottobre 2022 si può presentare domanda per il contributo per sostenere spese per psicoterapia.

INPS - Circolare numero 83 del 19-07-2022

22/03/2022
06/12/2021

La pandemia, con le sue emergenze, le incertezze, le novità che ha segnato, ha spinto molti a fare i conti con le proprie emozioni, paure e vissuti

09/09/2021

Incendi, terremoti, le guerre, la pandemia sempre sullo sfondo. The Atlantic: "Ci stiamo inaridendo, stiamo perdendo la nostra capacità di provare empatia"

In collaborazione con Associazione Gianni Silvidii e Associazione Asc Arte Suoni Colori nel progetto "Arte e Tradizione....
25/08/2021

In collaborazione con Associazione Gianni Silvidii e Associazione Asc Arte Suoni Colori nel progetto "Arte e Tradizione...Gioventù in Azione"

Progetto "Arte e Tradizione....Gioventù in azione", realizzato nei Comuni di Cugnoli (Pe) e Montebello di Bertona (Pe), nell'ambito del Bando 2018-Commission...

Indirizzo

Montesilvano Marina
65015

Telefono

+393333731068

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Abbonizio Monica Psicologa-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare