
09/06/2025
โญ๏ธLA LEZIONE DELLA SCONFITTA
Gli adolescenti della generazione Z sono terrorizzati dallโidea di fallire, cadere, non essere abbastanza.
Sullo sfondo cโรจ la nostra ansia ed il terrore che ogni loro caduta possa essere letale.
Anche questa sera lโesempio di Jannik รจ prezioso.
Dopo 5 ore di scambi infuocati ha perso la finale di Parigi contro Alcaraz.
Come ha detto lui stesso a fine partita: โCredo che stanotte non riuscirรฒ a dormire.โ
Perdere fa male, ma fa parte della vita.
Nella societร della prestazione perรฒ perdere equivale a morire e, questa angoscia di fondo, fa sรฌ che molti giovani si ritirano:
- gli Hikikomori si ritirano dalla societร ;
- i ragazzi drop-out si ritirano da scuola;
- i NEET smettono di cercare lavoro;
- gli INCEL si ritirano dagli affetti.
Dobbiamo riflettere con gli adolescenti sul fatto che perdere non equivale a morire, ma, se proprio vogliamo parlare di sconfitta, lโunica vera sconfitta รจ non tentare.
Jannik ha perso, ma ha lottato per piรน di 5 ore con un avversario che, sulla terra rossa, รจ piรน forte di lui.
Nello stadio del Rolland Garros campeggia una scritta:
๐๐ ๐ซ๐๐ฉ๐ฉ๐ค๐ง๐๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐๐ง๐ฉ๐๐๐ฃ๐ ๐๐ ๐ฅ๐๐ชฬ ๐ฉ๐๐ฃ๐๐๐.
Io la ribalterei cosรฌ:
โEssere tenaci รจ LA vittoria.โ
Lโeducazione della generazione Z deve ripartire da questo ribaltamento.
Se hai dato tutto e hai perso, probabilmente non dormirai stanotte, ma non perderai il rispetto e la stima di te.
Ed รจ questa la vittoria piรน importante.
Su questo tema ho scritto il fortunato libro:
Lezioni dโamore per un figlio.
(Feltrinelli)
https://amzn.eu/d/0GZvoQS
Volersi bene e saper essere tenaci sono due qualitร che salvano la vita.
Educhiamoli alla sacralitร del sacrificio.
P.S. Aiutami a condividere questo post.