Professione & Solidarietà

Professione & Solidarietà P&S si occupa di promozione della professione psicologica e solidarietà intercategoriale.

Ci siamo interrogati a lungo rispetto all’opportunità o meno come associazione di categoria che rappresenta una parte de...
26/08/2025

Ci siamo interrogati a lungo rispetto all’opportunità o meno come associazione di categoria che rappresenta una parte delle psicologhe e degli psicologi italiani, se fosse il caso e in quale misura sostenere le iniziative di sostegno al popolo palestinese.

Sappiamo bene che tra noi colleghe e colleghi e nella nostra società, c’è chi è stato toccato da vicino da quanto accaduto il 7 ottobre 2023, rispetto al quale non possiamo che esprimere una ferma condanna.

Tuttavia, l’evoluzione di quell’episodio è stata una escalation di violenza sempre più drammatica che ha portato a novembre 2024 ad una condanna da parte della Corte Penale Internazionale di Netanyahu e di Mohammad Deif e alla definizione di Genocidio di quanto sta accadendo a Gaza.

Assistiamo costantemente alle testimonianze laceranti delle poche associazioni ancora presenti sul territorio, immagini e narrazioni rispetto alle quali ci sentiamo impotenti, esterrefatti, attoniti.

Molti di noi, anche nel quotidiano, si dividono tra il provare emozioni dolorose, il senso di impotenza, la ricerca di senso e il continuare a vivere la vita come se…

Come se tutto ciò non stesse accadendo, come se tutto ciò non ci riguardasse, come se gli schermi da cui assistiamo avessero il potere di schermare le nostre coscienze, di impedire l’empatia e il magone che sale e che impedirebbe di continuare a godere del sole e del mare nei nostri giorni di ferie.

Ecco, in questi giorni di ferie, pur coscienti di quanto il nostro intervento abbia un’incidenza minima su quanto accade, abbiamo deciso di diffondere tre iniziative che come Professione & Solidarietà invitiamo a sottoscrivere e ricondividere.

Giornata nazionale di Digiuno contro il genocidio a Gaza - 28 Agosto

- Promossa dagli operatori e dalle operatrici del servizio sanitario della rete , dalla rete “Sanitari per Gaza” e dalla campagna BDS “TEVA? No grazie” -

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe4uy9Zpp9Vc302g-5tIQGcxzvKBSYNdwvzI06EO1BVAUZPhQ/viewform

Global Sumud Flotilla, la più ampia azione civile via mare mai realizzata contro l’assedio di Gaza.

Una parte della flotta salperà il 31 agosto da Barcellona, per poi toccare altri porti del Mediterraneo (anche in Italia, date da confermare), con decine di imbarcazioni e centinaia di attivistə provenienti da oltre 80 Paesi.

https://www.facebook.com/profile.php?id=61577561645136
Ci associamo alle molte personalità del mondo culturale e dello spettacolo stanno già sostenendo l’iniziativa, Alessandro Barbero, Fiorella Mannoia e così via.

Gaza BirdsSinging è un progetto musicale , educativo e terapeutico nato a Gaza durante la guerra. Nonostante le difficoltà quotidiane noi crediamo che l’educazione e la gentilezza siano una forza illimitata che contribuisce a costruire una società migliore a partire da una migliore visione di sé.

Si tratta di un progetto psico-sociale. I bisogni emergenti sono attivita' di raccolta fondi per il progetto musicale dei bambini e ragazzi . 20 ragazzi sono coinvolti in un coro che in tempi migliori si e' esibito in diretta striming . Ci sono diversi obiettivi. Il principale e' usare la musica e soprattutto il canto per contrastare i traumi della guerra.

https://www.instagram.com/ahmedmuin_abuamsha/?igsh=MXc3bGE5Mnc4Yzh1ZA%3D%3D #

- Promossa dagli operatori e dalle operatrici del servizio sanitario della rete , dalla rete “Sanitari per Gaza” e dalla campagna BDS “TEVA? No grazie” - In qualità di professionisti sanitari e di operatori ed operatrici che lavorano nel sistema sanitario, in nome dei valori deo...

Nell'ottobre 2024 l'Ordine degli Psicologi della Lombardia è stato vittima di un grave attacco hacker. Riporto qui la ri...
14/06/2025

Nell'ottobre 2024 l'Ordine degli Psicologi della Lombardia è stato vittima di un grave attacco hacker.

Riporto qui la ricostruzione che ne fa AP https://www.altrapsicologia.it/articoli/trentamila-motivi-per-non-tacere/?fbclid=IwY2xjawK6CTlleHRuA2FlbQIxMABicmlkETBmRExtaGg3SkxiVkxTUUVLAR5ynRqsyMJ37RHouogUrIJccqNLGdp5805my3kSbn_pxwaoVgzQ4ARqcCI37A_aem_a5g2hbwYt3kpuTT0iXj-ag

e qui la ricostruzione asciutta e puntuale che ne fa Professione Psicologo che era al governo dell'Ordine.
https://www.professionepsicologo.com/2025/06/12/attacco-opl/

Credo che leggerle entrambe dia la misura non solo di quanto è accaduto, ma anche del diverso stile narrativo.

Che ne pensate?

Quando l’attacco arriva da fuori… e poi da dentro  - Data breach OPL - Professione Psicolog* La lista che unisce

26/05/2025

Negli ultimi anni, il riemergere di conflitti armati su scala globale – dall’Ucraina alla Palestina, fino al Darfur – ha riacceso interrogativi drammatici sulla violenza tra Stati, sulla disumanizzazione e sull’apparente...

Sto seguendo l'evento a distanza e consiglio a chi non lo abbia già fatto di iscriversi. E' faticoso, doloroso, ma credo...
26/05/2025

Sto seguendo l'evento a distanza e consiglio a chi non lo abbia già fatto di iscriversi. E' faticoso, doloroso, ma credo che ci siano percorsi di conoscenza che pur dolorosi, forniscono elementi di realtà che svelano "tolgono veli" che urge togliere.

Siamo spettatori di una delle peggiori pagine della storia, la guardiamo in tv, su internet, assistiamo impotenti, stendiamo lenzuoli bianchi, qui stasera ne ascoltiamo drammatiche narrazioni fatte da colleghe e colleghi, da chi a Gaza si è occupato di salute mentale....

Negli ultimi anni, il riemergere di conflitti armati su scala globale – dall’Ucraina alla Palestina, fino al Darfur – ha riacceso interrogativi drammatici sulla violenza tra Stati, sulla disumanizzazione e sull’apparente...

24/05/2025
https://www.opl.it/evento/26-05-2025-Il-diritto-ad-avere-diritti-Dialogo-sulle-conseguenze-individuali-e-collettive-dell...
20/05/2025

https://www.opl.it/evento/26-05-2025-Il-diritto-ad-avere-diritti-Dialogo-sulle-conseguenze-individuali-e-collettive-della-disumanizzazione.php?fbclid=IwY2xjawKZV-FleHRuA2FlbQIxMQABHtngG5YNpxwmNQsCChiaBBoI32Ja4JcCGonj9V_yrPXONd80hEu7voqL3-8M_aem_mygo2kr0rBotJsvCz8Fnpg&sfnsn=scwspmo

Un evento da non perdere organizzato dalla Casa della Psicologia.
Tra gli organizzatori e moderatori c'è Danilo Corona Vice Presidente di Professione&Solidarietà e consigliere Ordine Psicologi della Lombardia.

E' possibile partecipare anche online

https://www.facebook.com/share/p/1LjtEqesr9/

Negli ultimi anni, il riemergere di conflitti armati su scala globale – dall’Ucraina alla Palestina, fino al Darfur – ha riacceso interrogativi drammatici sulla violenza tra Stati, sulla disumanizzazione e sull’apparente...

Buongiorno, molti di voi ci riferiscono che non riescono ad entrare nel sito, stiamo provvedendo a correggere la disfunz...
20/05/2025

Buongiorno, molti di voi ci riferiscono che non riescono ad entrare nel sito, stiamo provvedendo a correggere la disfunzione e al rinnovando del sito. Nel frattempo potete cercare informazioni su tutti gli altri nostri canali social:
➔ La nostra pagina su Facebook
https://www.facebook.com/search/top?q=professione%20%26%20solidariet%C3%A0

➔ Il nostro gruppo Nazionale su Facebook: https://www.facebook.com/groups/721554321721647

➔ Il Nostro Instagram https://www.instagram.com/professione.solidarieta/

➔ La nostra pagina Linkedin
https://www.linkedin.com/company/professione-solidarieta/posts/?feedView=all

➔ Il nostro profilo TikTok https://www.tiktok.com/

➔ Il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029VaT9mcuGE56h4bKIri3g

➔ Il nostro canale Telegram https://t.me/+tK1wBsRiwOM2YWJk

➔ Il nostro canale YouTube https://www.youtube.com/

➔ puoi unirti alla nostra Community su WhatsApp dove troverai tante stanze su diversi argomenti che
riguardano la nostra professione. https://chat.whatsapp.com/BGGiQD0YU8W22avxwCVQg8

➔ Per qualsiasi informazione Scrivi o invia un messaggio WhatsApp alla nostra segretaria Anna Quercia: annaquercia@live.it cell 3406875971

WhatsApp Group Invite

Pur nel rispetto di ogni idea in materia, per me, a prescindere dall'argomento in discussione, votare è questione esiste...
19/05/2025

Pur nel rispetto di ogni idea in materia, per me, a prescindere dall'argomento in discussione, votare è questione esistenziale e identitaria, si tratta di una delle risposte imprescindibili alla domanda: chi sono?

Sono una persona che esprime le proprie idee quando è chiamata a farlo perché parte di un "Noi".

Un "Noi" cittadini italiani, europei, occidentali, cittadini di un mondo complesso.

Un mondo in cui molti dei suoi abitanti non hanno l'opportunità di poter esprimere le proprie idee o, talvolta, pagano duramente l'averlo fatto.

Un "Noi" il cui valore considero superiore rispetto a quello della soggettività.

Un "Noi" da proteggere attraverso la partecipazione alla vita della "polis", della "civitas", perché è attraverso tale partecipazione che "Io" mi colloco nei legami che costruisco con l'altro e con gli altri.

Votare è libertà e la libertà è sempre connessa alla responsabilità.

Libertà e responsabilità della scelta.

Chi sono? Sono una persona che vuole essere libera, non solo avere delle libertà. Una persona che vuole assumersi la responsabilità di tale libertà, una persona che andrà a votare.

Indirizzo

Montevarchi

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Professione & Solidarietà pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Professione & Solidarietà:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram