
16/04/2025
Anche la Radiologia del Valdarno è coinvolta in questo importante progetto di europeo di diagnosi precoce e gestione dei pazienti colpiti da ICTUS...
L’ospedale Le Scotte di Siena, in rete con gli ospedali di Grosseto, Arezzo e Montevarchi, è il punto di riferimento in Italia per un progetto internazionale che studia l’utilizzo di dispositivi mobili nella gestione dei pazienti colpiti da ictus. L’obiettivo è dimostrare come il tempo risparmiato grazie a queste tecnologie possa tradursi in un concreto beneficio clinico per i pazienti.
Si tratta di un’innovativa modalità di lavoro che permette di condividere in tempo reale, tra gli specialisti dell’Azienda ospedaliero-universitaria senese e dell’Asl Toscana sud est, informazioni cruciali come lo stato neurologico del paziente, la sua storia clinica e le immagini radiologiche. Questo approccio consente una gestione più efficace dei casi di ictus, riducendo le incertezze lungo il percorso di cura. Il fattore tempo, infatti, è determinante in caso di ictus, una patologia complessa che richiede l’intervento coordinato di più specialisti.
Il progetto, finanziato dal programma europeo per la ricerca e l’innovazione Horizon Europe e dalla Regione Toscana, coinvolge anche centri in Lettonia, Spagna, Austria e Svizzera.
Un’ulteriore dimostrazione della sinergia tra l’Azienda ospedaliero-universitaria senese e l’Asl Toscana sud est, a beneficio diretto dei pazienti nonché un esempio virtuoso di come il nostro sistema sanitario pubblico si rafforza attraverso l’innovazione, la collaborazione e la visione condivisa! Complimenti e buon lavoro!