Radiologia Ospedale Santa Maria alla Gruccia

Radiologia Ospedale Santa Maria alla Gruccia Radiodiagnostica Ospedale del Valdarno: Radiologia, Mammografia,Tac, Risonanza Magnetica, Ecografia,

Anche la Radiologia del Valdarno è coinvolta in questo importante progetto di europeo di diagnosi precoce e gestione dei...
16/04/2025

Anche la Radiologia del Valdarno è coinvolta in questo importante progetto di europeo di diagnosi precoce e gestione dei pazienti colpiti da ICTUS...

L’ospedale Le Scotte di Siena, in rete con gli ospedali di Grosseto, Arezzo e Montevarchi, è il punto di riferimento in Italia per un progetto internazionale che studia l’utilizzo di dispositivi mobili nella gestione dei pazienti colpiti da ictus. L’obiettivo è dimostrare come il tempo risparmiato grazie a queste tecnologie possa tradursi in un concreto beneficio clinico per i pazienti.

Si tratta di un’innovativa modalità di lavoro che permette di condividere in tempo reale, tra gli specialisti dell’Azienda ospedaliero-universitaria senese e dell’Asl Toscana sud est, informazioni cruciali come lo stato neurologico del paziente, la sua storia clinica e le immagini radiologiche. Questo approccio consente una gestione più efficace dei casi di ictus, riducendo le incertezze lungo il percorso di cura. Il fattore tempo, infatti, è determinante in caso di ictus, una patologia complessa che richiede l’intervento coordinato di più specialisti.

Il progetto, finanziato dal programma europeo per la ricerca e l’innovazione Horizon Europe e dalla Regione Toscana, coinvolge anche centri in Lettonia, Spagna, Austria e Svizzera.

Un’ulteriore dimostrazione della sinergia tra l’Azienda ospedaliero-universitaria senese e l’Asl Toscana sud est, a beneficio diretto dei pazienti nonché un esempio virtuoso di come il nostro sistema sanitario pubblico si rafforza attraverso l’innovazione, la collaborazione e la visione condivisa! Complimenti e buon lavoro!

Anche la Radiologia del Valdarno è coinvolta in questo importante progetto di gestione e diagnosi precoce dei pazienti c...
16/04/2025

Anche la Radiologia del Valdarno è coinvolta in questo importante progetto di gestione e diagnosi precoce dei pazienti colpiti da ICTUS...

L’ospedale Le Scotte di Siena, in rete con gli ospedali di Grosseto, Arezzo e Montevarchi, è il punto di riferimento in Italia per un progetto internazionale che studia l’utilizzo di dispositivi mobili nella gestione dei pazienti colpiti da ictus. L’obiettivo è dimostrare come il tempo risparmiato grazie a queste tecnologie possa tradursi in un concreto beneficio clinico per i pazienti.

Si tratta di un’innovativa modalità di lavoro che permette di condividere in tempo reale, tra gli specialisti dell’Azienda ospedaliero-universitaria senese e dell’Asl Toscana sud est, informazioni cruciali come lo stato neurologico del paziente, la sua storia clinica e le immagini radiologiche. Questo approccio consente una gestione più efficace dei casi di ictus, riducendo le incertezze lungo il percorso di cura. Il fattore tempo, infatti, è determinante in caso di ictus, una patologia complessa che richiede l’intervento coordinato di più specialisti.

Il progetto, finanziato dal programma europeo per la ricerca e l’innovazione Horizon Europe e dalla Regione Toscana, coinvolge anche centri in Lettonia, Spagna, Austria e Svizzera.

Un’ulteriore dimostrazione della sinergia tra l’Azienda ospedaliero-universitaria senese e l’Asl Toscana sud est, a beneficio diretto dei pazienti nonché un esempio virtuoso di come il nostro sistema sanitario pubblico si rafforza attraverso l’innovazione, la collaborazione e la visione condivisa! Complimenti e buon lavoro!

Caso importante risolto grazie alla collaborazione tra le equipe di ginecologia, rianimazione e chirugia e all' indispen...
09/11/2024

Caso importante risolto grazie alla collaborazione tra le equipe di ginecologia, rianimazione e chirugia e all' indispensabile contributo della radiologia💪 Buona huarigione alla paziente e buon lavoro a tutto il personale dell'Ospedale S.Maria alla Gruccia

Importante intervento ginecologico per l’equipe dell’Unità operativa complessa di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Santa Maria alla Gruccia, che nei giorni scorsi ha effettuato un’operazione in urgenza per rimuovere una massa pelvica di grandi dimensioni. La paziente è arrivata in pr...

La Radiologia da' il benvenuto al nuovo Direttore Dott. Giuseppe Caracchini e si rorganizza per offrire all'utenza un se...
01/10/2024

La Radiologia da' il benvenuto al nuovo Direttore Dott. Giuseppe Caracchini e si rorganizza per offrire all'utenza un servizio di qualita' ...💪

Il dottor Giuseppe Caracchini è il nuovo direttore della Radiologia della Gruccia. Caracchini ha firmato oggi, alla presenza del Direttore Generale Antonio D’Urso, l’incarico di direttore dell’Unità Organizzativa Complessa di Radiologia al presidio ospedaliero del Valdarno. Laureato nel 1991...

L'Ospedale del Valdarno cresce... auguri alle neo mamme e complimenti all'equipe della Ginecologia diretta dal Dott. Fil...
12/09/2024

L'Ospedale del Valdarno cresce... auguri alle neo mamme e complimenti all'equipe della Ginecologia diretta dal Dott. Filippo Francalanci 💪

Un evento gioioso quello avvenuto in sole 24 ore nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale della Gruccia, diretto dal dottore Filippo Francalanci: 9 le nascite di cui 7 maschi e 2 femmine. Otto neonati sono venuti alla luce con parto spontaneo (di cui due in vasca nativa) e una con par...

Orgogliosi di collaborare con questo importante servizio.... ❤️
31/08/2024

Orgogliosi di collaborare con questo importante servizio.... ❤️

✅ 𝐑𝐚𝐟𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚𝐭𝐢 𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚

🏥 𝑁𝑒𝑙 2023 𝑒𝑓𝑓𝑒𝑡𝑡𝑢𝑎𝑡𝑒 𝑐𝑖𝑟𝑐𝑎 30.000 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑎𝑚𝑏𝑢𝑙𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎𝑙𝑖, 𝑛𝑒𝑖 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑖 6 𝑚𝑒𝑠𝑖 𝑑𝑒𝑙 2024 𝑜𝑙𝑡𝑟𝑒 3.000 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑒 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑡𝑒 𝑐𝑎𝑟𝑑𝑖𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑙𝑙’𝑂𝑠𝑝𝑒𝑑𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑉𝑎𝑙𝑑𝑎𝑟𝑛𝑜

Sono numeri importanti, quelli che emergono dalla Cardiologia del presidio ospedali del Valdarno. Nel 2023 le prestazioni totali annuali sono state circa 30.000, mentre le prime visite cardiologiche sono state 5200, di cui il 93,4% effettuate nei termini previsti dal sistema di monitoraggio della Regione Toscana, ovvero entro i 15 giorni. Nei primi 6 mesi del 2024, invece, le prime visite cardiologiche sono state 3025, di cui il 99.5% entro il monitoraggio dei tempi di attesa (TAT) regionale, con una media di tempo di attesa di 6,8 giorni.

🔎 comunicato completo https://shorturl.at/1uewM

𝑵𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒇𝒐𝒕𝒐 𝒊𝒍 𝒅𝒐𝒕𝒕𝒐𝒓 𝑮𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒏𝒊 𝑭𝒂𝒍𝒔𝒊𝒏𝒊 (𝒑𝒓𝒊𝒎𝒐 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒅𝒆𝒔𝒕𝒓𝒂) 𝒄𝒐𝒏 𝒊𝒍 𝒔𝒖𝒐 𝒈𝒓𝒖𝒑𝒑𝒐 𝒅𝒊 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒐

La Radiologia da' il benvenuto al piccolo Louis Riccardo ed invia un grande abbraccio alla mamma Lucia Bevilacqua, al pa...
31/08/2024

La Radiologia da' il benvenuto al piccolo Louis Riccardo ed invia un grande abbraccio alla mamma Lucia Bevilacqua, al papa' Riccardo Saturnino e a tutta la famiglia! 🩵

Un bel risultato per il pronto soccorso e per l'ospedale del Valdarno...
01/06/2024

Un bel risultato per il pronto soccorso e per l'ospedale del Valdarno...

E' arrivata Emma🎀 ... congratulazioni e tanti auguri alla collega Selene Margiacchi, al babbo Giacomo e alla sorellina A...
13/04/2024

E' arrivata Emma🎀 ... congratulazioni e tanti auguri alla collega Selene Margiacchi, al babbo Giacomo e alla sorellina Alice da parte del personale della Radiologia 👏

Buona Pasqua, di pace e serenità a tutti!
31/03/2024

Buona Pasqua, di pace e serenità a tutti!

Con grande emozione la Radiologia da' il benvenuto al piccolo Pietro e saluta con affetto la neo mamma Alessia Bonchi ed...
14/03/2024

Con grande emozione la Radiologia da' il benvenuto al piccolo Pietro e saluta con affetto la neo mamma Alessia Bonchi ed il babbo Marco...
CONGRATULAZIONI ⁩ 👏🎉

Indirizzo

Piazza Del Volontariato, 1
Montevarchi
52025

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radiologia Ospedale Santa Maria alla Gruccia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Radiologia Ospedale Santa Maria alla Gruccia:

Promuovere

Condividi

Digitare